Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona senza playmaker: Flick all’opera per risolvere l’emergenza al centrocampo

12 ottobre 2025

Barcellona senza playmaker: Flick all’opera per risolvere l’emergenza al centrocampo
Barcellona ko a centrocampo: Flick cerca soluzioni creative per tornare competitivo.

Una crisi a centrocampo

Il Barcellona sta per riprendere la Liga dopo la sosta internazionale, ma si ritrova di fronte a una crisi reale nel reparto di regia: nessun centrocampista è al momento disponibile, dopo l’infortunio di Dani Olmo con la nazionale spagnola, e le assenze di Gavi, Fermín López e Rafinha.

Tempo di recuperi e scelte tattiche

Secondo il quotidiano AS, Flick deve accelerare i tempi per riavvicinarsi ai tempi di gara prima della sfida contro Girona, con la preoccupazione che la disponibilità fisica possa influire sull’equilibrio della squadra.

Menzione su López

Qualche settimana fa si era discusso di un’offerta del Chelsea per Fermín López: in presenza di una consolidata panchina offensiva composta da Gavi, Olmo e Rafinha, qualcuno temeva che Ferrán López potesse non trovare spazio. Oggi la situazione è mutata: Flick non ha alcun giocatore disponibile in quel ruolo.

La stampa riferisce che Fermín López e Rafinha stanno avanzando verso il rientro e potrebbero essere a disposizione contro Girona, sebbene non abbiano ancora l’ok medico. Olmo è tornato a Barcellona dopo l’ultima convocazione.

Fermín López ha ripreso l’allenamento parzialmente la scorsa settimana, dopo l’infortunio contro Getafe; Rafinha ha accusato una lesione muscolare all’adduttore destro contro Real Oviedo. Anche in attesa di un’integrazione definitiva, la squadra procede con cautela.

Nonostante una possibile utilizzo dei due contro Girona, lo staff resta prudente per evitare ricadute.

Gavi resterà invece fuori a lungo: l’intervento di artroscopia al ginocchio destro potrebbe allontanarlo fino al 2026, con una possibile data fino a maggio.

Flick aveva ragione?

La stampa ritiene che le scelte di Flick siano state sensate: ha rifiutato uscite non necessarie all’epoca dell’addio di Ignacio Martínez, e ora sta ponderando una rotazione più ampia per rispondere alle contingenze.

Nonostante gli sforzi, la squadra continua a incorrere in infortuni.

Nell’attuale contesto, il Barça fa affidamento sul vivaio: nell’ultima sfida contro la Real Sociedad ha fatto il proprio esordio ufficiale Dru Fernández con la prima squadra, e potrebbe ritornare tra i convocati per Girona se i recuperi di Fermín López e Rafinha dovessero proseguire senza intoppi o se l’allenatore decide di non rischiarli dall’inizio.

Così Flick si trova di fronte a una prova complessa dopo la sosta: dovrà immaginare soluzioni tattiche innovative per colmare l’assenza di registi, bilanciando l’esigenza di vincere con la necessità di non danneggiare i suoi giocatori nel lungo periodo, tra calendario fitto e stagione ancora lunga.

Un nome luminoso

Hansi Flick è uno dei tecnici tedeschi più significativi degli ultimi dieci anni, costruendo una filosofia di gioco orientata all’intensità, al pressing alto e a una gestione delle linee molto disciplinata, che ha lasciato tracce importanti nel calcio europeo.

Nato nel 1965 a Heidelberg, ha avuto una lunga milizia da giocatore nel calcio tedesco prima di intraprendere la carriera di allenatore, e l’arrivo a Barcellona nel 2024 ha attirato grandi attenzioni sulla sua cifra stilistica.

Con successi notevoli, come la stagione del Bayern Monaco 2019-2020 con la sextuple (Liga, Coppa di Germania, Coppa di Champions, e altri trofei), Flick ha costruito una reputazione di tecnico capace di recuperare il meglio dei giocatori e di dare spazio ai talenti giovani.

Dal 2021 ha guidato la Germania, entrerà e uscirà dall’orbita dei grandi club europei, e ora è al Barcellona con la sfida di tornare a competere al massimo livello europeo duramente e con una filosofia che predica disciplina e ricerca di equilibrio. Durante l’estate 2024, Flick si è legato al Barcellona, con promesse di restituire al club l’identità perduta negli ultimi anni.

Nonostante un inizio incerto, la dirigenza blaugrana continua a investire nel progetto di Flick, puntando su una squadra che ritrovi i ritmi di una difesa coerente e su una mentalità di gruppo più solida, capace di dare mordente anche ai nomi giovani.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali giocatori sono infortunati o indisponibili per il Barcellona nel reparto centrale?

Dani Olmo è infortunato con la nazionale, e Gavi, Fermín López e Rafinha sono tra i giocatori non disponibili al momento.

Quando potrebbero rientrare Fermín López e Rafinha?

Stanno avanzando verso il rientro e potrebbero essere disponibili contro Girona, ma serve ancora l’ok medico.

Qual è l’impatto di Gavi sul lungo periodo?

Gavi potrebbe rimanere fuori a lungo, con un intervento di artroscopia che potrebbe tenerlo lontano dal campo fino al 2026.