Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona in crisi: la trappola tattica di Flick finisce nel caos

6 ottobre 2025

Barcellona in crisi: la trappola tattica di Flick finisce nel caos
Barcellona sconfitta 1-4 contro Siviglia: la tattica di Flick finisce al centro delle critiche.

Analisi della sconfitta

Una sconfitta pesante 1-4 contro Siviglia segna una svolta nella stagione del Barcellona e mette in discussione l'approccio tattico di Hansi Flick.

La gara non è stata solo una giornata storta; ha mostrato lacune nel posizionamento difensivo, nella pressione e nell'utilizzo dei momenti chiave della partita.

Le assenze che hanno complicato le cose

Dall'inizio, Flick è stato costretto a rinunciare ad elementi offensivi chiave, in particolare Lamine Yamal e Raphinha, limitando la profondità e la variazione dell'attacco.

La mancanza di Yamal, in particolare, ha privato Barça di una freccia veloce sulle corsie laterali, restringendo le opzioni offensive.

Questo ha accentuato la dipendenza dai singoli e ridotto la capacità di attacco rapido da dietro.

La trappola del fuorigioco e la lettura avversaria

La trappola del fuorigioco, uno dei cavalli di battaglia di Flick, si è rivelata meno efficace contro Siviglia che contro avversari precedenti, lasciando scoperti i corridoi dietro la difesa.

Sevilla ha letto bene la tattica di Barcellona e ha sfruttato le ampie spaziature con transizioni veloci, mettendo in crisi la retroguardia catalana.

La linea arretrata, lenta nel rientro e poco aggressiva nel pressing iniziale, ha favorito le ripartenze avversarie.

Prospettive e soluzioni

Per mettere fine al momento negativo serve una revisione difensiva: abbassare leggermente la linea quando si perde palla e stringere le maglie sugli spazi dietro gli esterni.

Dal punto di vista offensivo, è necessario diversificare i cambi di punto di attacco, sfruttando anche cross e passaggi filtranti dietro la linea difensiva avversaria.

Comunque sia, migliorare il pressing iniziale nei primi 15 minuti potrebbe cambiare ritmo e comprimere le trame di gioco avversarie.

Infine, una gestione migliore delle assenze e della condizione fisica diventa cruciale per sostenere le prestazioni nelle prossime settimane.

Situazione in classifica e considerazioni finali

Real Madrid guida la liga con 21 punti, seguito dal Barcellona a due punti di distanza, una situazione da monitorare in vista dei prossimi confronti tra big.

Questa sconfitta è un campanello d'allarme per Flick: la stagione è lunga e la risposta dovrà arrivare subito.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Cosa è successo nella partita Barcellona-Siviglia?

Una sconfitta pesante che ha evidenziato problemi difensivi, mancanza di coesione e lettura tattica avversaria.

Perché l’assenza di Yamal è stata cruciale?

Ha privato Barça di velocità e fantasia sulle ali, limitando le opzioni offensive.

Quali soluzioni propone l’analisi?

Abbassare la linea difensiva, diversificare l’attacco e migliorare il pressing iniziale, gestendo meglio le assenze.