Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Zamalek senza Bizera: una finale della Supercoppa egiziana da reinventarsi

7 novembre 2025

Zamalek senza Bizera: una finale della Supercoppa egiziana da reinventarsi
Juan Bizera durante l’incontro, assente a causa dell’infortunio

Situazione infortunio e contesto

La squadra tecnica dello Zamalek, guidata da Ahmed Abdel-Raouf, ha incassato una batosta poco prima della finalissima della Supercoppa egiziana contro l’Al Ahly, in programma domenica.

Fonti interne allo Zamalek hanno confermato a KOOORA l’assenza di Juan Bizera dal match decisivo, a causa non del tutto guarita da un infortunio muscolare.

Nonostante le speranze di superare l’ultimo test medico, lo staff sanitario ha preferito non rischiare: l’importanza della partita potrebbe spingere l’azzardo eccessivo.

L’assenza aggiunge una sfida in più al tecnico ad interim, che dovrà individuare una valida alternativa in mediana per colmare il vuoto lasciato da Bizera in una delle gare più importanti della stagione.

Qualificazione ai rigori e dichiarazioni

Abdel-Raouf: non ho dormito da tre giorni.

La qualificazione è arrivata dopo una vittoria ai rigori 5-4 su Pyramids, dopo un pareggio senza reti nel tempo regolamentare.

In conferenza stampa, Abdel-Raouf ha detto: "La partita è stata tra le più difficili che abbiamo affrontato recentemente; sapevamo di fronte una delle squadre più forti d’Africa, e ci siamo allenati soprattutto mentalmente e fisicamente".

Ha aggiunto: "Nel primo tempo abbiamo puntato sulle transizioni offensive rapide e abbiamo chiuso i margini di manovra avversari; Ho schierato Mahmoud Bentayag contro Ahmad Fattouh per bloccare Mohammed Al-Sheibi e chiudere la fascia destra avversaria".

L’allenatore ha poi spiegato che le transizioni offensive non hanno reso come sperato, la gara non ha offerto molte occasioni, ma l’obiettivo era arrivare in finale, che si è concretizzato.

Ha ricordato di aver distribuito i carichi di lavoro su entrambi i tempi per evitare l’esaurimento; "Affrontiamo un calendario molto serrato, quindi cerchiamo di equilibrare rendimento e forma"; "non ho dormito tre giorni per pensare ai dettagli della partita".

Condizioni difficili ma volontà chiara: il team sta vivendo un momento delicato, ma l’obiettivo è la Supercoppa; "la combattività dei giocatori è stata la chiave della vittoria contro Pyramids, e la manterremo in vista della finale contro l’Al Ahly".

Ha spiegato anche alcune scelte tecniche: "L’assenza di Ahmed Subhi è stata dovuta a infortunio; abbiamo optato per Abdullah Al-Saeed come sostituto perché era affaticato dopo la partita precedente".

Riguardo l’uscita di Ahmed Shreef, il tecnico ha chiarito: "Non per mancanza di rendimento, ma per un recupero da infortunio recente; ha dato tutto nei minuti in cui è stato impiegato".

Infine, Abdel-Raouf ha dichiarato che la tattica contro Pyramids non era difensiva pura, ma studiata per sfruttare i punti deboli dell’avversario; "Non era una dimostrazione di forza, ma la scelta migliore data la situazione. Manteniamo la calma e prepariamo i giocatori mentalmente per la finale".

Preparativi e chiusura

Il club ha deciso di allenarsi venerdì pomeriggio in palestra dopo la vittoria su Pyramids e l’accesso in finale, dividendo la squadra in due gruppi per due sessioni: i titolari contro Pyramids e i non impiegati.

L’allenamento in palestra serve a dare respiro agli atleti prima della finale, tenuta in programma domenica al Mohammed bin Zayed Stadium.

La squadra ha concluso il percorso con una sessione di rifinitura prevista per sabato, in vista della finale contro l’Al Ahly; la finale si giocherà al Mohammed bin Zayed Stadium di Abu Dhabi, dove Zamalek ha superato Pyramids 5-4 ai rigori dopo lo 0-0 del tempo regolamentare.

Se questa è tattica, preferisco il caffè: è più affidabile del video-analisi al 100%! E se la palla vuole la libertà di rotolarsi, almeno facciamo ridere anche la panchina.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Bizera è assente dalla finale?

Per infortunio muscolare non completamente guarito, non è stato ritenuto pronto a giocare.

Qual è stato il risultato della semifinale contro il Pyramids?

Zamalek ha vinto ai rigori 5-4 dopo un pareggio a reti inviolate nel tempo regolamentare.

Qual è l’approccio tattico previsto per la finale?

Transizioni offensive rapide, chiusura delle fasce e gestione equilibrata della fatica per arrivare pronti alla finale.