Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Riavvolgere il giallo: l'infortunio del portiere Raiković mette in crisi l’Al-Ittihad e scalpita un ottobre di fuoco

12 ottobre 2025

Riavvolgere il giallo: l'infortunio del portiere Raiković mette in crisi l’Al-Ittihad e scalpita un ottobre di fuoco
Raiković infortunato durante le qualificazioni Mondiali: l'Al-Ittihad deve fare i conti con questa assenza chiave.

Storia dell'infortunio di Raiković

L'Al-Ittihad ha ricevuto una notizia scioccante: il suo portiere serbo Predrag Raiković si è infortunato durante la sosta con la nazionale serba per le due gare Albania e Andorra nelle qualificazioni al Mondiale 2026 per l'Europa.

Raiković è rimasto in panchina a guardare la sconfitta della sua nazionale contro l'Albania per 0-1, sabato scorso, nel gruppo 11 delle qualificazioni al Mondiale 2026 in Europa.

Meno di 24 ore dalla partita, il profilo ufficiale della Federazione serba su X ha annunciato l'esclusione di Raiković dalla lista della nazionale che partirà per Andorra per un'altra sfida nelle qualificazioni europee al Mondiale.

La federazione serba ha detto che Raiković soffre di dolori all'inguine destro, la stessa zona in cui era stato operato quattro mesi fa.

Assenza pesante

L'assenza di Raiković peserà sul reparto guidato dall'allenatore portoghese Sérgio Conceição, tecnico dell'Al-Ittihad, che sperava di poter contare su tutte le sue pedine all'inizio della sua avventura.

Raiković è il portiere titolare della squadra e finora ha disputato 5 partite, subendo 6 gol; ha mantenuto la porta inviolata in una sola gara.

Senza il portiere serbo, la porta dell'Al-Ittihad ha incassato 5 gol in 4 gare: Hamed Al-Shenqiti ha preso due reti nella sconfitta per 1-2 contro l'Al-Nasr in semifinale della Supercoppa Saudita; Mohammed Al-Absi ne ha subiti 3 nelle 3 gare di campionato, mantenendo la porta inviolata in un solo incontro.

Il tecnico della squadra dovrà reinventare la linea difensiva senza la sua guida tra i pali nel mese cruciale di ottobre.

Sfide difficili

Ciò amplificherà l'impatto dell'assenza di Raiković nelle prossime sfide di ottobre che vedranno l'Al-Ittihad inaugurare quel mese contro l'Al-Fayha, quinta giornata della Saudi Pro League.

La partita contro l'Al-Fayha del 17 ottobre potrebbe essere la più agevole rispetto a quanto verrà dopo, potrebbe definire l'andamento del girone di andata e i nervi del dna tigre.

L'Al-Ittihad sarà ospite dell'Al-Fayha, ma quest'ultimo è tornato con una vittoria preziosa contro l'Al-Fath, quindi non sarà una preda facile per i Tigri.

Anche l'eliminazione precoce dal King's Cup per mano dello Zulfy ai rigori potrebbe spingere l'allenatore Pedro Emanuel a cercare risposte, concentrandosi sul campionato per evitare di ripetere le difficoltà delle fasi finali della scorsa stagione.

In seguito l'Al-Ittihad volerà in Iraq per affrontare l'Al-Shorta il 20 ottobre nella terza giornata della AFC Champions League Elite.

L'Al-Ittihad, che ha subito due sconfitte contro l'Al-Wahda e lo Shabab Al-Ahli degli Emirati, cerca la prima vittoria asiatica, mentre l'Al-Shorta, guidato dall'allenatore egiziano Moamen Soliman, cerca di risalire la china e avanzare nel gruppo West Asia.

Classico doppio

Il 24 ottobre l'Al-Ittihad ospiterà all'Ennâm il loro rivale l'Al-Hilal nella sesta giornata della Saudi Pro League, sperando di proseguire la supremazia nei derby contro lo Zaeem, dopo che la seconda parte della stagione scorsa aveva visto una vittoria della squadra gialla.

Ma le circostanze potrebbero essere diverse in questo derby, con una leggera preferenza per l'Al-Hilal guidato dall'allenatore italiano Simone Inzaghi, che non ha ancora perso una partita di campionato.

Quattro giorni dopo si riprenderà con una sfida di rimessa: l'Al-Ittihad sarà ospite dell'Al-Nasr agli ottavi di Coppa del Re saudita.

Il sorteggio aveva messo i detentori della coppa contro la stessa squadra gialla, sperando in una pronta vendetta, ma prima dovranno superare le sfide precedenti con buone prestazioni che diano slancio e fiducia.

Il Derby tra Al-Nasr e Al-Ittihad, in programma il 28 ottobre all'Al-Nasr Park, sarà una sfida cruciale: una sconfitta potrebbe costare una delle due competizioni stagionali e aumentare la pressione e le critiche.

Infine, la sofferenza dell'Al-Ittihad potrebbe rendere questo mese il più difficile della stagione, segnalando se la squadra ritroverà l'equilibrio o continuerà a inciampare.

Punchline finale: se la difesa fosse una serratura, Raiković sarebbe la chiave, ma ora tocca agli altri greti di regione. E un altro sassolino: poco importa quante parate fai, al Mondiale il pallone trova sempre la toppa dove meno te lo aspetti.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è l'infortunio di Raiković?

Infortunio al bicipite femorale destro che lo tiene fuori in questa fase cruciale.

Qual è stata l'ultima gara in cui Raiković è stato presente prima dell'infortunio?

Era in campo o sulla panchina durante le qualificazioni mondiali: l'infortunio è avvenuto durante la pausa internazionale per Albania-Andorra.

Qual è l'impatto sull'Al-Ittihad?

L'assenza del portiere titolare può pesare in campionato e in Asia, con partite chiave in ottobre e potenziali ripercussioni sul morale della squadra.

Quali sono le prossime sfide importanti?

Ottobre: sfide contro Al-Fayha, Al-Shorta (ACL Elite) e il derby contro l'Al-Hilal; poi l'ottavo contro l'Al-Nasr in Coppa del Re.