Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rabee apre il conto personale: zammata al Zamalek contro Ghazl El Mahalla e una serata tra tensioni e gol

4 octobre 2025

Rabee apre il conto personale: zammata al Zamalek contro Ghazl El Mahalla e una serata tra tensioni e gol
Ahmed Rabee segna il suo primo gol con lo Zamalek contro Ghazl El Mahalla.

Contesto e sviluppo della partita

Ahmed Rabee, centrocampista dello Zamalek, ha aperto le marcature contro Ghazl El Mahalla nell’Ismailia Stadium, nel corso della decima giornata della Premier League egiziana. La sfida rappresentava una prova chiave per l’allenatore belga Yanik Ferreira, chiamato a gestire la pressione dopo la sconfitta in extremis contro l’Al Ahly.

Rabee ha segnato al 39° minuto, capitalizzando un errore di posizionamento della difesa del Mahalla su cross di Mahmoud Ben Tayek e battendo l’estremo difensore avversario. Si è trattato del suo primo gol con lo Zamalek, arrivato al rientro dall’infortunio che aveva frenato l’inizio di stagione.

Turnover, infortuni e tensioni interne

La formazione bianca ha presentato quattro cambi rispetto all’ultima sfida contro l’Al Ahly: Rabee, Hamdi, Shreef e Amr Nasser hanno preso posto al posto di Donja, Abdullah Al-Saeed, Adi Al-Dabag e Adam Kaid. Rabee è tornato dall’infortunio e ha giocato 71 minuti prima di lasciare il posto a Seif Eddine Al-Jaziri.

Prima del fischio d’inizio, Donja aveva riportato un affaticamento muscolare; il tecnico ha deciso di non rischiarlo, mantenendolo in panchina per potenziali impieghi futuri. Nonostante l’importanza della partita, nell’ambiente bianco si sono letti segnali di tensione interna legati a Chico Banza e Seif Al-Din Al-Jaziri, protagonisti di dinamiche che hanno caratterizzato la stagione.

Chico Banza era finito al centro di una controversia già dall’esordio, quando, durante una sostituzione, aveva mostrato frizioni con lo staff. L’attaccante è stato poi assenteizzato per motivi che hanno riguardato discipline e coinvolgimento agli allenamenti. Al-Jaziri, inizialmente messo in discussione per la posizione in campo, ha chiesto di giocare come punta centrale e ha dovuto chiedere scuse ufficiali per rientrare in squadra, rivelando le fragilità di un reparto offensivo in cerca di stabilità.

Tra le assenze pesanti figurano Abdullah Al-Saeed per accumulo di ammonizioni e infortuni di Adi Al-Dabag, Nasser Mensi e Mohamed Shahat, costringendo Ferreira a cercare soluzioni alternative a centrocampo e attacco. In panchina hanno trovato spazio giovani e uomini di esperienza per sostenere la rotazione, con Rabee e Hamdi protagonisti nell’idea di gioco.

La gara ha visto l’impegno di un’ampia rosa di uomini, con l’allenatore che ha scelto di affidarsi a Rabee e ad Amr Nasser per dare dinamismo al centrocampo, mentre Seif Al-Jaziri ha occupato la posizione di punta in alcune parti della partita. Il modulo e le scelte tattiche hanno fornito spunti interessanti per le prossime uscite, non obstante le note di tensione che hanno segnato questa fase del campionato.

In classifica, lo Zamalek guida la Premier League con 17 punti in 9 gare, frutto di 5 vittorie, 2 sconfitte e 2 pareggi, con 13 reti segnate e 6 subite. Il Ghazl El Mahalla occupa la 14ª posizione con 10 punti, caratterizzato da un alto numero di pareggi in questa stagione 2025-2026.

Caption dell’immagine: Ahmed Rabee celebra il suo primo gol con lo Zamalek contro Ghazl El Mahalla, in una serata segnata da tensioni interne e una prestazione positiva della squadra.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha segnato il primo gol della partita?

Ahmed Rabee ha segnato il primo gol per lo Zamalek al 39° minuto.

Qual è la situazione in classifica dopo questa giornata?

Lo Zamalek resta in vetta con 17 punti su 9 gare, Ghazl El Mahalla è al 14° posto con 10 punti.

Quali cambiamenti ha apportato Ferreira nella formazione?

Quattro cambi rispetto all’ultima sfida: Rabee, Hamdi, Shreef e Amr Nasser hanno preso posto di Donja, Abdullah Al-Saeed, Adi Al-Dabag e Adam Kaid.

Quali assenze hanno inciso sulla gara?

Donja ha saltato l’incontro per infortunio, e altri infortunati o squalificati hanno limitato le scelte a centrocampo e attacco.