Barcellona sfoggia stile e freccia: 7-1 al Bayern all’esordio della Champions femminile
7 ottobre 2025

Contesto e risultato
Il Barcellona femminile, finalista della scorsa stagione, ha aperto la campagna europea con una vittoria netta contro il Bayern München femminile: 7-1 nella prima giornata del girone.
La Champions League femminile adotta per la prima volta una formula a gironi simile a quella maschile, con 36 squadre complessive e 18 partecipanti nella competizione femminile.
Ogni squadra giocherà 6 incontri: 3 in casa e 3 in trasferta; le prime quattro passeranno direttamente ai quarti, mentre le posizioni dalla quinta all’undicesima/disdodicesima disputeranno playoff per definire gli ultimi quattro posti ai quarti.
Negli ultimi anni Barcellona è diventato un punto di riferimento del calcio femminile, avendo vinto la competizione nel 2021, 2023 e 2024 e perduto in finale nel 2019, 2022 e 2025.
Aitana Bonmatí, stella della squadra e della nazionale spagnola, ha vinto il Pallone d’Oro tre volte di fila e ha contribuito al trionfo spagnolo al Mondiale 2023 e al secondo posto agli Europei femminili del 2025.
Sullo stadio Johan Cruyff, casa del Barça femminile, la capitana ha brillato segnando una rete e fornendo assist decisivi; la squadra ha preso il largo nei primi minuti con tre gol veloci e ha proseguito nel primo tempo con un’altra rete al 27’.
Nella ripresa Barcellona ha chiuso la pratica con ulteriori gol tra 56’, 88’ e 92’, consolidando una vittoria che è già entrata nella storia recente della competizione.
Questo risultato è anche una risposta a una storica sfida tra Barcellona e Bayern, ricordando le fasi decisive vissute in passato in ambito europeo tra le due squadre di club, dove la memoria dei punteggi pesanti resta nei ricordi dei tifosi di entrambe le squadre.
Nella stagione 2020 Bayern aveva travolto Barcellona con un 8-2 nei quarti di finale della vecchia formula della competizione maschile, un episodio che questa sera sembra voler rimanere isolato nel passato.
La passeggiata trionfale di Barcellona continua ora con il calendario della stagione 2025-2026: in programma una serie di appuntamenti importanti che testeranno la solidità della squadra catalana.
Prospettive per la stagione 2025-2026: Barcellona sarà ospite di Roma il 15 ottobre, riceverà Leuven il 12 novembre e affronterà Chelsea in casa il 20 novembre; nelle ultime due giornate del girone incontrerà Benfica in casa e Paris FC in trasferta.
Bayern, dal canto suo, avrà due impegni consecutivi in casa contro Juventus e Arsenal nelle giornate 2 e 3, il 16 ottobre e il 12 novembre, poi giocherà in trasferta contro Atletico Madrid il 10 dicembre e contro Vålerenga il 17 dicembre.
Sempre sul fronte storico, tra Barcellona e Bayern maschile si sono contati 16 confronti nelle competizioni europee: Bayern avanti con 11 successi contro 3 del Barca, due pareggi. Il Barcellona ha segnato 20 gol contro i 38 del Bayern.
Tra i ricordi più significativi: semifinali 2008-2009, 2012-2013 e la serie 2014-2015, con l’affermazione del Bayern e successiva rimonta del Barcellona nelle fasi successive; nel 2019-2020 il Barcellona ha spezzato una serie di vittorie del Bayern. Nella storia recente, l’incontro più iconico resta quello tra i due campioni in campo europeo, con momenti che hanno segnato le rispettive fortune.
Nel 2020 il Bayern aveva chiuso con un risultato pesante anche la sfida tra le due formazioni nel maschile, un dettaglio che resta parte della memoria delle sfide tra i due club.
Prospettive e storia in breve
Con la vittoria iniziale, Barcellona dimostra di poter essere una candidata seria per la vittoria finale, soprattutto in un torneo che sta evolvendo rapidamente con nuove regole e nuove energie. Intanto la squadra continua a costruire, mattone su mattone, un’era in cui il calcio femminile catalano brilla non solo per i trofei, ma per lo stile di gioco.
Punchline 1: Se la vittoria è una freccia, Barça l’ha scoccata al primo colpo—ma io continuo a mirare al frigorifero; se trovassi un biscotto, sarebbe quasi gol.
Punchline 2: Se questa è la nuova normalità del calcio femminile, allora il mio orologio competitivo è in ritardo—presto finirò nel feed come un mimi-punto in classifica.