Inter verso una fascia più sicura: rinnovo in vista per Dimarco e stagione da incorniciare
9 ottobre 2025

Contesto e piano di rinnovo
Secondo fonti di stampa, l’Inter è in trattativa avanzata per prolungare il contratto di Federico Dimarco, protagonista di una partenza di stagione molto positiva.
Il giocatore, classe 1997, compirà 28 anni il mese prossimo e il contratto attuale scade a giugno 2027; le parti valutano un rinnovo che consolidi la sua importanza nel progetto nerazzurro.
Prestazioni e contributi fin qui
Finora Dimarco ha segnato 2 gol e fornito 3 assist in 6 partite di Serie A, dimostrandosi decisivo e ritrovando fiducia e continuità di rendimento. Le statistiche lo vedono tra i migliori esterni disponibili nella sua categoria, con 23 cross riusciti, 22 occasioni create e 11 situazioni da gol costruite.
Nel corso di questa stagione è diventato elemento chiave della linea offensiva difensiva dell’Inter, forte di una fiducia ritrovata e di una crescita complessiva.
Prospettive contrattuali e contesto storico
Secondo Football Italia, l’Inter potrebbe premiare Dimarco con un rinnovo significativo, con proiezioni di contratto fino al 2029 o 2030. Dimarco, cresciuto nelle giovanili nerazzurre, non è freddo all’idea di restare: è legato profondamente al club e ha attraversato diverse fasi in prestito prima di diventare protagonista in prima squadra.
Sul fronte numerico, fin qui questa stagione Dimarco ha preso parte a 8 incontri, con 5 contributi a rete (2 reti realizzate e 3 assist). In totale con l’Inter, 198 presenze, 57 contributi tra gol e assist, e 10 yellow cards in 11.703 minuti di gioco.
In Champions League l’Inter ha già giocato due match: vittoria esterna contro Ajax e successo per 3-0 contro Slavia Praga, con marcatori come Lautaro Martínez (doppietta) e Dumfries (gol). Fin dall’avvio, la squadra ha segnato 5 reti nelle prime uscite, senza subire gol, segno di una fase iniziale di grande rendimento offensivo e di una difesa che in Europa si conferma solida.
In campionato, l’Inter occupa il quarto posto con 12 punti, frutto di 4 vittorie e 2 sconfitte, 17 reti segnate e 8 subite. Napoli e Roma guidano la classifica a quota 15, ma l’andamento nerazzurro lascia intravedere margini di crescita.
In conclusione, Dimarco è diventato un pilastro del progetto nerazzurro, pronto a una nuova stagione da protagonista. E se l’Inter riuscirà a chiudere il rinnovo, l’ala potrà continuare a sembrare veloce come una freccia: pronta a colpire ogni fascia e a far ridere i difensori… per non piangere in anticipo.