Unità UAE ribalta Nasaf e avvicina la qualificazione asiatica: una notte di sorpassi al cardiopalma
3 novembre 2025
                
            Andamento della partita
L'Unità UAE ha ribaltato la partita, conquistando una vittoria per 2-1 contro Nasaf Qarshi sullo stadio centrale di Karshi, nell'anticipo della quarta giornata del girone West della AFC Champions League Elite 2025-2026.
Nasaf era andato avanti al 42' con Sardorbek Behramov, ma l'Unità ha pareggiato al 52' con Fayvor Ogbo e ha trovato la rete decisiva all'89' con Kai Kanido.
Situazione nel gruppo
Con questa vittoria l'Unità guida temporaneamente il girone West con 10 punti in 4 gare, dopo aver aperto la competizione battendo l'Al Ittihad (2-1) ad Abu Dhabi, pareggiato a Teheran contro Tractor, e superato il Duhail (3-1) ad Abu Dhabi.
Nasaf resta a zero punti, dopo aver perso contro Al Ahli Saudi (2-4) a Jeddah, contro Al Hilal (2-3) a Karshi e contro Shabab Al-Ahli UAE (1-4) a Dubai.
Eventi della partita
La gara è stata vivace nei primi minuti, con opportunità per entrambe le squadre ma senza marcature fino al 10'. Un tentativo di Facundo Crosbyski ha scalfito la traversa, senza finalizzare la respinta in rete.
Behramov ha sbloccato il punteggio al 42' con una conclusione dalla distanza, sorprendente per precisione e potenza. Nel secondo tempo l'Unità ha trovato il pareggio al 52' grazie a Fayvor Ogbo su assist di Dušan Tadžić, e la rete della vittoria è arrivata al 89' grazie a Kai Kanido, finalizzando una ribalta degna di un finale di stagione.
Prossimi appuntamenti: Nasaf ospiterà Tractor a Karshi il 24 novembre, mentre l'Unità riceverà lo S Sadd a Abu Dhabi il 25 novembre.
Si ricorda che le otto squadre della zona West giocheranno otto partite nella fase a gironi; gli ottavi di finale sono previsti per marzo 2026, i quarti e le semifinali in formato concentrato in Arabia Saudita ad aprile 2026.
Ambizioni finali
La serata conferma la forza dell'Unità nel West, ma il cammino resta lungo e competitivo, con le prossime sfide decisive per il destino del gruppo.
Punchline da sniper, due battute finali leggere: Se la partita fosse una corsa al bersaglio, l'Unità avrebbe già piazzato due colpi certi. E se i gol avessero una mira automatica, sarebbe già domenica virtuosamente calma: 2-1, fine della storia.
Seconda battuta: la tattica è seria, ma il calcio rimane imprevedibile: io consiglierei una mappa del tesoro per trovare i prossimi 8 potenziali ottavi, perché qui per pochi punti si rischia di perdersi nel deserto delle proiezioni.