Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Zamalek in lotta: allenatore oltre la sconfitta e la guardia sul gol dell’Ahly

9 novembre 2025

Zamalek in lotta: allenatore oltre la sconfitta e la guardia sul gol dell’Ahly
Allenatore Ahmed Abdel Raouf riflette sulla sconfitta e guarda al futuro.

Riflessioni post-partita

Ahmed Abdel Raouf, allenatore dello Zamalek, ha espresso rammarico e tristezza per la sconfitta della sua squadra contro l'Al Ahly (2-0) nella finale della Supercoppa egiziana, ieri sera, e ha al contempo rivolto le congratulazioni al rivale per il titolo.

Le sue dichiarazioni sono arrivate durante la conferenza stampa successiva al match, dove ha analizzato le cause della sconfitta e le difficoltà incontrate durante la gara.

L'Al Ahly ha conquistato la coppa della Supercoppa egiziana per la sedicesima volta, dopo una finale combattuta e decisa nel finale.

I gol sono stati segnati da Ashraf Ben Sharqi al 44' e da Marwan Attiya al 72'. Il gol di Zamalek al 78', segnato da Seifeddine Al-Jaziri, è stato annullato dall'arbitro turco Halil Umut per tocco di mano.

Abdel Raouf ha dichiarato che la squadra è entrata in campo in ritardo, con infortunio a Mohammed Ismail e ad altri giocatori, e che la strategia prevedeva l'impiego di Juan Bezira solo per un tempo per motivi di preparazione non ancora pienamente pronta.

Ha aggiunto che la fortuna non ha favorito la squadra, in particolare poco prima dell'intervallo. Ha spiegato che Ahmed Shreef non era destinato a giocare a lungo a causa del recupero dall'infortunio, e che gli avversari hanno segnato più volte nonostante ciò.

Infine, ha rimarcato che lavorano in condizioni molto difficili e che eventuali richieste relative al direttore sportivo non saranno rese pubbliche. Ha chiuso: «Mi dispiace soprattutto non aver reso felici i tifosi dello Zamalek».

Guardando al futuro

Il tecnico ha aggiunto che la sconfitta non rappresenta la fine del percorso: l'obiettivo ora è recuperare in campionato e crescere, perché i derby e le finali fanno parte del cammino e non segnano la fine di tutto.

L'Al Ahly, guidato dal danese Jes Turup, ha rafforzato la sua posizione tra le squadre più titolate della Supercoppa egiziana, mentre lo Zamalek resta in corsa ma deve ricostruire fiducia e continuità.

Nell'altro match, Ceramica Cleopatra ha battuto Pyramids FC 2-1 per il terzo posto: Belhaj ha segnato su rigore al 33', Ziko ha pareggiato al 44', e Belhaj ha firmato il 2-1 al 49'.

In tribuna, i tifosi dello Zamalek hanno attaccato fortemente Zizo, l'ex giocatore ora passato al gigante rivale.

Per Zizo, arrivato allo Zamalek nel 2019 dal Moreirense, è stato un protagonista fondamentale, segnando e fornendo assist nelle stagioni precedenti e contribuendo ai successi del club prima del cambio di casacca.

Due battute finali in stile Sniper: «Se la palla decide di fare le ferie, noi restiamo in campo a guardarla partire»; «La prossima finale sarà così emozionante che il pubblico porterà la pellicola per registrarla».

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Quali sono state le principali cause della sconfitta?

Ritardo nell’inizio, infortuni e una gestione tattica non ottimale hanno pesato sul risultato.

Chi ha segnato per Al Ahly?

Ashraf Ben Sharqi al 44’ e Marwan Attiya al 72’.

Cosa è successo al gol annullato di Zamalek?

Il gol di Seifeddine Al-Jaziri è stato annullato per tocco di mano dal VAR durante la gara.