Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Zamalek contro Zizou: la querelle ufficiale scuote la Supercoppa egiziana a Abu Dhabi

11 novembre 2025

Zamalek contro Zizou: la querelle ufficiale scuote la Supercoppa egiziana a Abu Dhabi
Zizou sul podio durante la premiazione della Supercoppa egiziana ad Abu Dhabi

Contesto e contenzioso

Il consiglio di amministrazione del Zamalek ha deciso di presentare una denuncia formale al comitato disciplinare ed etico dell'Associazione calcistica egiziana contro Ahmed Mustafa Zizou, a seguito del clamore che ha accompagnato la cerimonia di premiazione della Supercoppa egiziana svolta negli Emirati.

L'Al Ahly ha vinto la Supercoppa per la 16ª volta, battendo il club bianco 2-0 allo stadio Mohammed bin Zayed di Abu Dhabi.

La cerimonia e lo scontro

Dol'altro lato, durante l'ascensione sul podio per ricevere la medaglia, Zizou, ex giocatore del Zamalek, ha superato senza stringere la mano al vicepresidente dello Zamalek, Hisham Nasser, provocando stupore e irritazione tra i dirigenti.

Hisham Nasser ha descritto l'atteggiamento come non disciplinato, aggiungendo che Khaled Mortaji ha celebrato la scena pubblicando foto su Facebook.

Il club bianco sostiene che l'episodio violi i protocolli e gli standard sportivi, chiedendo l'applicazione della sanzione prevista dall'articolo 6/6 delle norme disciplinari.

Gli avvocati del Zamalek hanno chiesto che Zizou venga deferito dall'organismo disciplinare senza attendere ulteriormente, in linea con le norme di etica e fair play.

Conseguenze e passaggi successivi

Questa mossa conferma le dichiarazioni rilasciate da Nasser poco dopo la partita, che chiedevano un intervento della commissione disciplinare senza attendere un reclamo formale.

Si ricorda che Zizou è passato all'Al Ahly a giugno scorso a titolo gratuito, dopo tentativi di rinnovo non andati a buon fine con il Zamalek a causa delle richieste salariali.

Nasser ha rimarcato che le regole internazionali prevedono protocolli chiari per le cerimonie di premiazione e che una violazione va sanzionata, chiedendo una risposta rapida da parte dell'organo competente. Ha anche richiamato un precedente con Miriam Mustafa, membro del consiglio del Zamalek, dove una successiva stretta di mano fu imposta;

In chiusura, Nasser ha sottolineato che Zizou possiede qualità tecniche eccellenti, ma che la relazione tra giocatore e club è stata tesa anche prima del trasferimento.

A partire dai trofei

Lo Zamalek è stato tra i primi a sollevare la Supercoppa in passato (2001-2002 e 2002-2003), ma l'Al Ahly ha poi dominato le edizioni seguenti, incluso l’ultimo all’epoca della disputa. In passato, anche altri club hanno vinto la competizione, come l'Al Mokawloon Al Arab, Haras Al Hodoud e Tala'i El Djazair (El-Talaa El-Gaish) in momenti differenti della storia.

Nota finale

Questa vicenda resta aperta e potrebbe aprire una nuova fase di discussione sul rispetto dei protocolli nelle cerimonie ufficiali del calcio egiziano.

Punchline 1: se il protocollo fosse un mirino, Zizou avrebbe centrato l’obiettivo… ma forse mancato la stretta di mano, che è carta bianca per la diplomazia del pallone.

Punchline 2: quando la stretta di mano diventa oggetto di contesa, significa che il pallone non è l’unico a girare: anche la maniere conta, e i regolamenti hanno ratei di risata molto bassi, ma molto efficaci.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti