Zamalek vola in finale contro l'Al Ahly: testa a testa ai rigori contro il Pyramids
6 novembre 2025
Lo Zamalek ha conquistato l'accesso alla finale della Supercoppa Egiziana battendo il Pyramids ai rigori (5-4) dopo il pareggio a reti inviolate nei tempi regolamentari, disputata giovedì sera sul campo dello United Club di Abu Dhabi.
La partita è stata molto equilibrata tra le due squadre: lo Zamalek, guidato dall'allenatore Ahmed Abdel-Raouf, ha mostrato solidità difensiva e veloci ripartenze, mentre il Pyramids di Krunoslav Yurcic ha provato a mettere in campo gioco e pressioni costanti. Un parziale dominio di occasioni si è visto soprattutto nei minuti finali, ma le due porte hanno resistito fino ai tempi supplementari e poi ai rigori.
La svolta è arrivata ai rigori, dove Mohamed Awad ha parato il tiro decisivo di Mustafa Abdel-Raouf, dettando l'1-0 e spianando la strada allo Zamalek. Nasser Maher è stato premiato come uomo della partita per la sua alternanza di incursioni e gestione della manovra.
Lo Zamalek, che aveva già avuto la meglio sul Pyramids anche in finale di Coppa d'Egitto lo scorso giugno, ora attende l'Al Ahly in finale domenica, al Al Jazira Club di Abu Dhabi. Il Pyramids dovrà invece concentrarsi sul match per il terzo posto contro Ceramica Cleopatra.
Questa edizione della Supercoppa Egiziana pare ripetere lo stesso copione della stagione scorsa, quando l'epilogo fu deciso ai rigori tra i due club al Cairo, con l'Al Ahly a festeggiare.
Il Pyramids aveva provato a passare in vantaggio con una conclusione di Viscon Maieli finita di poco a lato, e lo Zamalek ha risposto con contropiedi pericolosi alimentati da Nasser Maher e Amr Naser. All'intervallo il punteggio era ancora sullo 0-0, ma la tensione saliva ad ogni minuto.
Nel secondo tempo, lo Zamalek ha operato alcune sostituzioni per dare freschezza al centrocampo: Abd Allah Al-Saeed è entrato per rafforzare la mediana, mentre il Pyramids ha risposto con sostituzioni mirate per accelerare la manovra offensiva. Le occasioni si sono fatte più rare, ma le parate di entrambi i portieri hanno mantenuto il risultato fermo fino ai rigori.
Negli ultimi istanti, il Pyramids ha trovato una chance su punizione che però non ha trovato compagni pronti a ribadire, e il match si è chiuso senza gol al 90'. I tempi supplementari non hanno cambiato l'inerzia: i calci di rigore hanno decretato la vittoria dello Zamalek.
Rigori
Nel momento decisivo, i tiratori del Pyramids hanno trovato pronto Awad, che ha parato la battuta di Mustafa Abdel-Raouf “Zico”, togliendo la possibilità al Pyramids di allungare la serie. Per lo Zamalek, Mohamed Awad ha trasformato la prima parata in fiducia, seguito da tiri realizzati da Abdullah Al-Saeed, Mahmoud Hamdi “El-Wenesh”, Nasser Maher, Mohamed Shahat e Sayed Din El-Jaziri: 5-4 per lo Zamalek, che vola in finale contro l’Al Ahly a Abu Dhabi.
Caption finale: Zamalek trionfa ai rigori contro il Pyramids e sogna una finale esplosiva contro l’Al Ahly ad Abu Dhabi, nella cornice della Supercoppa egiziana.