Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Parità tattica tra Egitto e Algeria: un anticipo emozionante della Coppa Arab

17 novembre 2025

Parità tattica tra Egitto e Algeria: un anticipo emozionante della Coppa Arab
0-0 tra Egitto e Algeria a Cairo in vista della Coppa Arab

Contesto e obiettivi

Il pareggio a reti inviolate ha dominato l'amichevole tra Egitto e Algeria al Cairo, nel contesto della preparazione per la Coppa Arab in Qatar dal 1 al 18 dicembre. L'Egitto presenta una formazione di secondo livello guidata dall'allenatore Halim Toulan, con l'obiettivo di far crescere riserve e giovani in vista anche delle gare di AFCON. L'Algeria, detentrice del titolo, si presenta con una squadra locale guidata da Mejid Bougara, pronta a confermare l'intensità offensiva che ha contraddistinto la vittoria del 2021. Nella sfida di venerdì scorso l'Egitto aveva superato l'Algeria per 3-2, offrendo una fotografia di ciò che serve per alzare il livello in Qatar.

Andamento tattico e formazione

Per l'amichevole odierna, Halim Toulan ha schierato Mohammed Awad tra i pali, una difesa compatta e una linea di centrocampo guidata da Mohamed Elneny insieme a compagni in crescita. L'Algeria di Mejid Bougara ha risposto con una difesa solida e una linea avanzata che punta su Islam Slimani e sull'attacco rapido, offrendo una risposta concreta alle azioni egiziane. Nella sfida di venerdì scorso l'Egitto aveva battuto l'Algeria 3-2, anticipando le idee tattiche che potrebbero ripetersi a Doha.

Lo schieramento egiziano ha previsto una porta presidiata con decisione da Awad, difesa formata da elementi affidabili e centrocampo in cui Mohamed Elneny cerca di dare ritmo all'organizzazione. L'Algeria, guidata da Bougara, ha mantenuto una difesa compatta e ha affidato la costruzione offensiva a Islam Slimani e ai compagni di reparto, con una cerniera mediana pronta a interrompere le ripartenze avversarie. L'incontro ha messo in evidenza una crescita comune nelle dinamiche e nella gestione dei momenti chiave della gara.

Il ritmo della sfida è stato vivace, con tentativi concreti da entrambe le parti e poche occasioni finali. Al 19' Islam Slimani ha tentato una deviazione dalla distanza mirando alle spalle del portiere egiziano, ma la palla è finita alta. Al 28' Mustafa Saad ha accelerato lungo la fascia destra e, pur con l intervento del portiere, ha lasciato intravedere idee di dinamismo offensivo. L'Egitto ha avuto ulteriori occasioni, ma la difesa algerina ha chiuso bene le iniziative.

Secondo tempo: la Algeria ha provato a premere con nuove energie e ha avuto una chance su calcio d'angolo, con Zakaria Draoui che ha colpito la traversa. Nonostante la pressione, la porta egiziana ha retto e l'azione si è spenta tra le mani del portiere. L'Egitto ha inserito nuove risorse, cercando di dare freschezza alle trame offensive, ma la rete non è arrivata. Il match è proseguito con maggiore equilibrio e senza concretizzare le occasioni decisive.

Preparativi per la Coppa Arab: l'Egitto punta a una formazione bilanciata capace di affrontare Giordania, Emirati Arabi Uniti e il vincitore tra Kuwait e Mauritania, mentre l'Algeria, detentrice del titolo, si prepara ad affrontare Iraq e i vincitori tra Djibouti-Bahrain e tra Libano e Sudan, a seconda degli accoppiamenti del gruppo. I due staff hanno sfruttato la finestra amichevole per affinare idee, minuti di gioco e meccanismi difensivi e offensivi in vista della competizione qatariota.

Conclusione: l'amichevole lascia l'idea di una Coppa Arab molto competitiva, con due Nazionali che cercano l'equilibrio tra esperienza e giovani promesse. Entrambe hanno mostrato personalità tattica e determinazione, elementi utili per affrontare le sfide future nel torneo continentale. I tifosi possono confidare in una competizione affamata di riscatto e orgoglio nazionale, con sprazzi di qualità individuale pronto a emergere.

Punchline finale 1: pareggio elegante è quasi una forma d'arte: nessun gol, ma tutta la classe di due squadre che hanno capito che a volte l'obiettivo è arrivare puntuali al bar per una birra della pace.

Punchline finale 2: se questa partita fosse una scena di un thriller sportivo, sarebbe intitolata “0-0: la mira non c'era, ma il pubblico ride comunque.”

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato dell'amichevole?

0-0 tra Egitto e Algeria.

Quali nomi chiave sono stati protagonisti?

Entrambe le formazioni hanno ruotato tra giocatori esperti e giovani emergenti, con Islam Slimani in prima linea e Mohamed Elneny a guidare il centrocampo egiziano.

Quali obiettivi hanno le due squadre in vista della Coppa Arab?

Consolidare la coesione di squadra, testare soluzioni tattiche e offrire minuti utili ai giocatori in rampa di lancio.