Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Tre punti che ribaltano la classifica: Roma ritrova la via del gol, Torino sconfigge il Genoa, Napoli guida la Serie A

26 ottobre 2025

Tre punti che ribaltano la classifica: Roma ritrova la via del gol, Torino sconfigge il Genoa, Napoli guida la Serie A
Napoli in vetta, Roma seconda e Torino in risalita: cronaca della giornata di Serie A.

Risultati principali della giornata

Roma è tornata a vincere in trasferta contro il Sassuolo, chiudendo sul 1-0 grazie al gol decisivo di Paulo Dybala. Nel frattempo il Torino ha ribaltato il Genoa, trasformando uno svantaggio in una vittoria ulteriore per 2-1 nella ottava giornata della Serie A.

In merito a Dybala, il 31enne argentino ha segnato il suo primo gol in campionato di questa stagione, un lampo che è arrivato dopo un rifiuto iniziale del portiere avversario su un tiro di Bryan Cristante al 16’. Si tratta del 130° gol di Dybala in Serie A e del primo firmato da quando è tornato a giocare con continuità dopo lo scorso dicembre.

“Questi sono tre punti importanti”, ha detto Dybala. L’allenatore del Roma ha aggiunto che la squadra deve continuare a migliorare in casa e che la campagna è ancora lunga. Roma ora è a quota 18 punti, al secondo posto, a pari punti con Napoli capolista con differenza reti favorevole ai partenopei dopo la vittoria per 3-1 sull’Inter. Milan, a sorpresa, resta terzo a una lunghezza dai leader dopo il pari contro Pisa.

Il primo peso specifico della giornata è stata dunque la solidità difensiva della Roma, guidata dall’allenatore citato, che ha visto la propria retroguardia subire solo tre gol in otto gare, con un reparto offensivo che fatica ancora a trovare la continuità realizzativa. L’obiettivo ora è bissare la vittoria in casa per premiare i propri tifosi e restare nelle posizioni nobili della classifica.

Altre partite chiave e analisi

Nella seconda partita, il Torino ha messo a segno la rimonta contro il Genoa, interrompendo la sua striscia di risultati positivi. Dopo un primo tempo segnato dal vantaggio del Genoa, il Torino è riuscito a pareggiare prima della seconda frazione e a trovare il gol decisivo in extremis su calcio d’angolo firmato dal neo-entrato Mariño.

Con questa vittoria, il Torino sale a 11 punti in classifica, chiudendo Genoa al fondo con tre punti raccolti finora. Verona ha invece pareggiato 2-2 contro il Cagliari, cedendo terreno nella parte centrale della classifica.

Per quanto riguarda Napoli, i partenopei hanno battuto l’Inter 3-1 allo stadio di casa, Diego Armando Maradona. Napoli è salito in vetta grazie ai gol di De Bruyne su rigore al 33’, seguito dal raddoppio di McTominay al 54’. L’Inter ha accorciato al 59’ con Calhanoglu, ma Anguissa ha ristabilito le distanza al 66’. Napoli ora guida la classifica con 18 punti, mentre l’Inter resta ferma a 15, scendendo al terzo posto.

La giornata ha visto Napoli ritrovare equilibrio dopo una batosta europea, e la conquista della vetta ha rilanciato l’entusiasmo attorno al campionato. Le formazioni hanno proposto una Serie A comunque molto competitiva, tra conferme e sorprese.

Formazioni e teste-testa

Nel Napoli di Conte, formazione 4-1-4-1, assenze pesanti tra i giganti – Lukaku e l’arrivo di Hoilund hanno complicato gli assetti. In panchina è rimasto Lucca, mentre difesa e centrocampo hanno cercato di bilanciare la mancanza di gol. Inter schierata in kombitazione standard, con una linea difensiva compatta e il tridente offensivo guidato da Lukaku e Lautaro.

In chiusura, due riflessioni rapide: la giornata è stata ricca di colpi di scena che riaprono la corsa al titolo, e se la classifica resta molto compatta, è proprio in questi sprint che nascono i campioni. E se vuoi una battuta da snipers: se la Serie A fosse una cena, questa giornata sarebbe un buffet: parecchio talento, qualche contorno amaro, ma sempre pronto a finire al centro della tavola; e se il dessert è la vetta, non è mica un peccato chiudere in dolcezza. E se tutto va storto, almeno c’è la riserva di una buona battuta: “lì dove c’è una seconda chance, c’è sempre spazio per una risata”.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato di Roma contro Sassuolo?

Roma ha vinto 1-0 grazie al gol di Paulo Dybala.

Chi ha segnato per Napoli contro l’Inter?

De Bruyne ha segnato su rigore, seguito da Anguissa che ha chiuso la partita.

Qual è la situazione in classifica dopo questa giornata?

Napoli è in testa con 18 punti, seguito da Roma a 18 ma seconda per differenza reti; Inter è terza con 15 punti.

Qual è stato il punteggio Torino-Genoa?

Torino ha vinto 2-1 contro Genoa, grazie a una rimonta nei minuti finali.