Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Arriva il Clasico: Arnold e Carvajal in corsa per il Bernabéu

9 ottobre 2025

Arriva il Clasico: Arnold e Carvajal in corsa per il Bernabéu
Arnold e Carvajal, in corsa per tornare in tempo per il Clasico al Bernabéu

Stato di forma e tempi di recupero

Il Real Madrid vive un periodo di attesa in vista della sfida più attesa della stagione: ospita il Barcellona nel Clasico in programma per il 26 ottobre al Santiago Bernabéu.

Tra l’entusiasmo e la sfida serrata tra i due, lo staff medico e tecnico dei Blancos corre contro il tempo per far tornare due protagonisti infortunati: Trent Alexander-Arnold e Dani Carvajal.

Da quando l’infortunio di Alexander-Arnold è emerso durante la sfida contro l’Olympique Marseille il 16 settembre, il terzino inglese sta vivendo un periodo difficile tra terapie e riabilitazione. La lesione è una distrazione al bicipite femorale, che di solito richiede una pausa di 6-8 settimane.

Di conseguenza, inizialmente sembrava improbabile che potesse giocare il Clasico, ma gli ultimi sviluppi hanno acceso una luce di ottimismo all’interno del club.

Secondo fonti vicine al reparto medico del Real Madrid, Arnold si mostra molto impegnato nel programma di recupero, lavorando quotidianamente al centro sportivo di Valdebebas con supervisione costante dei fisioterapisti.

Gli amici stretti del giocatore lo descrivono come determinato a tornare al più presto, magari anche solo per avere un minuto sul prato contro il Barcellona.

Stato di Carvajal e piano di recupero

Per quanto riguarda Dani Carvajal, la situazione è simile, e forse anche più delicata data l’importanza del ruolo che ricopre.

Il terzino spagnolo ha riportato una lesione al polpaccio nell’incontro con l’Atlético Madrid nel derby della capitale il 27 settembre.

Le visite mediche hanno stimato circa quattro settimane di stop, apparentemente escludendo una partecipazione al Clasico.

Tuttavia, il giocatore, noto per la sua grinta, ha avviato un percorso di recupero più rapido del previsto. Fonti interne al club indicano che Carvajal sta correndo contro il tempo per essere disponibile contro il Barcellona, seguendo un programma combinato di fisioterapia e potenziamento, con monitoraggio medico attento per evitare nuove ricadute.

Le voci insistono su un miglioramento significativo, con l’auspicio di ottenere l’ok medico qualche giorno prima della partita, ma la decisione finale dipenderà dalla valutazione congiunta di team medico e allenatore Xabi Alonso.

Questo impegno arriva mentre il Real Madrid fronteggia una temporanea carenza di terzini destri.

Con l’assenza di Carvajal e Arnold, Alonso ha dovuto apportare modifiche tattiche nelle recenti uscite, affidando a Raúl Asensio e Fede Valverde compiti di esterno destro in modo provvisorio.

Nonostante alcune buone prestazioni, l’assenza di due esterni ha influenzato l’equilibrio difensivo del team.

La dirigenza sa che il ritorno di uno o entrambi i terzini sarebbe una spinta notevole non solo sul piano tecnico, ma anche psicologico, dato che il Clasico rappresenta una prova decisiva per le ambizioni di Liga.

Una vittoria contro il Barcellona al Bernabéu non porterebbe solo tre punti, ma invierebbe una forte dichiarazione di forza ai rivali e ai tifosi.

Allo stesso tempo, l’allenatore Xabi Alonso non intende rischiare i giocatori infortunati, qualunque sia l’importanza della sfida.

Filosofia di Alonso

La filosofia di Alonso è incentrata sul principio "sicurezza del giocatore prima di tutto", come confermano i collaboratori. Schierare un giocatore non al 100% potrebbe costare caro in futuro in un calendario particolarmente intenso.

Al momento non ci sono conferme ufficiali su Arnold o Carvajal in campo contro il Barcellona, ma l’atmosfera al Real è positiva e cautamente ottimista.

La decisione finale potrebbe arrivare nelle ore immediatamente precedenti la partita, quando entrambi i giocatori verranno sottoposti a test fisici per valutare la piena idoneità.

In caso di assenza di entrambi, Alonso potrebbe optare per soluzioni alternative in difesa, magari affidando nuovamente a Valverde l’esterno destro.

Tuttavia rimane aperta la speranza che almeno uno dei due terzini possa rientrare in tempo per far parte della lista dei convocati per il Clasico che tutto il mondo attende.

Tra la volontà di Arnold di esordire in questa storica sfida e la determinazione di Carvajal a difendere la maglia nel grande match di notte al Bernabéu, il Real Madrid vive giorni di incertezza mischiati a una ferrea voglia di completare la squadra in tempo.

Nota comica finale 1: se il Clasico fosse una gara di cuore, il mio cuore sarebbe nel reparto visite. Nota comica finale 2: se la difesa è sotto pressione, basta una tazza di caffè: calcio espresso e si va avanti sul campo (sperando di non addormentarci in tribuna).

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali giocatori sono infortunati e quali sono le loro prospettive di recupero?

Trent Alexander-Arnold è in riabilitazione per una distrazione al bicipite femorale e Dani Carvajal sta recuperando da un infortunio al polpaccio; entrambi sono monitorati e potrebbero tornare prima o poi.

Il Clasico potrebbe saltarlo?

Le ultime notizie indicano ottimismo cautissimo: la decisione dipenderà dai test finali e dai pareri del team medico e dell’allenatore.

Come potrebbe cambiare la formazione in assenza dei terzini?

Alonso potrebbe utilizzare alternative come Raúl Asensio o Fede Valverde come esterno destro, ma l’equilibrio difensivo resta una preoccupazione.

Quali sono le prospettive per la Liga se arrivano recuperi?

Un ritorno in tempo di Arnold o Carvajal darebbe una spinta significativa alle ambizioni di Liga e potrebbe dare morale a tutto l’ambiente madridista.