Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Qatar accende i riflettori: biglietti in vendita per la Coppa delle Nazioni tra club 2025 e un calendario da urlo

15 novembre 2025

Qatar accende i riflettori: biglietti in vendita per la Coppa delle Nazioni tra club 2025 e un calendario da urlo
Tifosi a Doha: apertura biglietti e calendario di una stagione calcistica internazionale in Qatar.

Dettagli sulla vendita dei biglietti

La Commissione organizzatrice locale della Coppa delle Nazioni tra club Qatar 2025 ha annunciato l'apertura della vendita dei biglietti per le partite nel periodo tra il 15 e il 22 novembre, con una fascia di biglietti destinata al pubblico più ampia dal 23 novembre. L'iniziativa rientra in un piano organizzativo mirato a garantire ai sostenitori un posto in tribuna in anticipo, soprattutto in vista dell'interesse cresciuto per l'evento che si svolgerà a Doha in questa stagione.

La Commissione ha chiarito che i biglietti disponibili riguarderanno le tre gare ufficiali del torneo, saranno offerti in tre categorie e a prezzi che partono da 20 QR, rendendo l'evento accessibile a diverse fasce di pubblico. È stato inoltre fissato un massimo di 6 biglietti acquistabili per persona per gara, al fine di garantire opportunità eque per i tifosi.

Prospettive e protagonisti principali

In Qatar, un fitto programma di grandi eventi sportivi è in calendario, con in prima linea la Coppa Arab e la Coppa del Mondo Under 17 che si disputerà dal 3 al 27 novembre. Questo carnet conferma la capacità del Paese di gestire manifestazioni di livello internazionale con professionalità, proseguendo una storia di eccellenza nell'organizzazione di tornei globali.

Nell’ambito di questa cornice, la Commissione organizzativa locale della Coppa delle Nazioni tra club, in collaborazione con la FIFA, ha annunciato che il Qatar ospiterà le tre gare finali della competizione annuale, tra le più prestigiose al mondo per eleggere il miglior club del 2025. Si prevede una competizione di alto livello, soprattutto con la partecipazione di club provenienti da tre continenti diversi.

Il ruolo di Piramids FC e la promozione della Coppa

La competizione sarà integrata in una serie di eventi di grande rilievo, con dicembre che vedrà sfide tra club su tre grandi titoli: la Coppa Derby Americane (10 dicembre), la Coppa della Sfida (13 dicembre) e la Coppa delle Nazioni tra club (17 dicembre). Il Qatar vanta già una consolidata esperienza nell'organizzazione di tale evento, avendo ospitato le edizioni del 2019, 2020 e 2024, l’ultima delle quali disputata allo stadio Lusail con la vittoria del Real Madrid nel 2024.

Per Piramids FC, la delegazione è giunta a Doha per valutare strutture, campi di allenamento e hotel in cui alloggerà durante la Coppa Intercontinentale. Sono stati visitati gli impianti di allenamento e gli stadi principali, tra cui lo Stadio City Education e lo Stadio Ahmed bin Ali, che ospiterà la sfida di prestigio. A guidare la visita sono stati l'amministratore delegato Mamdouh Eid e il direttore sportivo Hany Said.

La storia di crescita del Pyramids FC

Nonostante la sua giovane età, Pyramids FC è diventato uno dei club egiziani di maggior rilievo degli ultimi anni. Fondato nel 2008 come Al-Assiut Sport, ha scalato le categorie fino alla Premier League nella stagione 2014-2015 e ha conosciuto una retrocessione prima di risalire nel 2017-2018, anno che ha segnato un cambio di passo decisivo. Nel 2018, Turki Al-Sheikh ha ceduto la sua quota a un investitore emiratino, mantenendo la proprietà del club fino ad oggi, e la squadra ha accelerato la crescita e i riconoscimenti sul palcoscenico nazionale ed internazionale.

Promozione e giro promozionale

In parallelo, la Coppa Arab Qatar 2025 è stata oggetto di una campagna promozionale che prevede una tournée della coppa in diversi Paesi della regione. L’obiettivo è far toccare con mano la coppa ai tifosi e accrescere l’attenzione verso il torneo in programma a dicembre. Il tour toccherà Arabia Saudita, Bahrain, Kuwait, Oman ed Emirati Arabi Uniti prima di approdare in Qatar, che ospiterà l’evento tra l’1 e il 18 dicembre su sei stadi modellati sulle strutture Mondiali 2022. Questa strategia rafforza la posizione del Qatar come destinazione sportiva internazionale e la sua programmazione di festival calcistici di alto profilo.

Punchline finali: se pensi che il tuo biglietto sia scaduto, ricorda: in Qatar i stadi hanno stile, ma anche i biglietti hanno senso dell’umorismo. E se la serata va male, è l’unico posto dove puoi tifare senza rischiare di perdere la pazienza: i biglietti hanno un prezzo amico e una quota di risate inclusa.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quando iniziano la vendita dei biglietti?

I biglietti iniziano dal periodo tra il 15 e il 22 novembre, con ulteriori biglietti disponibili dal 23 novembre.

Quante categorie di biglietti esistono e quanto costano?

I biglietti sono suddivisi in tre categorie a partire da 20 QR, con un massimo di 6 biglietti per persona per ogni partita.

Quali squadre e quali squadristi sono coinvolti nelle fasi finali?

Le finali coinvolgeranno club provenienti da tre continenti; Piramids FC giocherà la prima partita contro la vincente della Coppa Derby Americane, seguita da una finale contro un club di grande livello come PSG.