Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Un rilancio da urlo: l’Unione di Jeddah pronta a mettere in crisi lo Sharjah Emiratino

2 novembre 2025

Un rilancio da urlo: l’Unione di Jeddah pronta a mettere in crisi lo Sharjah Emiratino
L’Unione di Jeddah si riaccende e guarda alla sfida asiatica contro Sharjah

La spinta decisiva per l’Unione di Jeddah arriva in anticipo sulla sfida contro lo Sharjah, in programma martedì a Jeddah, valida per il quarto turno del gruppo West della AFC Champions League Elite. Il team recupera alcuni elementi chiave che erano stati fuori azione.

L’obiettivo è conquistare i tre punti e rafforzare la posizione in classifica, data la concorrenza agguerrita nel girone. L’Unione è chiamata a un segnale chiaro di reazione dopo un avvio non lineare, con difese solide e attacchi pronti a mordere.

L’Unione di Jeddah occupa attualmente la settima posizione nel West, dopo una vittoria contro il Police Iraqi e una sconfitta contro l’Al Wahda e lo Shabab Al-Ahli Emiratini. La gara contro Sharjah rappresenta una tappa chiave per non perdere contatto con le zone nobili della classifica.

In parallelo, Sharjah, settimo nel gruppo con 4 punti, arriva da una vittoria sul Al-Gharafa 4-3 e da un pareggio con l’Al-Sadd 1-1, prima di incappare in una sonora sconfitta contro il Tractor Iran. La partita di Jeddah sarà indicativa per capire se i dubbi delle ultime settimane possono essere superati o se servirà una nuova scossa.

Il Manchester—ops—il club saudita punta a vincere in casa davanti al proprio pubblico, dopo l’incredibile rimonta contro Al-Khaleej in campionato, quando ha pareggiato 4-4 dopo essere stato in svantaggio per gran parte della sfida. L’occasione è ghiotta per consolidare una posizione di rilancio e guardare con rinnovata fiducia al prosieguo della competizione.

Rientri e Benzema torna ad allenarsi

Secondo la stampa saudita, l’Unione ha riaccolto in gruppo difensore Hassan Kadsh e l’esterno Abdulrahman Al-Aboud, entrambi rientrati dopo i rispettivi problemi fisici. Hanno preso parte all’allenamento di domenica, dopo aver completato i tempi di recupero e aver ripreso progressivamente il ritmo partita.

Gli altri protagonisti che hanno giocato contro il Gulf hanno svolto sedute di recupero per gestire al meglio il carico, mentre l’allenatore Sérgio Conceição ha guidato una sessione mirata a consolidare gli aspetti tattici e fisici della squadra. Nella stessa tornata è stato presente Karim Benzema, rientrato dall’infortunio che lo aveva tenuto fuori dall’ultima giornata di Roshen, insieme a Mohamed Doumbia e Jan Carlo Simic, entrambi rientrati per limitare l’impatto degli infortuni in rosa.

Albeit Ahmad Sharahili prosegue il suo percorso riabilitativo, il resto della rosa è praticamente pronta, offrendo al tecnico portoghese alternative tattiche e una maggiore profondità di organico in vista delle prossime sfide.

Conceição potrebbe optare per Simic al posto di Danilo

La sua strategia tattica porta a considerare l’impiego del difensore serbo Jan Carlo Simic come titolare al posto di Danilo Pereira, espulso contro il Police Iraqi durante la terza giornata. La scelta risponde all’esigenza di rafforzare la linea difensiva e mantenere un equilibrio tra le fasi di contenimento e costruzione dalla retroguardia.

Danilo aveva fornito un contributo chiave in termini di lettura del gioco e posizionamento, oltre a leadership difensiva, ma la necessità di una risposta immediata spinge a puntare su Simic per garantire continuità e solidità al reparto arretrato.

La decisione potrebbe influire anche sul modo in cui i compagni si muovono davanti, con l’elemento serbo pronto a guidare la linea e a discutere dinamiche di copertura a zona, soprattutto in gare internazionali dove ogni errore si paga caro.

Stagione altalenante e avvio asiatico non lineare

La stagione 2025/2026 dell’Unione ha attraversato alti e bassi sia in ambito locale che in AFC Elite. La squadra ha mostrato ambizioni elevate ma ha anche dovuto fronteggiare momenti di difficoltà, tra infortuni e ricambi forzati, che hanno inciso sulle prestazioni complessive.

In Supercoppa Saudita, la squadra ha chiuso ai margini, perdendo contro l’Nassr in semifinale. In Roshen ha raccolto tre vittorie, due pareggi e due sconfitte, con una sequenza di partite altalenanti. L’ultimo periodo ha segnato una svolta positiva: la rimonta contro Al-Khaleej che ha trasformato una situazione compromessa in un pirotecnico 4-4, una delle partite più intense della stagione.

In AFC Elite, l’Unione ha vissuto due ko consecutivi contro Al-Wahda e Shabab Al-Ahli, ma ha ritrovato la via del gol contro il Police Iraqi con una vittoria productivity che mantiene vive le speranze di qualificazione. In coppa nazionale, invece, ha staccato un pass per i quarti battendo l’Nassr in un match molto acceso, rafforzando l’ottimismo della vigilia sulle potenzialità della rosa.

Sfida difficile in attesa, perché il prossimo appuntamento è contro Sharjah, una formazione temibile che può contare su giocatori di qualità e su una difesa organizzata. L’Unione dovrà dimostrare maturità e concretezza per non perdere terreno nel gruppo West e per avvicinarsi agli obiettivi prefissati dalla stagione.

Punchline 1: Se questa partita fosse una pizza, la salsa sarebbe la tattica: gustosa, ma servita in porzioni ordinate a ogni minuto.

Punchline 2: Se il VAR facesse da barzelletta, noi rideremmo comunque: quella è la vera difesa dell’undici che vuole vincere la gara.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali giocatori sono tornati in gruppo prima della partita contro Sharjah?

Hassan Kadsh e Abdulrahman Al-Aboud hanno recuperato dagli infortuni e hanno partecipato all’allenamento; Karim Benzema è rientrato dall’infortunio insieme ad altri due compagni.

Perché Jan Carlo Simic potrebbe essere titolare?

Per sostituire Danilo Pereira espulso nell’ultima giornata di AFC Elite, offrendo solidità difensiva e leadership.

Qual è lo stato attuale del team in AFC Elite e quale è l’obiettivo per la prossima gara?

L’Unione è in una posizione di mira nel West; l’obiettivo è conquistare i tre punti contro Sharjah per rimanere competitivi nel girone.