Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Bencic domina Tokyo: il titolo arriva inaspettato e Paolini riceve un omaggio olimpico

26 ottobre 2025

Bencic domina Tokyo: il titolo arriva inaspettato e Paolini riceve un omaggio olimpico
Belinda Bencic celebra la vittoria al Tokyo Pan Pacific Open 2025

Risultato della finale

Belinda Bencic ha conquistato il Toray Pan Pacific Open di Tokyo (categoria 500 punti) battendo Linda Noskova in due set, 6-2 6-3, in 1 ora e 22 minuti. Noskova, giovane talento ceca di 20 anni, era arrivata in finale grazie a percorsi brevi ma efficaci che avevano incluso due forfait consecutivi nelle fasi decisive, dimostrando come nel tennis ogni giorno porti una sorpresa diversa.

La finale, comunque, è stata dominata dall’esperienza e dalla freddezza della giovane svizzera, ora pronta a scalare nuove posizioni tra le prime 10. Bencic ha mostrato una gestione del match pulita e colpi decisivi, sfruttando al meglio le opportunità create dall’avversaria.

Il cammino della campionessa

Per Bencic è un secondo titolo in questa stagione, che la proietta verso l’undicesima posizione della classifica mondiale. Dopo aver superato turni impegnativi nei giorni precedenti, ha trovato continuità nel gioco e una condotta vincente contro avversarie temibili, includendo una rimonta nei quarti contro Karolina Muchova e una gestione solida in semifinale. L’esito della finale è stato il giusto completamento di una giornata intensa sul cortile giapponese.

La campionessa olimpica d’oro a Tokyo resta una delle tenniste più costanti del circuito, capace di trasformare momenti di fatica in successi concreti e di riaffermarsi tra le migliori al mondo.

Omaggio a Paolini e la torcia olimpica

Durante la settimana, Jasmin Paolini è stata annunciata come una tra 10.001 persone ad avere l’onore di portare la torcia olimpica in vista dei Giochi invernali Milano-Cortina 2026. Il percorso della fiamma, che partirà dalla Grecia, attraverserà oltre 12.000 chilometri e 60 comuni italiani prima di culminare a Milano, al San Siro, il 6 febbraio, accendendo simbolicamente il torch nell’avvio delle Olimpiadi. Paolini, tra le stelle emergenti della nazionale italiana, è stata descritta come una giocatrice centrale nel presente e nel futuro dello sport italiano.

Nel contesto del tennis italiano, l’annuncio si inserisce in una serie di riconoscimenti che includono la vittoria di Paolini in competizioni nazionali e la partecipazione al torneo conclusivo dell’anno, previsto per Milano-Cortina 2026. L’Italia ha avuto momenti di grande prestigio nello sport, con i recenti successi della squadra di Billie Jean King Cup e la consolidazione di una generazione di giocatrici pronte a sfidare le migliori al mondo.

Note finali

La giornata lascia una combinazione di lodore a un atleta affermato e di incoraggiamento per una nuova generazione, che continua a dimostrare che nel tennis, come nella vita, la costanza premia. E per chi pensava che vincere sia solo una questione di potenza, ricordatevi: a volte basta servire una battuta al posto della palla per chiudere una partita.

Con Bencic che riempie le prime pagine e Paolini che illumina l’orizzonte olimpico, il tennis continua a offrire spettacolo, emozioni e una buona dose di humour su ogni linea di fondo.

Punchline finale 1: Se la pallina potesse parlare, direbbe: “Sono qui per vincere, ma soprattutto per far ridere il pubblico.” Punchline finale 2: La vera vittoria? Non è solo il punteggio: è la storia che restituirà sorrisi agli appassionati tra una scossa di rovescio e una battuta pronta.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi ha vinto la finale del Toray Pan Pacific Open 2025 a Tokyo?

Belinda Bencic ha battuto Linda Noskova 6-2, 6-3 in 1 ora e 22 minuti.

Qual è stato l’aggiornamento sul ruolo di Jasmine Paolini?

Paolini è stata annunciata come una dei portatori della torcia olimpica italiana per Milano-Cortina 2026.

Quali altre novità legate all’Italia emergono dall’articolo?

Si parla dei successi italiani in Billie Jean King Cup e della partecipazione di Paolini al programma olimpico, nonché del coinvolgimento di talenti italiani nel panorama internazionale.