Torres in rampa di lancio: Barcellona pronto al Clasico con la punta ritrovata
26 ottobre 2025
Anteprima del Clasico: Torres protagonista
Il Barcellona riceve una spinta decisiva in vista della sfida contro il Real Madrid, in programma al Santiago Bernabéu, con Ferran Torres finalmente disponibile dopo due settimane di stop per infortunio. L’attaccante spagnolo è tra le armi più temute di Flick, soprattutto in assenza di Rafinha e Lewandowski.
Secondo AS, Torres ha dimostrato quest’anno di essere una delle pedine più importanti per Flick, entrando stabilmente nelle gerarchie offensive della squadra. Senza Rafinha, la Barca dovrà puntare sull’intercettazione alta e su una pressione continua per mettere in difficoltà la difesa madrilista.
Torres vive una delle sue migliori fasi stagionali, anche se un piccolo infortunio durante la trasferta contro la Georgia lo aveva momentaneamente fermato. Il suo rientro arriva al momento giusto, quando la squadra madridista è pronta a offrire un test importante al Barça.
Con Lewandowski indisponibile, Torres è chiamato a guidare l’attacco blaugrana e a tenere alta la pressione offensiva. La sua capacità di combinarla con i compagni e di sfruttare ogni occasione potrebbe rivelarsi decisiva in un match così equilibrato.
Punti chiave e tattica
Durante la conferenza di presentazione, Marcus Sorg, assistente di Flick, ha illustrato lo stato degli infortunati, l’esigenza di una gara molto intensa e l’attenzione al contesto arbitrale. Ha sottolineato che la squadra manterrà il pressing alto senza rinunciare al proprio stile di gioco.
La storia recente dimostra che Torres ha saputo emergere in partite di grande rilevanza: dal suo esordio nel Clasico di marzo 2022 ha segnato e servito assist, dimostrando di amare i momenti clou. Nel finale della Copa del Re a La Cartuja, ha firmato una giocata decisiva che resta impressa nei ricordi dei tifosi blaugrana.
Nell’ottica della gara di domenica, l’obiettivo è mantenere l’equilibrio senza rinunciare al cuore della squadra: pressing continuo, transizioni rapide e controllo del gioco. La mancata presenza di Rafinha costringe a una gestione più attenta delle dinamiche offensive, ma Torres resta una variante fondamentale in grado di cambiare l’inerzia della partita.
Il Barcellona continuo a credere nelle proprie capacità, confidando in una prova coraggiosa al Bernabéu. Il Real Madrid cercherà di reagire con movimenti rapidi e un fronte avanzato molto dinamico, ma la chiave della sfida sarà la gestione dei tempi e l’efficacia delle transizioni.
In chiusura, l’intera settimana di preparazione ha enfatizzato l’importanza della compattezza difensiva e della rapidità d’esecuzione. Se il Barça riuscirà a controllare il ritmo e a sfruttare i danni di una difesa madridista incerte, la vittoria potrebbe premiarne l’idea di gioco.