Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Tudor pronto a sfidare Lazio: la Juve cerca una svolta all'Olimpico

25 ottobre 2025

Tudor pronto a sfidare Lazio: la Juve cerca una svolta all'Olimpico
Tudor resta concentrato: la partita contro Lazio è cruciale per la Juve.

Juventus contro Lazio: Tudor guarda avanti

L’allenatore croato Igor Tudor ha dichiarato di non temere l’esonero, ma di considerare la possibilità di alleggerire la difesa per potenziare l’attacco.

La Juventus sarà ospite del Lazio, domenica all’Olimpico di Roma: una sfida potenzialmente decisiva che potrebbe segnare il destino del tecnico se i risultati non dovessero migliorare.

La squadra non vince da sette partite di fila e ha perso le ultime due uscite contro Como e Real Madrid.

In conferenza, Tudor ha detto: "La squadra è ansiosa di offrire una grande prestazione; abbiamo lavorato due volte, ora vogliamo giocare bene domani".

Ha aggiunto che i nuovi arrivati non hanno avuto molto tempo di gioco: "Non ci sono problemi, niente di specifico".

Continua: "Abbiamo giocatori molto capaci; ogni allenatore compie scelte in base alla partita; serve tempo per l’adattamento, ma siamo tutti impegnati e diamo il massimo".

Sull’eventuale paragone tra il suo ex compagno Alessandro Del Piero e Kenan Yildiz, ha risposto: "I paragoni sono difficili; Del Piero ha scritto la storia, Kenan sta vivendo il suo primo grande anno da titolare".

Tudor ha descritto Yildiz come uno dei giocatori più importanti del gruppo: gioca ogni partita, ma il livello degli avversari lo provoca; potrebbe non avere la stessa costanza, ma va avanti comunque.

Con sette partite senza vittorie, diverse testate italiane hanno ipotizzato l’esonero nelle prossime settimane se i risultati non migliorano.

Ha dichiarato: "Onestamente non ho alcuna paura; mi piace questa situazione; quando le cose sono chiare, si sente una forza che non si aveva prima".

Ha aggiunto: "Pensare al futuro richiede chiarezza; dobbiamo motivare i giocatori, farli riposare e trovare soluzioni; domani affrontiamo una squadra di alto livello e dobbiamo essere pronti".

Juventus FC v Lazio - Serie A

Ha anche affrontato la questione del deficit di gol nelle ultime tre gare: "Dopo tre partite senza segnare, dobbiamo pensare a più opzioni offensive; forse Kenan Yildiz e Sisco Conceicao possono coesistere in una formazione più offensiva".

Si è poi soffermato sull’equilibrio tra difesa e attacco: "Ogni allenatore vuole la solidità difensiva, ma serve anche un maggiore equilibrio offensivo; dobbiamo valutare cosa rinunciare per diventare più pericolosi".

Interpellato sui leader del gruppo, Tudor ha osservato: "La personalità della nuova generazione è diversa; trovare giocatori con una vera leadership è come trovare oro; va stimolata e valorizzata, ma è una sfida continua".

Ha elencato Locatelli, Berin e Toram come figure importanti in termini di atteggiamento e leadership, aggiungendo che Dusan Vlahovic può esprimere la propria opinione in modo costruttivo; tutti devono continuare a impegnarsi sul campo.

Concludeva: "Ogni nuova generazione sembra pensare a se stessa; ho tre figli e, come padre, noto meno empatia e più egoismo nel mondo".

Punchline finale 1: Se la Juve non segna, la difesa può sempre prendersi il ruolo di MVP: la miglior rete, quella della fiducia.

Punchline finale 2: Tudor dice di non temere l’esonero: è l’unico tecnico capace di dormire sereno sulla panchina, mentre la realtà della classifica gli serve come tazza di caffè bollente per restare sveglio.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti