Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ødegaard ko: l'Arsenal rischia una tempesta in mezzo al calendario

9 ottobre 2025

Ødegaard ko: l'Arsenal rischia una tempesta in mezzo al calendario
Ødegaard, timoniere dell'Arsenal, resta fuori per una lesione al ginocchio sinistro.

Aggiornamento sull'infortunio di Ødegaard

Il club di Londra ha ricevuto una dura batosta: un medico della nazionale norvegese ha reso noto che l'infortunio al ginocchio sinistro di Martin Ødegaard potrebbe tenere fuori il giocatore per diverse settimane, mettendo in crisi l'allenatore Mikel Arteta in una fase chiave della stagione.

Il capitano norvegese, 26 anni, è stato costretto a lasciare il campo durante la partita contro West Ham United al 30º minuto, uscendo con una protezione al ginocchio sinistro e segni evidenti di dolore e preoccupazione.

Le analisi successive, in particolare la risonanza magnetica, hanno indicato una lesione al legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro, la gravità della quale dipenderà dal grado dellaLesione.

Arsenal non ha rilasciato una stima ufficiale sui tempi di recupero, limitandosi a confermare che Ødegaard verrà sottoposto a ulteriori valutazioni nei prossimi giorni.

Durata prevista dell'assenza

Il medico Lars Engebretsen, ex responsabile medico della nazionale norvegese, ha detto a Dagbladet che, se confermata la diagnosi, l'assenza potrebbe variare tra sei e otto settimane, con possibilità di estensione se dovessero essere colpiti i legamenti crociati.

Questa prospettiva ha scosso i tifosi dell'Arsenal: Ødegaard è il motore del centrocampo offensivo di Arteta e uno dei principali creatori di occasioni della Premier League negli ultimi due anni.

L'infortunio si aggiunge a una serie di problemi fisici che hanno accompagnato l'attaccante sin dall'inizio della stagione, con sostituzioni precoci dovute a problemi alla spalla e ora un nuovo infortunio al ginocchio.

La proiezione resta incerta: non c'è una data ufficiale di ritorno, ma le prime stime indicano un ritorno non prima della metà di dicembre o all'inizio di gennaio; se dovesse coinvolgere i legamenti crociati, l'assenza potrebbe estendersi fino alla fine della stagione.

Nel frattempo, nonostante la brutta notizia, l'Arsenal ha conservato la testa della classifica dopo la vittoria contro West Ham, mentre Liverpool ha incassato una sconfitta contro Chelsea nelle fasi finali della giornata.

Dopo la pausa internazionale, i Gunners affronteranno Fulham in trasferta, poi l'Atlético Madrid in Champions League e infine Crystal Palace in campionato, una serie di sfide che testeranno la profondità della rosa e la capacità di Arteta di gestire l’assenza del suo faro di centrocampo.

Scenario catastrofico

Con Ødegaard in dubbio, la responsabilità nel reparto centrale ricade su Declan Rice e Mikel Merino per provare a colmare il vuoto creato dall’assenza.

Attualmente non c'è una data ufficiale di ritorno, ma i primi segnali del medico norvegese indicano un recupero non prima della metà di dicembre o all'inizio di gennaio; nel peggiore dei casi, un infortunio ai crociati potrebbe tenere l’italiano fuori dal campo per il resto della stagione.

Nonostante la lacrima sportiva, l’Arsenal è comunque avanzato in classifica e mira a restare in testa, mentre la squadra cerca di superare una serie di impegni di alto livello dopo la pausa internazionale.

Nota morale: se la stagione è una maratona, Ødegaard corre con le stampelle: è resistenza, non velocità; e se la tattica è una partita a scacchi, l'Arsenal sta preparando la prossima mossa nonostante la gamba ferita.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la natura dell'infortunio di Ødegaard?

Lesione al legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro confermata da esami; la severità determina il tempo di recupero.

Quali sono le stime di recupero iniziali?

Si parla di circa 6-8 settimane, con possibilità di estensione se interessati i legamenti crociati.

Come influenzerà l'Arsenal?

La perdita del capitano indebolisce il centrocampo offensivo; la squadra dovrà affidarsi ai sostituti e a una gestione tattica accurata.

Quali sono i prossimi impegni dopo la pausa internazionale?

Fulham in trasferta, poi Atletico Madrid in Champions League e Crystal Palace in Premier League; una serie di test per la rosa.