Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Dimarco nel mirino: Capello accusa di mancanza di rispetto, l'Inter tra polemiche e Champions

1 octobre 2025

Dimarco nel mirino: Capello accusa di mancanza di rispetto, l'Inter tra polemiche e Champions
Dimarco, Inzaghi e Capello: le schermaglie si riflettono sul campo della Champions League

La dichiarazione di Dimarco

Federico Dimarco, esterno sinistro internazionale dell'Inter, ha suscitato un acceso dibattito con dichiarazioni che sembrano mirare indirettamente all'allenatore dell'epoca, Simone Inzaghi.

Il giocatore di 27 anni ha sostenuto che la frequente sostituzione al 60' minuto ha ostacolato il suo sviluppo e impedito di alzare il livello.

Le reazioni e l’analisi

Queste parole hanno suscitato rapide reazioni nel calcio italiano, tra cui quella del noto tecnico Fabio Capello, che ha definito le parole di Dimarco come una mancanza di rispetto verso l’allenatore e i compagni.

Dimarco ha rilasciato queste dichiarazioni durante una conferenza stampa lo scorso lunedì, in vista della sfida Inter contro Slavia Praga nella seconda giornata della fase a gironi della Champions League.

Dimarco ha detto: “Non si può progredire se non si gioca l’intera partita. Uscire al minuto 60 è stato molto difficile per la mia carriera. In questa stagione gioco di più, e si vede nel mio rendimento.”

Nonostante fosse uno dei cardini di Inzaghi, l’allenatore tendeva a togliere Dimarco dopo sessanta minuti, ritenendo utile un cambio che però ha dato fastidio al giocatore, che sentiva di non poter crescere al ritmo desiderato.

Capello: rispetto dell’allenatore è un dovere

Capello non ha nascosto la sua irritazione: “Quello che ha detto Dimarco non è accettabile. È una diminuzione del rispetto verso l’allenatore che ha sempre scelto la miglior formazione per vincere, e verso un compagno che lo viene a sostituire. Un giocatore non ha il diritto di parlare così.”

Le sue parole hanno trovato risonanza nella stampa italiana, spesso ricordando che Inzaghi ha dato a Dimarco più opportunità rispetto ad altri allenatori.

I numeri parlano

Per contestualizzare, Dimarco ha disputato 178 partite con Inzaghi, accumulando oltre 10.000 minuti e contribuendo con 52 gol/assist (18 gol e 34 assist). Con altri allenatori il conto è molto meno significativo, confermando quanto Inzaghi abbia sostenuto la crescita del giocatore.

Dal punto di vista storico, Inzaghi ha guidato l’Inter a una serie di successi importanti: dalla Supercoppa e Coppa Italia nel primo periodo, al duello per il titolo in Serie A e una finale di Champions League, fino al recente titolo nazionale che ha suggellato una crescita notevole del club.

La separazione tra Inzaghi e l’Inter è stata narrata come una perdita di equilibrio, ma la società ha proseguito con un progetto nuovo, al quale Dimarco sembra voler rispondere rialzando il livello delle sue prestazioni.

Oggi Dimarco è tornato a giocare proprio con l’Inter, con sette apparizioni fin qui in stagione e un gol segnato accompagnato da due assist, alimentando l’intento di dimostrare di meritare più minuti di gioco.

In definitiva, la discussione non si riduce a un semplice cambio al 60’: è una riflessione sul valore dell’allenatore come punto di riferimento e sul modo in cui si esprime nei confronti dei compagni. L’Inter resta una squadra ricca di talento, determinata a dimostrare che la continuità è la chiave per i grandi obiettivi.

Non resta che osservare come Dimarco crescerà in questa fase di mercato interno ed europeo, con una storia recente che resta una pagina interessante della sua carriera e della gestione tecnica di Inzaghi. E magari, una battuta finale per alleggerire la tensione: se la panchina brucia, significa che qualcuno ha acceso il fuoco della determinazione. E se accendi la TV alle 3 del pomeriggio e vedi una sostituzione? è semplicemente la tua pazienza che si sta rinnovando—senza gripare la maniglia!

Seconda battuta d’ordinanza: se l’umore della panchina fosse una playlist, questa sarebbe in repeat: una canzone triste per la critica, una su un gol per la gioia, e una sul cambio per non dormire tra i cori degli spalti.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stata la frase chiave di Dimarco che ha scatenato la polemica?

Dimarco ha detto che non si può evolvere senza giocare l’intera partita e che uscire al 60° minuto ha limitato la sua crescita.

Cosa ha detto Capello sulle parole di Dimarco?

Capello ha definito le parole di Dimarco non professionali e prive di rispetto per l’allenatore e i compagni.

Quante partite ha giocato Dimarco con Inzaghi e quale è stato il suo contributo?

Dimarco ha disputato 178 partite con Inzaghi, accumulando oltre 10.000 minuti e 52 gol/assist (18 gol, 34 assist).