Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ethan Mbappé nel mirino dell'Algeria: il Mondiale 2026 potrebbe aprire una nuovo capitolo per il fratello di Mbappé

13 novembre 2025

Ethan Mbappé nel mirino dell'Algeria: il Mondiale 2026 potrebbe aprire una nuovo capitolo per il fratello di Mbappé
Ethan Mbappé potrebbe diventare il valore aggiunto dell'Algeria in vista del Mondiale 2026

Contesto e potenziale convocazione

La nazionale algerina sta sondando Ethan Mbappé, centrocampista del Lille e fratello minore di Kylian Mbappé, come possibile rinforzo per la Coppa del Mondo 2026 che si disputerà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

Secondo AS, citando fonti vicine al dossier, la Federazione Algérienne de Football avrebbe contattato Faïza El Amari, madre del giocatore, per valutare la disponibilità di Ethan ad accettare una chiamata internazionale con l'Algeria.

Negli ultimi tempi diverse nazionali africane hanno sfruttato la possibilità di doppi passaporti per attingere giocatori con cittadinanza multipla, anche se nati fuori dal continente.

Durante la pausa internazionale di ottobre, Luka Zidane, figlio di Zinedine Zidane, ha ottenuto la cittadinanza multipla e ha debuttato con l'Algeria, secondo quanto riportato dai media sportivi.

Età 19 anni, Ethan possiede tre cittadinanze: francese per via della madre, algerina per via della famiglia e camerunense per via del padre Wilfried Mbappé. L'eventuale convocazione sarebbe considerata una formalità, secondo alcune fonti, prima di una possibile trattativa.

La prospettiva ha scatenato discussioni sull'approccio della federazione e sull'equilibrio tra valorizzazione dei talenti locali e l'uso di giocatori naturalizzati.

Nonostante tutto, l'Algeria resta tra le migliori nazionali africane, con una storia recente di successi e la volontà di presentarsi al Mondiale 2026 con una rosa competitiva.

AS cita anche Maxime Lopez, attualmente al PSG, come possibile altro nome inserito nel dibattito per il Mondiale 2026.

Se la situación evolvesse, potrebbe aprire una nuova era di opportunità per Ethan, ma la decisione finale resta incerta e soggetta a conferme.

In parallelo, l'attenzione resta alta su come le dinamiche tra nazionalità e sviluppo dei talenti influenzeranno le scelte future delle selezioni africane e dei club europei.

Nota finale: la franchigia delle opportunità resta aperta, ma il calcio non ammette scorciatoie: se Ethan firma, il deserto potrebbe diventare una palestra di gioco e di passaporti.

Punchline 1: Se Ethan arriva all'Algeria, il deserto scopre un nuovo modo di chiamarsi

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti