Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Spagna travolge Bulgaria: una goleada che parla di continuità e record

14 ottobre 2025

Spagna travolge Bulgaria: una goleada che parla di continuità e record
La Roja domina e allunga la serie invincibile: 29 partite senza sconfitta.

Anteprima

La Spagna ha imposto il proprio ritmo fin dai minuti iniziali e ha controllato la partita contro una Bulgaria volenterosa ma nettamente inferiore. La serata, valida per la quarta giornata delle qualificazioni al Mondiale 2026, si è chiusa con una pesante goleada: 4-0.

Il match e i protagonisti

La Roja è passata in vantaggio al 35’ con una manovra su palla inattiva: un cross di Grimaldo ha trovato Merino di testa per il primo gol, mettendo in moto la macchina spagnola. Negli sviluppi del secondo tempo, Merino ha firmato una doppietta al 57’ su assist di Grimaldo, consolidando il predominio della nazionale allenata da Luis de la Fuente.

All’86’ è arrivato l’episodio dell’autogol di Atanas Chernev, su tentativo di deviazione che haorschato nel proprio arco, chiudendo virtualmente la contesa. Allo scoccare della scintilla finale, al 92’, Mikel Oyarzabal ha segnato dal dischetto dopo un fallo in area ai danni di Merino, fissando il punteggio sul 4-0.

La partita ha mostrato ancora una volta la superiorità di una Spagna capace di dominare possesso, idee e ritmi. Bulgaria incapace di impensierire seriamente la porta di un Onay Simo? No, di un portiere non preciso a dirsi, ma comunque efficiente nel contenere gli assalti avversari.

Al di là del punteggio, la manifestazione di forza è stata evidente nei cambi operati dall’allenatore spagnolo: Pedri ha continuato a orchestrare dal centro, mentre i vari Pedro, Moreno e Oyarzabal hanno trovato soluzioni diverse per garantire la profondità in avanti. L’Italia? No, la Spagna dimostra di avere soluzioni multiple e una coesione che va ben oltre la somma delle sue individualità.

Riassumendo, una serata da applausi per la Roja: 12 punti in classifica, primi con pieno di segnature e una striscia di imbattibilità che tocca quota 29 partite ufficiali. Bulgaria a secco e la sensazione che la squadra di De la Fuente stia crescendo di partita in partita.

Questa vittoria ribadisce la capacità della Spagna di adattarsi a diversi approcci offensivi, mantenendo alta la pressione e sfiorando, ancora una volta, la perfezione collettiva. Pedri continua a essere l’elemento chiave del gioco, affiancato da Merino che si mette in evidenza come terminale di qualità in area di rigore, con Oyarzabal pronto a chiudere i conti quando serve.

Impegno, controllo e qualche sorpresa tattica hanno reso la serata spagnola memorabile: la strada per il Mondiale 2026 sembra tracciata con segnali chiari, ma resta da percorrere con la stessa cattiveria agonistica.

Nota leggera: se le partite fossero esami, la Spagna ieri avrebbe consegnato una tesina impeccabile. Nota 2: la Bulgaria potrebbe restare a casa a guardare gli highlights, prendendosi appunti su come non prendere gol a ripetizione.

Punchline finali: 1) Se continua così, la Bulgaria dovrà iscriversi a un corso accelerato di difesa. 2) La palla ha chiesto l’autografo al pubblico; il pubblico ha risposto: “Firma qui, grazie”.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato finale?

La Spagna ha battuto la Bulgaria 4-0.

Chi ha segnato per la Spagna?

Merino ha segnato una doppietta, Chernev ha segnato un autogol e Oyarzabal ha realizzato un rigore.

Qual è l’impatto di questa vittoria sul gruppo?

La Spagna sale a 12 punti, guida il Gruppo 5 e stabilisce una serie di 29 partite ufficiali senza sconfitta.