Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Tudor in tempesta: la Juventus affonda contro la Lazio e il futuro resta in bilico

27 ottobre 2025

Tudor in tempesta: la Juventus affonda contro la Lazio e il futuro resta in bilico
Getty Images: Lazio-Juventus, una serata di Serie A al Olimpico

Analisi tattica della sconfitta

Il tecnico della Juventus, Igor Tudor, ha criticato Andrea Cambiaso e Jonathan David dopo la sconfitta contro la Lazio, la terza consecutiva in tutte le competizioni, ma ha ribadito di non preoccuparsi del proprio futuro nonostante le voci di esonero.

David è partito titolare accanto a Dusan Vlahovic, ma un errore di testa di David ha acceso il pareggio: la Lazio ha trovato la rete grazie a Danilo Cataldi, e a seguire Tomáš Pašić ha chiuso la triangolazione per segnare da fuori area.

Nei primi minuti Tudor è sembrato irritato: Kostič si è riscaldato presto e Cambiaso è stato sommariamente criticato dal tecnico, che ha deciso di sostituirlo all’intervallo.

La Juventus ha continuato a offrire una prestazione opaca, incassando una sconfitta ancora una volta fuori casa all’Olimpico, con il punteggio di 0-1, nella ottava giornata della Serie A.

La squadra non vinceva da oltre un mese: dall’1-1 contro l’Inter, il 13 settembre, sono arrivate otto sfide con cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, un andamento che non si vedeva da anni.

La Lazio, guidata da Maurizio Sarri, è entrata in campo con un 4-3-3 consolidato, offrendo una mole di lavoro in fase offensiva che ha messo in difficoltà la Juve, in particolare sulle palle tranquille e sugli inserimenti alle spalle della difesa.

Dal canto suo, Tudor ha provato una soluzione diversa, schierando una difesa a tre e un centrocampo a cinque con due attaccanti in avanti, nella speranza di capitalizzare sui cross e sulle palle goal. In avanti, Dusan Vlahović e Jonathan David hanno provato a guidare l’offensiva.

In difesa è stata confermata la solidità di alcuni elementi, ma nel costruire gioco l’uscita palla, soprattutto sui cross, ha mostrato lacune evidenti. Tomáš Pašić ha segnato al nono minuto, chiudendo la trama della gara.

Con questa sconfitta, la Juventus è ferma a 12 punti e resta all’ottavo posto, mentre la Lazio sale a 11 punti, salendo nella fascia centrale della classifica.

Resoconto tecnico

Igor Tudor ha spiegato a DAZN: “Kostič si è mosso bene in campo, ma CamBiasso non era al top: abbiamo provato a cambiare schema per cercare spazio alle transizioni capitoline.” Ha aggiunto: “È una fase difficile, ma dobbiamo restare uniti e lavorare insieme. Arriviamo spesso in area e non sfruttiamo le occasioni.”

Ha continuato: “Non possiamo pensare al futuro: dobbiamo pensare a migliorare ora. Certe volte sbagliamo per dettagli e continuiamo a perdere.”

Lo stesso Tudor ha poi descritto le intenzioni future: “Abbiamo tentato di utilizzare due attaccanti in campo per dare profondità, ma dobbiamo essere più concreti in zona gol. Kenan Yildiz è entrato a partita in corso per dare freschezza, ma serve continuità.”

Il tecnico ha concluso ricordando la responsabilità di tutti: “Siamo tutti responsabili. C’è chi chiede sicurezza, ma il nostro obiettivo è migliorare e risolvere i problemi, non gridare al miracolo.”

La Juventus ora affronta una nuova settimana di allenamenti, con la speranza di ritrovare gol e serenità in vista delle prossime partite, ma il tempo stringe e l’aria si fa cupa per i tifosi.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato della partita Lazio-Juventus?

La Lazio ha battuto la Juventus 1-0 all’Olimpico.

Quali cambi ha provato Tudor durante la gara?

Tudor ha schierato una soluzione tattica diversa, passando a una difesa a tre con un centrocampo a cinque e due trequartisti, per cercare più peso offensivo.

Cosa ha detto Tudor dopo la partita sull’immediato futuro?

Ha affermato di non preoccuparsi del proprio futuro nonostante le voci di esonero, insistendo sulla necessità di restare uniti e lavorare per migliorare.