Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Barcellona trova una via inattesa per rifinanziare i conti: in Perù una tournée che fa gola

29 ottobre 2025

Barcellona trova una via inattesa per rifinanziare i conti: in Perù una tournée che fa gola
Barcellona punta a rifinanziare i conti con una amichevole in Perù.

Contromisure finanziarie in campo: Perù come soluzione

Il Barcellona continua a muoversi per compensare le perdite finanziarie causate dall’annullamento dell’amichevole di Miami contro il Villarreal, e ora è vicino a definire una partita amichevole in Perù nel prossimo dicembre, con un’offerta economica intorno agli 8 milioni di euro.

Secondo Mundo Deportivo, la dirigenza è in trattativa per finalizzare questa gara che potrebbe portare al club tra i 7 e gli 8 milioni di euro, una opportunità difficile da rifiutare dopo la perdita dei ricavi di Miami e la cancellazione di un’altra partita in Libia per motivi di sicurezza, che avrebbe potuto fruttare circa 5 milioni.

Bilancio, piani e ricadute sportive

Si segnala che l’Atlético Madrid avrebbe accettato di giocare in Libia dopo il rifiuto del Barcellona di partecipare. Questa mossa rientra in una strategia del club di trovare alternative economiche per rafforzare la propria situazione finanziaria, anche se l’impatto sportivo resta una priorità insieme al recupero degli incassi persi.

La possibilità di disputare una amichevole in Perù viene presentata come una scelta pragmatica per compensare le entrate perse da partite estere non realizzate secondo i piani, mantenendo al contempo un’impronta sportiva significativa.

Incontri decisivi e dichiarazioni

Il presidente Joan Laporta ha incontrato la sera precedente capi squadra, l’allenatore Hans Flick e il direttore sportivo Deco a Joan Gamper per illustrare i dettagli dell’offerta per Perù e la forte volontà del club di accettarla per ragioni economiche.

Laporta ha anche voluto stimolare la squadra dopo la sconfitta contro il Real Madrid nel Clasico, sottolineando che proposte di questo tipo permettono di migliorare la situazione economica senza compromettere l’aspetto sportivo.

Secondo il piano, la amichevole in Perù sarebbe fissata dopo l’incontro contro il Villarreal in Liga, ultima uscita del 2025. Era originariamente prevista a Miami sabato 20 dicembre e poi annullata ufficialmente. Inoltre, il Barcellona sta coordinando con la Liga e la Liga de los Jugadores per definire l’ultimo giorno lavorativo degli atleti entro le ferie invernali.

Si mira a garantire la conformità con le normative sul periodo di riposo del nuovo anno. Si attende la conferma di una gara contro l’Espanyol il 3 o 4 gennaio 2026 al Camp Nou di Cornella-El Prat.

Una “vecchia idea” che ritorna

Non è la prima volta che si pensa a partite della Liga all’estero: nel 2018 si tentò di organizzare Barcellona contro Girona a Miami, ma fu respinto dalla FIFA. Successivamente, si erano susseguite tentazioni tra Villarreal e Atlético Madrid (stagione 2019-2020) e Barcellona contro Atlético Madrid (stagione 2023-2024), senza però andare in porto.

La Liga era praticamente a un passo dall’ottenere l’approvazione di CONCACAF per la partita, così da aprire eventi commerciali e promozionali a Miami per circa un mese su una superficie superiore ai 4000 metri quadri. Il progetto è stato posticipato dopo il ritiro di Relivent, soprattutto dopo l’annuncio dell’UEFA che l’approvazione per Villarreal-Barcelona negli Stati Uniti e Milan-Como in Australia era “eccezionale” ma che d’ora in avanti dovrà garantire l’integrità delle competizioni nazionali.

Nell’area ufficiale, la Liga ha spiegato che, dopo contatti con l’organizzatore, è stato comunicato l’annullamento dell’evento. L’associazione ha espresso profondo rammarico per la perdita di una opportunità storica di internazionalizzare il calcio spagnolo, insistendo che la partita all’estero non avrebbe compromesso l’integrità della competizione. Inoltre, si è evidenziato che la realizzazione del progetto avrebbe generato ricavi tra i 5 e i 6 milioni di euro per Barcellona e Villarreal, e che il rifiuto ne riduce le possibilità di crescita delle risorse della pallacanestro… scusate, della pallavolo? no, del calcio spagnolo.

Di fronte a questa situazione, a Villarreal è montato l’ira: l’emittente Cadena COPE ha riportato che i dirigenti hanno criticato la Liga per la scarsa gestione e pianificazione.

Il tecnico di Villarreal, Marcelino García Toral, ha detto dopo l’incontro con Manchester City in Champions League che non è corretto che la Liga emetta un comunicato mentre si è in partita. Anche i tifosi hanno visto il presidente del club, Fernando Roig, agire visibilmente arrabbiato al telefonino al termine della partita, a testimonianza della frustrazione per il crollo del progetto di Miami.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Barcellona sta valutando una amichevole in Perù?

Per recuperare parte dei ricavi persi a causa dell’annullamento di Miami e di altre cancellazioni, la dirigenza sta negoziando una gara in Perù che potrebbe portare tra 7 e 8 milioni di euro.

Quali partite estere hanno influito sui piani finanziari?

L’amichevole di Miami contro il Villarreal è stata annullata; era prevista anche una sfida in Libia, cancellata per motivi di sicurezza, che avrebbe potuto fruttare circa 5 milioni.

Qual è il calendario previsto per la ripresa della stagione?

La partita amichevole in Perù potrebbe tenersi dopo l’incontro di Liga contro Villarreal, e prima della sfida contro l’Espanyol prevista per il 3 o 4 gennaio 2026 al Camp Nou.