Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

CAF certifica Borg El Arab: lo stadio di Alessandria entra ufficialmente tra gli impianti idonei per le competizioni africane

17 novembre 2025

CAF certifica Borg El Arab: lo stadio di Alessandria entra ufficialmente tra gli impianti idonei per le competizioni africane
Il Borg El Arab, tra i più grandi impianti della regione, ora certificato CAF per le competizioni africane.

Lo Stadio Borg El Arab entra nella lista CAF

La CAF ha ufficialmente incluso lo Stadio Borg El Arab di Alessandria tra gli impianti abilitati a ospitare partite della categoria terza, nell’ambito delle strutture certificate dalle federazioni africane e FIFA.

Questo riconoscimento arriva dopo una serie di interventi tecnici e organizzativi volti a elevare la qualità delle infrastrutture sportive e a garantire la conformità agli standard internazionali.

La CAF, in una comunicazione inviata alla Federazione Calcistica Egiziana, ha espresso apprezzamento per gli sforzi della nazione e dell’ente, che hanno consentito di raggiungere un alto livello di preparazione tecnica, tecnologica e gestionale nello stadio.

Questo upgrade non è solo un conteggio numerico: rappresenta una svolta significativa nel piano infrastrutturale sportivo dell’Egitto e rafforza la posizione del paese come referente in Africa per competizioni continentali e internazionali.

La CAF ha anche indicato la disponibilità a fornire supporto tecnico e a partecipare a progetti futuri attraverso consulenze, valutazioni e monitoraggio delle opere di sviluppo.

Lo Stadio Borg El Arab, tra i più grandi della regione, vanta una capienza superiore agli 80.000 posti, illuminazione all’avanguardia, spogliatoi attrezzati e aree media, oltre a una infrastruttura tecnologica che facilita analisi e trasmissioni.

Questo sviluppo si aggiunge alle altre esperienze di sviluppo infrastrutturale in Egitto, che hanno già visto sedi importanti ospitare grandi eventi continentali e internazionali.

L’inclusione di Borg El Arab amplia la rete di stadi per la CAF, offrendo maggiore flessibilità nelle programmazioni e opportunità per le squadre egiziane di disputare gare in casa davanti a grandi folle.

In chiusura, l’adesione del Borg El Arab arriva in un contesto di crescente domanda di strutture moderne per le competizioni africane, dimostrando l’impegno dell’Egitto nel restare al passo con le evoluzioni globali della pratica calcistica.

Per quanto riguarda la Coppa della Confederazione africana, la decisione risolve una questione importante: Masry e Zamalek continueranno a confrontarsi nel contesto della competizione, con Kaizer Chiefs e ZESCO United presenti nel Gruppo D.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Cosa ha certificato la CAF?

Ha ufficialmente inserito Borg El Arab tra gli impianti abilitati a ospitare partite di categoria terza per competizioni CAF e FIFA.

Quali sono i miglioramenti apportati dall’accreditamento?

Interventi tecnici e organizzativi hanno elevato infrastrutture, illuminazione, spazi per lo staff e le strutture mediatiche.

Qual è l’impatto per le squadre egiziane?

Maggiore possibilità di disputare gare in casa in contesti continentali, con maggiore flessibilità logistica e di programmazione.