Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Infortunio di Huisen: la Spagna guarda al futuro della difesa con Laporte

8 ottobre 2025

Infortunio di Huisen: la Spagna guarda al futuro della difesa con Laporte
La Roja resta concentrata: Huisen out, Laporte pronto a guidare la difesa.

Dettagli sull'infortunio e convocazione

La Federazione Spagnola di Calcio ha annunciato che Din Huisen, difensore del Real Madrid, resta fuori dalla lista della nazionale a causa di un infortunio muscolare, in vista delle qualificazioni Mondiali 2026 contro Georgia e Bulgaria.

Secondo AS, Huisen è arrivato al ritiro di Las Rozas con un affaticamento muscolare, non ha potuto partecipare all'allenamento di ieri e, dopo le analisi odierne, l'infortunio richiede la sua assenza dalle prossime due partite.

Il reparto medico del Real Madrid è al corrente della situazione e proseguirà con ulteriori accertamenti al ritorno del giocatore per valutare la gravità e la durata stimata dell'assenza.

Per sostituirlo, l'allenatore della Spagna Luis de la Fuente ha convocato il difensore Émerick Laporte. Sarà la prima convocazione della stagione per Laporte con la Roja da novembre 2024.

Nel comunicato ufficiale della Federazione Spagnola si legge che Huisen non potrà partecipare al ritiro a causa di una lesione muscolare, prima delle sfide contro Georgia a Elche e Bulgaria a Valladolid. Huisen era arrivato al ritiro lunedì sera lamentando sintomi di affaticamento, non si è allenato martedì e, nonostante l'attenzione del club, le valutazioni hanno confermato l'infortunio. Si è deciso quindi di escluderlo dal ritiro con gli auguri di pronta guarigione.

Laporte prenderà il posto di Huisen nella lista, dimostrando una continuità tra giovane talento e esperienza nel reparto arretrato.

Profilo di Din Huisen e di Émerick Laporte

Din Huisen è nato ad Amsterdam nell'aprile 2005 e ha mosso i primi passi nell'Academy dell'Ajax, dove ha mostrato doti difensive e controllo di palla. Nel 2019 si è trasferito all'accademia della Juventus, dove è stato promosso in prima squadra nel 2022-23 e, dopo un prestito a Roma nel 2024, è stato acquistato dal Real Madrid nell'estate del 2025, in un trasferimento che ha acceso i riflettori sul progetto difensivo del club. È capace di giocare sia al centro che da terzino sinistro, con affidabilità nell'uscita palla e buone letture difensive. A livello internazionale detiene cittadinanza olandese e spagnola; ha rappresentato le selezioni giovanili olandesi e, nel 2024, ha accettato di rappresentare la Spagna su invito di De La Fuente, che ne ha elogiato le qualità.

Émerick Laporte è nato ad Agen, in Francia, nel 1994. Cresciuto all'Athletic Bilbao, ha debuttato in prima squadra nel 2012 e nel 2018 è passato al Manchester City per circa 65 milioni di euro, diventando una figura chiave nel reparto difensivo del club di Guardiola, vincendo titoli nazionali e internazionali. Nel 2021 ha ottenuto la cittadinanza spagnola e ha scelto di rappresentare La Roja, partecipando anche agli Europei. Nonostante non sia stato convocato di recente, la sua esperienza resta una risorsa per la difesa spagnola. Laporte incarna la combinazione tra robustezza fisica e tecnica di alto livello, capace di guidare la difesa dall'arretramento.

Con l'unione della potenza di Huisen e dell'esperienza di Laporte, la Spagna costruisce una linea difensiva bilanciata, pronta a competere ai massimi livelli nelle prossime grandi prove. La Roja guarda al Mondiale 2026 con nuove certezze, bilanciando talento emergente e leadership esperta.

Din Huisen.. la nuova gemma del Real Madrid

Din Huisen è noto per la sua versatilità difensiva: può occupare il centro della difesa o agire da terzino sinistro, mostrando lucidità nell'uscita palla e una maturità sorprendente per l'età.

A livello internazionale detiene cittadinanza olandese e spagnola; ha rappresentato l'Olanda nelle nazionali giovanili e, nel 2024, ha accettato di rappresentare la Spagna su invito di De La Fuente, che ne ha elogiato le potenzialità.

Émerick Laporte, ex pilastro della difesa del Manchester City, è diventato simbolo di continuità tra la perseveranza e la tecnica impeccabile. Con l'Athletic Bilbao ha imparato a controllare gli attacchi avversari e a guidare la fase di costruzione dall'arretramento.

Riguardo al presente, la Spagna punta a un equilibrio tra entusiasmo giovanile e saggezza difensiva che possa sostenerla nel cammino verso il Mondiale 2026.

Con l'unità della potenza di Huisen e l'esperienza di Laporte, la difesa spagnola appare bilanciata: pronta a competere ai massimi livelli nelle prossime sfide decisive.

Din Huisen.. la nuova gemma del Real Madrid

Se la difesa è il motore della squadra, Huisen è l'olio che fa scorrere tutto senza attriti; e se qualcuno ti chiede chi guida la retroguardia, basta guardare la squadra: è la difesa che fa girare il pallone, non l'arbitro.

Punchline 1: Se la difesa è una blogosfera di errori zero, Huisen fa da DJ: fa girare i contrasti come vinili e la palla non inciampa mai.

Punchline 2: E se chiedessero chi è l vero MVP della difesa, rispondete: è lui, ma non è una persona, è una strategia che non va in fuorigioco.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Chi è stato convocato al posto di Huisen?

Émerick Laporte è stato convocato per sostituire Huisen.

Qual è la situazione di Huisen?

È stato escluso dal ritiro a causa di un infortunio muscolare e dovrà recuperare.

Qual è l'importanza di Laporte per la Roja?

LaBackline trae beneficio dall'esperienza di Laporte, offrendo equilibrio tra giovane talento e leadership.