Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Arriva la svolta egiziana: tra critiche, portieri e sogni Mondiale

13 ottobre 2025

Arriva la svolta egiziana: tra critiche, portieri e sogni Mondiale
Portiere della nazionale egiziana durante una sessione di allenamento

Le porte dell'Egitto tra critiche e fiducia rinnovata

Saifan al-Saghir, allenatore dei portieri della nazionale egiziana, ha spiegato che lo staff guidato dai gemelli Hassan ha dovuto fronteggiare critiche severe fin dall'inizio dell'incarico, nonostante i progressi mostrati dai club dove hanno lavorato in passato.

I gemelli Hassan hanno guidato l'Egitto alla qualificazione al Mondiale 2026, chiudendo al primo posto del girone con 26 punti (8 vittorie e 2 pareggi).

Al-Saghir ha aggiunto che la squadra ha vissuto una vera e propria "guerra" dal momento dell'insediamento, ma chi ha attaccato non è stato patriota.

Qualificazione al Mondiale 2026 e orizzonti futuri

L'obiettivo fin dall'inizio è stato rendere felice il popolo egiziano e proseguire con concentrazione per raggiungere ulteriori traguardi internazionali.

Ha sottolineato una forte armonia tra i portieri, tra Mohamed El-Shenawy e Mustafa Shoubier, entrambi considerati capaci di giocare ai massimi livelli europei.

Riguardo Mahdi Suleiman, ha detto che è un portiere di alto livello e la sua convocazione dipenderà dal minutaggio in club; il trasferimento al Zamalek è una mossa importante, ma potrebbe creare sfide con gli altri portieri.

Prospettive future e apertura della porta a tutti i talenti

Ha annunciato che nei prossimi mesi Ahmed El-Shenawy verrà coinvolto nuovamente nel gruppo e che non ci sono problemi tra lui e Hassan; la porta della nazionale resta aperta a chi brilla.

Ha aggiunto che potrebbe iniziare a giocare anche in una amichevole prevista negli Emirati il mese prossimo. Lavoriamo come una squadra, e l’ingresso resta aperto per i migliori.

Infine, ha ribadito che Mahdi Suleiman possiede grandi potenzialità e che la sua presenza sarà decisiva, ma dipenderà dal minutaggio nel club. Il passaggio al Zamalek è importante, ma possono nascere sfide con i portieri attuali Mohammed Awwad e Mohammed Sobhi.

Il traguardo storico: l'Egitto si qualifica al Mondiale senza alcuna sconfitta

L'Egitto ha chiuso la qualificazione africana al Mondiale 2026 con una vittoria 1-0 contro Guinea-Bissau, allo stadio Cairo International, nell’ultimo turno della fase a gironi. Con 26 punti in 10 partite (8 vittorie e 2 pareggi) la squadra ha chiuso al comando, senza alcuna sconfitta, una crescita che rientra tra le pagine da ricordare della sua storia, dopo l’esperienza del 1934 contro la Palestina.

La squadra si è piazzata al primo posto nel girone, superando Burkina Faso, secondo classificato con 21 punti, cheguiderà al playoff. Khaled Eldrandly ha parlato di un ritorno della nazionale tra le grandi dell’Africa, mentre Ibrahim Hassan ha espresso orgoglio per il percorso compiuto e la volontà di continuare con la stessa energia.

AFCON e obiettivi futuri

Ajunto: Mohamed Hassan, vice-presidente dell'Associazione calcio egiziana, ha dichiarato che i successi recenti avranno un impatto positivo sia sul piano tecnico sia su quello economico. Si guarda con fiducia al ritorno del team in Africa Cup of Nations e al consolidamento tecnico per i prossimi appuntamenti.

Ibrahim Hassan, responsabile della Nazionale, ha festeggiato i risultati e ha promesso continuità nell’impegno per AFCON e per mantenere alto il prestigio della squadra. L'obiettivo è continuare a costruire una squadra pronta a competere ad ogni livello.

Ashraf Subhy, ministro della Gioventù e dello Sport, ha elogiato i progressi del Paese negli ultimi otto anni, definendo il percorso come una dimostrazione concreta di sviluppo e sport. Ha aggiunto che la nazionale ha già mostrato capacità di imporsi a livello mondiale e che il sogno è partecipare e competere in tutte le future edizioni del Mondiale.

Punchline 1: Se la difesa è arte, l'Egitto ha aperto una galleria: ogni tiro avversario è un dipinto dentro l’angolo di un portiere. Punchline 2: Se i critici non sono patrioti, almeno si può dire che hanno molto tempo libero: la nazionale lavora, loro scrollano i social.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è l'allenatore dei portieri citato nell'articolo?

Saifan al-Saghir, responsabile dei portieri della nazionale egiziana.

Qual è stato il risultato dell’ultima partita di qualificazione?

L’Egitto ha vinto 1-0 contro Guinea-Bissau, chiudendo la fase a gironi imbattuta con 26 punti.

Quali portieri sono menzionati come potenziali membri della porta?

Tra gli altri, Ahmed El-Shenawy, Mohamed El-Shenawy e Mustafa Shoubier sono citati tra i portieri di talento.