Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ferreira accusa le circostanze; una leggenda dello Zamalek chiede le dimissioni, il commento glaciale della Premier egiziana

4 octobre 2025

Ferreira accusa le circostanze; una leggenda dello Zamalek chiede le dimissioni, il commento glaciale della Premier egiziana
Tifosi del Zamalek durante la partita contro Ghazl El Mahalla a Ismailia

Scenario della partita

Il Zamalek, guidato dall’allenatore belga Yannick Ferreira, resta amaro dopo il pareggio 1-1 con Ghazl El Mahalla nella decima giornata della Premier League egiziana. La sfida si è giocata nello stadio della Suez Canal Authority, a Ismailia, con i padroni di casa che hanno reso la serata complicata per gli ospiti.

Le note di Ferreira

Ferreira ha espresso frustrazione per aver perso altri punti nonostante il dominio della sua squadra per tutta la partita. Secondo l’allenatore, la squadra ha controllato i tempi e ha costruito numerose occasioni da gol, ma due errori decisivi hanno cambiato l’esito. L’allenatore ha aggiunto che i suoi giocatori hanno dato tutto e che la sconfitta è tutt’altro che giusta.

Durante la conferenza stampa, Ferreira ha sottolineato la necessità di rimanere pazienti e di tornare rapidamente alla vittoria. Il tecnico ha spiegato di aver optato per tre cambi contemporanei per far coesistere tre giocatori che stasera hanno giocato insieme per la prima volta, con lo scopo di rafforzare l’offensiva. L’impegno dei sostituti è stato apprezzabile, ma non è bastato a ribaltare il risultato.

Ferreira ha altresì rimarcato la flessibilità in avanti, con più giocatori coinvolti in ruoli diversi e scegliendo le modifiche in base alle condizioni della partita. L’impressione è stata quella di una squadra capace di arrivare spesso in porta, ma di fallire le conclusioni decisive.

Ogni incontro ha il proprio copione, ma qui la tendenza rimane: si segna per primi e poi si subiscono gol per cause diverse. Nel recente episodio contro Ghazl Mahalla il pareggio è arrivato con un clamoroso errore difensivo, e l’analisi di Ferreira è stata incentrata sul fatto che bisogna lavorare sui dettagli per chiudere le partite.

In chiusura, Ferreira ha chiesto ai giocatori di mantenere la determinazione: “Dobbiamo ritrovare la gioia di vincere e uscire da questa fase di risultati incerti.”

Reazioni esterne e paralisi delle ambizioni

La situazione non è rimasta tra le mura dello spogliatoio: Hazem Imam, leggenda del club, ha chiesto pubblicamente le dimissioni di Ferreira a causa della continua perdita di punti e della ripetizione degli stessi errori. Imam ha evidenziato che la squadra non sta rispondendo in modo adeguato alle pressioni e che i problemi sembrano strutturali, aggravando una stagione già turbolenta.

Il parere di Imam è stato accompagnato dall’analisi di altri esperti, che hanno osservato come la seconda metà del match sia stata segnata da una gestione meno incisiva della squadra bianca, che ha sofferto la compatta difesa avversaria e la mancanza di una risposta offensiva coordinata nel secondo tempo.

Al di là della critica, il club ha visto una sfilza di pareggi: l’ultima vittoria risale a tempi precedenti, e la striscia di risultati negativi alimenta la discussione sulla necessità di rivedere la panchina. Secondo i dati, Zamalek ha totalizzato 18 punti, conservando la seconda posizione dietro l’Al-Masry Port Said, con una differenza reti che non aiuta a distanziare i rivali.

Dal lato del Ghazl Mahalla, Alaa Abdel Aal ha spiegato che i pareggi non sono necessariamente negativi: la squadra ha mostrato ordine difensivo e rapidità nelle ripartenze, elementi che hanno reso complicata la gestione da parte del Zamalek. Il tecnico ha concluso che la continuità dei pareggi è una realtà della stagione, ma che la squadra sta lavorando per trasformarli in vittorie.

Il confronto tra le due squadre ha inoltre ribadito che Ghazl Mahalla rimane una delle formazioni più tattili della lega, capace di mettere in crisi avversari più quotati grazie a una solidità difensiva e a contropiedi efficaci. L’esito della giornata conferma che, nel calcio, la differenza può essere sottile tra dominio e pareggio, tra vittoria e rimpianto, soprattutto se i dettagli contano quanto la quantità di punti.

Conclusione: la squadra di Ferreira resta ferma al secondo posto, ma la pressione sull’allenatore e sul club cresce. La prossima giornata potrebbe essere decisiva per definire il futuro di questa stagione.

Due battute finali per sdrammatizzare: se il pareggio è la tua strategia, allora stai giocando a “parcheggio verticale” e non a calcio. E se la tua difesa è un caffè freddo: tiepida e sempre sul punto di raffreddarsi, ma con una gran voglia di sorprendere chi passa di lì. Bene, ora torniamo a ridere di questi palloni che sembrano antenne paraboliche: puntano, ma non prendono mai la traiettoria giusta.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato della partita tra Zamalek e Ghazl El Mahalla?

Il match è terminato con un pareggio 1-1 nella decima giornata della Premier League egiziana.

Perché Hazem Imam chiede le dimissioni di Ferreira?

Imam ritiene che la serie di pareggi e gli errori ricorrenti richiedano una profonda riflessione e potenzialmente un cambio tecnico.

Qual è la posizione di Zamalek in classifica dopo questa giornata?

Zamalek resta al secondo posto con 18 punti, dietro l’Al-Masry Port Said, con una differenza reti non favorevole.