Zamalek all'attacco della Supercoppa: al-Dabbagh e Bentayig pronti, Bizera in bilico
7 novembre 2025
Aggiornamenti sulle condizioni dei giocatori e sfide prefinali
I tifosi dello Zamalek vivono un clima di attesa e nervosismo a pochi giorni dalla finale della Supercoppa egiziana contro l’Al Ahly, dopo che gli infortuni hanno colpito la formazione nella semifinale contro il Pyramids, vinta ai rigori in una notte di grande livello agonistico.
Nonostante la gioia per l’accesso in finale, l’attenzione è sulle condizioni di Adi al-Dabbagh e Mahmoud Bentayig, usciti dal match con affaticamento muscolare e lieve infortunio, mentre la squadra lavora per presentarsi al meglio al derby della Super promessa da milioni di tifosi.
Il reparto medico ha fornito dettagli sulle condizioni dei due, riferendo stiramento muscolare lieve, niente di grave, e che nei prossimi controlli si definirà la partecipazione all’allenamento di gruppo.
In campo resta incerta la situazione di Bizera, che ha riportato una recente lesione e dovrà sostenere un test decisivo per capire se potrà scendere in campo contro l’Al Ahly.
Lo staff tecnico, guidato da Ahmed Abd al-Raouf, teme di forzare i tempi e preferisce non rischiare: l’obiettivo è averli disponibili per la finale.
Prospettive e dichiarazioni tecniche prima della finale
Secondo fonti vicine al club, la condizione di Adi al-Dabbagh e Mahmoud Bentayig è rassicurante e la loro partecipazione al match appare probabile, con un rientro graduale in gruppo.
Per quanto riguarda Bizera, il giocatore sosterrà un esame medico decisivo per stabilire se potrà scendere in campo contro l’Al Ahly.
Alla vigilia, l’allenatore Abdel-Raouf ha sottolineato che la semifinale contro una tra le squadre migliori d’Africa è stata intensa: si è lavorato sia sul piano mentale sia su quello fisico per arrivare pronti.
Il tecnico ha aggiunto che la gestione dei turni ha contribuito a contenere la fatica, mentre si procede con una preparazione mirata per la finale.
Yurchich, l’allenatore di Pyramids, ha dichiarato di non poter incolpare i propri giocatori, pur riconoscendo che i rigori hanno deciso la gara e che l’intera squadra ha dato tutto.
Con fiducia rinnovata, il Zamalek entra nell’ambito della finale contro l’Al Ahly, tra ottimismo per la disponibilità di Al-Dabbagh e Bentayig e preoccupazione per Bizera, ma con l’auspicio di chiudere la stagione sollevando la coppa.
Per chiudere su una nota leggera: se la finale fosse una pizza, Zamalek avrebbe già la mozzarella pronta: bollente e pronta a servire!
E se Bizera non dovesse prendere parte, non temete: la difesa avrà comunque la sua buona “copertura”—anche se probabilmente dovremo offrire una faticosa standing ovation al pallone che passerà comunque dalle mani dell’avversario.