Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rafinha torna a dare brio al Barcellona: la carta segreta di Flick per il Clasico

13 ottobre 2025

Rafinha torna a dare brio al Barcellona: la carta segreta di Flick per il Clasico
Rafinha torna a guidare l'attacco blaugrana in vista del Clasico al Bernabéu

Rafinha torna a dare brio al Barcellona prima del Clasico

Il Barcellona ripone grandi speranze nel ritorno di Rafinha, considerato una carta chiave di Hans Flick per rivitalizzare lo spirito e la personalità della squadra in vista del Clasico contro il Real Madrid al Bernabéu il 26 ottobre.

Dopo una serie di risultati preoccupanti, tra cui le sconfitte contro Paris Saint-Germain e Siviglia, i blaugrana sanno che riprendere da Rafinha potrebbe essere la chiave per ridare vigore al progetto di Flick nella sua prima stagione in Catalogna.

Secondo Mundo Deportivo, Rafinha rappresenta un elemento centrale nello scacchiere di Flick: non solo per i numeri della scorsa stagione (34 gol e 23 assist), ma anche per leadership e pressing intenso che incarnano la filosofia dell’allenatore tedesco.

Con la recente estensione del contratto fino al 2028, Barcellona confida che Rafinha possa tornare a guidare l’attacco e mantenere l’armonia nello spogliatoio, lontano dall’ego personale.

Nella stagione passata Rafinha è stato molto più di una semplice aliura: è stato secondo capitano in termine di gol con 34 reti e leader degli assist con 23, superando Yamal e Lewandowski e guidando l’attacco del Barça.

In Champions League Rafinha ha segnato 13 gol, a pari merito con Serhou Girassi, posizionandosi tra i migliori marcatori europei; non è stato però sufficiente per superare l’Inter ai quarti di finale, ma ha rafforzato la sua importanza nel progetto blaugrana.

Il Barcellona, che ha vissuto un inizio di stagione promettente sotto Flick, ha costruito la squadra intorno a difensori come Inigo Martinez e attraverso l’intelligenza di Pedri, con Lewandowski e Yamal a guidare l’attacco. Tuttavia la squadra ha bisogno dell’apporto totale di Rafinha per competere ai massimi livelli.

Con Gavi fuori fino a febbraio-marzo, Rafinha potrebbe essere chiamato a guidare la fase offensiva e a mantenere l’unità del gruppo. Lo spagnolo non è solo un esterno, ma un leader in campo e fuori, pronto a guidare il Barcellona verso un periodo decisivo della stagione.

In conferenza stampa Flick ha chiesto una squadra meno egoista dopo il pareggio con Rayo Vallecano, e Rafinha sembra destinato a incarnare quella mentalità. Il suo ritorno è visto come una spinta importante per la squadra, anche in chiave Coppa e campionato.

Rafinha, nato a Porto Alegre nel 1996, ha costruito la sua carriera tra Avaí, Vitória Guimarães, Sporting CP, Leeds United e infine Barcellona, dove è arrivato nel 2022 per 60 milioni di euro. In Catalogna ha contribuito a una stagione memorabile, guadagnando un posto di rilievo anche con la nazionale brasiliana, tra Mondiali e competizioni internazionali.

Il ritorno di Rafinha potrebbe coincidere con il rientro di Dembélé? Forse, ma l’idea è che Rafinha possa fornire profondità e dinamismo contro un Real Madrid compatto. Il calcio è una scacchiera: Rafinha è la pedina che muove l’intera partita.

In attesa di conferme dallo spogliatoio, la dirigenza resta fiduciosa che Rafinha possa ripetere o migliorare la stagione passata, offrendo un Barcellona meno prevedibile e più rincorrente.

Infine, Rafinha ha una storia personale di successo: nato a Porto Alegre, ha mosso i primi passi in Brasile per poi conquistare l’Europa con coraggio e velocità. La sua esperienza lo rende un punto di riferimento per i giovani e un atleta completo in stile Flick.

La rinascita di Rafinha coincide con una stagione cruciale per Barcellona e per l’intera Liga: un Clasico che promette spettacolo, tensione e gol a raffica.

Nota comica: se Rafinha segna, la panchina del Real Madrid dovrà chiedere ferie. Punchline 1: Rafinha in campo è come una coperta calda in mezzo al freddo del Bernabéu: copre tutto, e il freddo diventa gol. Punchline 2: Flick dice di voler eliminare l’ego; intanto Rafinha porta leadership e velocità: è come se il Barcellona avesse attivato la modalità turbo senza dover scaricare la patente.”

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Rafinha è considerato una figura chiave per Barcellona?

Perché oltre alle qualità tecniche porta leadership e pressing alto, elementi centrali per la filosofia di Flick.

Quali sono i numeri chiave di Rafinha nella stagione scorsa?

34 gol e 23 assist, diventando una pedina fondamentale dell’attacco barcellonista.

Quando è stato rinnovato il contratto di Rafinha e fino a quando?

Rafinha ha rinnovato fino al 2028, consolidando la sua posizione nello spogliatoio.

Qual è lo stato di Gavi e come potrebbe influire sul ritorno di Rafinha?

Con l’assenza di Gavi fino a febbraio-marzo, Rafinha potrebbe avere un ruolo ancora più incisivo come fulcro offensivo e leader di squadra.