Quando la lista diventa decisiva: la prima sconfitta dei Talaba iracheni per una svista amministrativa
29 septembre 2025

Contesto e l’episodio amministrativo
Gli Studenti iracheni hanno subito uno choc: la Commissione disciplinare dell’unione calcistica irachena ha decretato una sconfitta 3-0 contro l’Oil (Naft) a causa di un errore amministrativo legato alle liste dei giocatori.
La partita, giocata in trasferta giovedì scorso nel terzo turno della Premier Iraqi, era inizialmente terminata pareggiando 0-0; l’episodio chiave riguarda la maglia indossata da un giocatore rispetto al numero ufficiale registrato. Mustafā Muḥammad Maʿn era registrato come numero 32 ma è stato visto in campo con il numero 34, determinando la decisione disciplinare.
In aggiunta, la Commissione ha sospeso per un mese il supervisore di gara, stabilendo la vittoria per 3-0 del Naft Oil e aprendo la possibilità di ricorso da parte del Talaba per una rivalutazione dell’episodio.
Questo evento ha scosso i tifosi, che si aspettavano una gestione più lineare di una stagione fin qui positiva, soprattutto dopo la partenza convincente e un pareggio utile contro l’Uragano Zawraa e una vittoria iniziale contro Zakho.
Prospettive, movimenti di squadra e alba della classifica
Nonostante la batosta, il Talaba resta una squadra competitiva, guidata dall’allenatore qatariota Talal Al-Bulushi, che ha rimarcato la necessità di affinare alcune lacune tattiche e organizzative senza pesare sul lato economico. Nel precedente turno la squadra aveva ottenuto un pareggio in casa e una vittoria esterna, confermando una certa competitività sul lungo periodo.
Il mercato ha visto 14 nuove firme, tra cui Mohamed Mazer, Karim Aribi, Ali Yussif, Hamad Abdulllah, Mason Artin, Alaa Abdul Zohra e altre operazioni mirate a rafforzare la linea di centrocampo e la difesa. Dopo molte uscite, la gestione della rosa resta cruciale per la saldezza del progetto sportivo.
Alla terza giornata la classifica racchiude Diyala e Al-Graaf in vetta a punteggio pieno (3 vittorie su 3). Alle loro spalle, Erbil e Karmah sono a quota 7 punti; Al-Shorta segue a 6, dopo due successi consecutivi e l’indisponibilità del match contro Zawraa per la prima giornata. Mosul, Karkh e Al-Quwa Al-Jawiya chiudono il gruppo fra quinto e ottavo posto con 6 punti.
La quarta giornata propone Karkh contro Oil, Karmah ad Al-Arbil e Talaba contro Dohuk. Sabato tre match di rilievo: Al-Kahraba contro Al-Shorta, Al-Graaf contro Al-Qasim e Zakho contro Nouriz. Domenica si chiudono Mosul contro Diyala, Amana Baghdad contro Naft Missan, Al-Minaa contro Najaf e Zawraa contro Al-Quwa Al-Jawiya.
Infine, l’episodio evidenzia che l’attenzione all’amministrazione è fondamentale quanto quello tecnico: la disciplina e la precisione nelle liste possono scrivere o cancellare una stagione intera. I Talaba hanno la possibilità di ricorrere e di tornare a concentrarsi sulle prossime sfide con la rinnovata fiducia nel progetto.
Conclusione: tra campo e carta, la burocrazia non perdona, ma uno sforzo mirato di gestione può tornare centrale per la classifica e la fiducia del pubblico. E se la prudenza è di rigore, almeno le amichevoli tra bilanci e rose hanno un senso: ridono i giocatori, ma soprattutto i dirigenti, quando si chiude la pratica con una maglia giusta in campo.