Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Deschamps resta saldo: la Francia chiude le qualificazioni mondiali tra luci e ombre

17 novembre 2025

Deschamps resta saldo: la Francia chiude le qualificazioni mondiali tra luci e ombre
Deschamps festeggia la qualificazione della Francia a Baku

Analisi post-qualificazione

La Francia chiude le qualificazioni europee con una vittoria 3-1 sull’Azerbaigian a Baku, e Didier Deschamps è soddisfatto dell’insieme della prestazione nonostante l’avvio sia stato difficile.

La squadra ha chiuso al primo posto del gruppo 4 con 16 punti, cinque vittorie e un pareggio, rimanendo imbattuta e assicurandosi l’accesso al Mondiale per l’ottava volta consecutiva e la diciassettesima in totale.

La Francia ha vinto due Mondiali (1998 e 2018), due argenti (2006 e 2022) e due bronzi (1958 e 1986) nella sua storia, un palmarès che continua a crescere con questa nuova qualificazione.

Deschamps ha dichiarato: “ dopo la vittoria contro l’Ucraina la scorsa settimana, ho chiesto ai giocatori di chiudere al meglio la fase. L’inizio è stato complicato, ma la risposta è stata positiva e la chiusura è stata come volevamo”.

Riguardo la gestione della gara, ha aggiunto che hanno inserito diversi giocatori in entrambe le sfide, tranne il terzo portiere, per avere dati utili in vista del prossimo percorso.

Il tecnico ha scherzato sull’intervento del VAR, affermando: “forse è la prima volta che vedo una partita in cui l’arbitro video è intervenuto tre volte”.

Per quanto riguarda l’attacco, Deschamps ha elogiato la crescita di Magnenis Akliouch, che ha segnato il secondo gol, sottolineando che si tratta di un giocatore con margini di miglioramento e una personalità che si sta consolidando.

È mancato Mbappé, insieme ad altri infortunati, ma la prova collective dimostra che il reparto offensivo può contare su alternative valide, mentre la difesa resta una linha su cui lavorare per essere ancora più solida. “Abbiamo una rosa ampia e una concorrenza sana tra i difensori: siamo consapevoli delle necessità del mondiale”, ha spiegato.

Il sorteggio Mondiale è fissato tra tre settimane: i Bleus attendono conferma sulla zona e sulla sede, e studieranno le possibili avversità a partire dalla prossima settimana, definendo poi il campo base definitivo dopo il sorteggio. Deschamps, 57 anni, guida la Francia dal 2012 e annuncia che lascerà la panchina al termine del Mondiale in arrivo.

In 174 partite alla guida della Francia, ha ottenuto 112 vittorie, 32 pareggi e 30 sconfitte, segnando 372 gol e subendone 164. Tra i successi, la vittoria del Mondiale 2018, la Nations League 2021 e due medaglie d’argento agli Europei (2016) e al Mondiale 2022, oltre al bronzo della Nations League 2025 in Germania.

Finalmente, una battuta finale: se l’attacco è diventato meno affidabile, la panchina è più profonda di una tazza di caffè forte alle 9 del mattino. E se la Francia scoppia di energia, è solo perché al posto del the hanno scelto la dinamite. Curioso come la palla non chieda permesso di sognare: arriva dove vuole, e i tifosi applaudono a ogni sbocco, anche quando la difesa fa i capricci. Punchline finale: quando la Francia fa punti, i club avversari chiedono il contratto di mutuo: “posso pagare a rate il rimpianto?”.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il punteggio della partita?

Francia 3-1 Azerbaijan a Baku durante le qualificazioni per il Mondiale.

Cosa ha detto Deschamps sulla partita e sulla qualificazione?

Ha spiegato che l’inizio è stato difficile ma il team ha reagito bene, chiudendo la qualificazione al Mondiale con un buon piazzamento.

Quali giocatori hanno brillato o hanno avuto un ruolo chiave?

Magnenis Akliouch ha segnato il secondo gol; Cerimoniale di attacco e la conferma di una rosa ampia che schiera diverse alternative offensive.