Rabiot tra tradimenti e Mondiale: da Marsiglia al Milan, tra polemiche e nuove speranze
7 ottobre 2025

Rabiot tra tradimento e rinascita
Adrien Rabiot, stella della nazionale francese e centrocampista del Milan, è estremamente deluso dal modo in cui è partito dall'Olympique Marsiglia durante l'ultima sessione di mercato estiva, questa estate 2025-2026.
Ha rotto il silenzio, descrivendo in un'intervista a RTL France quanto sia stato per lui partire da Marsiglia come una forma di tradimento, assicurando di non aver compreso la decisione della dirigenza di venderlo.
La crisi esplose dopo la sconfitta per 1-0 del Marsiglia contro Rennes, alla prima giornata della Ligue 1, con voci secondo cui Marsiglia aveva messo sul mercato Rabiot dopo una lite con il compagno Jonathan Ro; il francese firmò per il Milan, Ro si trasferì a Bologna.
Il centrocampista è ora in ritiro con la Francia per le qualificazioni al Mondiale 2026 che si disputerà in USA, Canada e Messico.
I Le Bleu giocheranno contro l'Azerbaijan venerdì prossimo all'ombra del Parc des Princes, poi tre giorni dopo faranno visita all'Islanda a Reykjavik; la Francia guida il gruppo D con sei punti e può staccare il pass per il Mondiale vincendo le due sfide successive.
Rabiot ha dichiarato in un'intervista su RTL e M6: 'Non posso capire né accettare quanto successo; è una forma di tradimento. Comunque, è andata; l'importante è che i compagni conoscano la verità e che il pubblico mi sostenga sempre, seguendomi'. Ha aggiunto che riceve messaggi dai tifosi e li legge.
Ha aggiunto il campione: 'Ricevo molti messaggi dai tifosi dell'Olympique, che continuano a contattarmi; per questo motivo ho scelto di pubblicare anche sui miei canali, perché è una voce sincera'.
Rabiot precisa: 'È stato importante rivolgermi ai tifosi di Marsiglia; per il resto, ciò che è accaduto è passato, sono positivo e guardo avanti; ciò che conta è che non mentano su di me, che sono chi sono ancora oggi davvero'.
E aggiunge: 'Sono sempre stato una persona attenta, diligente e riservata; ovunque vada ho mostrato rispetto. Non voglio che la gente rumori su di me né creare polemiche: so bene che non migliorerà nulla'. Chiedo solo fiducia dal pubblico e dai compagni.
Proseguendo: 'Ho mostrato impegno e disciplina nella scorsa stagione; per il resto, non sono una persona aggressiva, e tutti lo sanno. Non permetterò che l'immagine che circola su di me sia sbagliata'.
Conclude: 'Quello che è successo può accadere nel calcio e nella vita; bisogna andare avanti, e questo è ciò che ho fatto attentamente'.
Rabiot torna poi in Italia, ritrovando il Calcio italiano con il Milan, dopo una parentesi di cinque stagioni alla Juventus tra 2019 e 2024; ha disputato cinque gare con i rossoneri, segnando un assist nella vittoria sull'Udinese per 3-0 il 20 settembre scorso. È stato impiegato spesso come centrocampista avanzato oggi.
L'inizio della sua carriera lo vide formarsi al Manchester City e al Paris Saint-Germain; ha disputato 227 match con il PSG, segnando 24 gol e 14 assist; successivamente ha totalizzato 22 gol e 16 assist in 212 incontri con la Juventus. Prima ancora giocò brevemente in prestito a Tolosa.
Il francese ha lasciato Marsiglia dopo stagione, segnando 10 reti e 6 assist.
Con la maglia dell'Olympique Marsiglia ha segnato 10 gol e fornito 6 assist in 32 partite; ha contribuito al ritorno del club in Champions League. Lo hanno ricordato come leader tecnico in campo.
Con la Francia ha vinto la Nations League 2021 e ha ottenuto l'argento ai Mondiali 2022 recenti.
Tra i trofei vinti figurano cinque campionati francesi con il PSG, quattro Coppe di Francia, cinque Coppe di Lega, quattro Supercoppe; con la Juventus, scudetto nel 2020, Coppa Italia nel 2021 e 2024, e la Supercoppa nel 2020.
Con la Juventus ha vinto scudetto nel 2020, Coppa Italia nel 2021 e 2024, e la Supercoppa nel 2020.
Con la nazionale ha vinto la Nations League 2021, e due argenti: Europeo 2025 e Mondiale 2022, in particolare di prestigio.
Punchline 1: Se la fedeltà fosse una maglia, Rabiot la cambierebbe ad ogni intervista.
Punchline 2: Nel mercato estivo promettono chiarezza, ma spesso l'offside è reale: restiamo in attesa della prossima puntata.