Stop internazionale: Milan in bilico tra infortuni e la sfida contro la Fiorentina
12 ottobre 2025

Situazione infortuni e prossima sfida
Il Milan rischia di perdere alcuni dei propri giocatori impegnati con le rispettive nazionali durante le amichevoli e le qualificazioni in corso per i Mondiali 2026, nella finestra FIFA.
Alexis Salemi, esterno del Milan, è stato colpito da un infortunio durante la gara del Belgio contro la Macedonia del Nord, all'inizio di questa settimana; è stato sostituito nel secondo tempo ed è tornato a Milano per ulteriori esami.
È probabile che il Milan debba fare a meno del belga nella prossima partita di Serie A contro la Fiorentina, in programma domenica 19 ottobre.
Gazzetta dello Sport ha riportato che il belga potrebbe non tornare sui campi per circa un mese, mentre il Milan non ha reso noto un aggiornamento ufficiale sull'infortunio di Salemi.
Per quanto riguarda Pervis Estupiñán, terzino sinistro dei rossoneri e della nazionale dell'Ecuador, è stato costretto a uscire al termine del primo tempo in una amichevole contro gli Stati Uniti la scorsa notte.
Tuttavia, rimarrà a disposizione della sua nazionale e potrebbe recuperare prima dello scontro amichevole contro il Messico di mercoledì prossimo.
Questo significa che Estupiñán potrebbe essere disponibile contro la Fiorentina, anche se la sua idoneità da titolare non è ancora confermata.
Numeri del trio
Durante questa stagione, Pulisic ha fornito una prestazione costante con il Milan, diventando uno dei giocatori chiave della squadra. Il classe '98 ha disputato 6 partite in Serie A, segnando 6 gol (4 reti e 2 assist) in 324 minuti.
Ha giocato anche 2 match in Coppa Italia per un totale di 95 minuti, firmando due gol in quelle uscite.
Per Salemi, non ancora incisivo in zona gol come Pulisic, ma ha conquistato il ct Massimiliano Allegri fin dal rientro in prestito, avviando la stagione con buone prestazioni che lo hanno reso titolare: 8 presenze, con 1 gol e 2 assist.
Estupiñán, arrivato dal Brighton nell'estate, è già sceso in campo 6 volte tra Serie A e Coppa Italia, fornendo un assist nella sua prima partita di campionato contro la Cremonese.
Resoconto Milan
Considerando l'assenza di un posto in Champions League la scorsa stagione e l'uscita dal vertice del campionato, il Milan non disputa alcuna competizione continentale in questa stagione.
La squadra di Allegri ha invece concentrato le energie su campionato e Coppa Italia, come punto di forza per ricostruire la propria squadra lontano dalle pressioni internazionali.
La stagione è iniziata con una vittoria contro il Bari in Coppa Italia, ma in Serie A è arrivata una sconfitta a sorpresa contro la Cremonese. Poi sono arrivate quattro vittorie consecutive contro Lecce (2-0), Bologna (1-0), Udinese (3-0) e Napoli (2-1), seguite da un pareggio contro la Juventus a reti bianche.
E una vittoria in Coppa Italia contro Lecce per 3-0 nei trentaduesimi proietta il Milan agli ottavi, dove incontrerà la Lazio; il vincente affronterà il risultato di Parma-Bologna.
In Serie A, il Milan ha segnato 9 gol finora, 8 da azione e 1 da calcio piazzato.
Attualmente il capocannoniere del club è Christian Pulisic con 4 gol, che è anche il miglior assistman con 2 assist.
Nei primi sei incontri stagionali, la porta ha incassato 3 reti.
Il Milan è attualmente terzo in classifica in Serie A 2025-2026 con 13 punti, a 2 punti dal Napoli capolista e dal secondo posto occupato da Roma.