Benzema tra futuro incerto e continuità: restare all'Al-Ittihad o puntare all'Europa?
17 novembre 2025
Futuro incerto: Benzema tra continuità e riflessioni sul futuro
Il francese Karim Benzema ha lasciato intendere di voler considerare un prolungamento con l'Al-Ittihad oltre la stagione in corso. Il contratto con i campioni di Jeddah scade a fine stagione: Benzema è arrivato nel 2023 dal Real Madrid, chiudendo una fase d’oro con la squadra madrilena e collezionando premi personali prima di trasferirsi in Arabia.
Ha rilasciato interviste a AS spagnola in cui parla del proprio futuro, sia con l'Al-Ittihad che in senso generale per la carriera. Quando gli è stato chiesto se il legame con l’Unione potrebbe prolungarsi, ha risposto: “Non posso ancora dire se resterò: dipende da molti fattori, arriverò agli 38 anni a gennaio e mi vedo giocare per altri due anni”.
“Fisicamente sto bene, lavoro sodo e continuo a offrire buoni livelli”, ha aggiunto. “Amo il calcio e me ne godrò ancora la pratica; vedremo cosa accadrà in futuro, oltre a sentire cosa ne pensa la società. Per me l’ideale è restare qui, ma non solo per restare un anno o due”.
“Dopo tre stagioni qui, credo che il livello del calcio in Saudi sia in costante miglioramento”, ha concluso Benzema.
Offerte e scenari europei
Il francese ha ammesso di avere proposte dall’Europa, ma precisa di dover valutare tutto con calma. Deve sentirsi a proprio agio: “Mi sento a casa qui, ho il sostegno di tutti, ma nulla è deciso”. Ha inoltre sottolineato di non voler ritirarsi entro i prossimi sei mesi.
Tra le destinazioni possibili si è parlato di Benfica in Portogallo, con Mourinho in panchina, ma anche di interessi da parte di club turchi come il Fenerbahçe. Benzema non ha reagito con una dichiarazione definitiva e continua a valutare con attenzione le varie opzioni, mettendo al centro il proprio comfort e la possibilità di continuare a giocare ai massimi livelli.
Una carriera di livello e contributo all'Al-Ittihad
Dal punto di vista sportivo, Benzema ha offerto un rendimento significativo con l’Al-Ittihad: 43 gol e 17 assist in 71 incontri tra tutte le competizioni. Nella stagione precedente ha contribuito a una doppietta che ha regalato al club la conquista della seconda metà della stagione e della coppa nazionale, mentre l’inizio del campionato ha visto cambi di guida tecnica, con l’arrivo del portoghese Sérgio Conceição per sostituire l’ex ct Laurent Blanc, con risultati altalenanti finora.
Oltre alle qualità offensive, Benzema ha svolto un ruolo importante anche fuori dal campo: è diventato pilastro tecnico e leader del reparto avanzato, arretrando spesso per ricevere palla, costruire azioni e collegare le linee. L’esperienza e la visione di gioco hanno aiutato la squadra a creare occasioni anche quando la percentuale di gol era meno elevata rispetto ai migliori giorni in Europa.
La domanda sul futuro resta aperta, ma l’impatto complessivo di Benzema – in termini di qualità, leadership e valore commerciale – resta una risorsa preziosa per l’Al-Ittihad. Se l’ambiente resta favorevole e lui mantiene la forma, potrebbe continuare a fornire contributi decisivi al progetto sportivo della squadra.
Punchline 1: Se il futuro è incerto, Benzema risponde con due anni di gol garantiti: la difesa non ha ancora trovato la parola chiave per fermarlo.
Punchline 2: E se la palla è mossa come una ruota panoramica, lui la porta al centro dell’azione: due anni di applausi, due metri di lato.