La rinascita verde: Arabia Saudita insegue il Mondiale 2026 fino all’ultimo respiro
16 ottobre 2025

Saleh Al-Shehri ha scritto un nuovo capitolo nella sua carriera contribuendo all accesso della nazionale saudita alle finali della Coppa del Mondo 2026, iscrivendo il suo nome in una nuova generazione di verde che porta in alto il settimo sogno saudita al Mondiale.
Nella notte storica a Gedda la nazionale verde ha chiuso la qualificazione al Mondiale previsto l estate prossima negli Stati Uniti, Canada e Messico, dopo il pareggio a reti inviolate contro l Iraq nell ultimo spareggio asiatico, classificandosi al primo posto del gruppo due con 4 punti a parita di gol con l Iraq.
Con questa impresa, la nazionale saudita arriva a sette partecipazioni al Mondiale, consolidando la sua posizione di squadra araba-asiatica piu presente nel torneo e guidando la causa araba verso un record storico.
Saleh ha parlato al quotidiano saudita Al-Riyadhia dei due settimane piu difficili della sua carriera e del momento in cui il sogno sembrava svanire, grazie a una parata decisiva di Nawaf Al-Aqidi negli ultimi istanti della partita.
Gioia indescrivibile
Al-Shehri ha detto che la qualificazione al Mondiale rappresenta un momento straordinario per la sua carriera e che l accesso al Mondiale e il sogno piu grande per ogni calciatore.
Ha aggiunto che bisogna ringraziare la leadership, il ministro dello sport, la federazione e i tifosi per averli sostenuti in momenti facili e difficili, e che questa qualificazione regala felicita a tutto il popolo verde.
Ha descritto il cammino delle qualificazioni come un percorso pieno di sfide e ostacoli superati con determinazione e con il sostegno della leadership e del ministero dello sport.
E gli ultimi due semafori di questa caccia al Mondiale sono stati i piu difficili della sua carriera: ogni minuto di attesa ha aumentato l ansia e fornito energia all obiettivo finale.
La partita contro l Iraq e stata senza dubbio la piu dura poiche portava dentro di se molte incognite; sono arrivate due occasioni ma non sono state sfruttate. Tuttavia la chiusura e arrivata con la parata di Nawaf Al-Aqidi che ha evitato una rete decisiva e ha scacciato i fantasmi di un finale amaro.
Nawaf Al-Aqidi, portiere dell Al-Nassr, ha mostrato una concentrazione elevata negli ultimi minuti della gara contro l Iraq, contribuendo in modo decisivo al passaggio della squadra alle fasi finali del Mondiale 2026.
Al termine della partita Al-Shehri ha descritto la sensazione di riconoscere che il sogno era diventato realta; ha sottolineato che anche all ultimo minuto non si e mai potuti stare tranquilli, per una sfida ricca di dettagli piccoli ma decisivi.
Ecco un messaggio rivolto ai tifosi sauditi: ha detto che questa impresa e dedicata al popolo saudita, perche il loro sostegno non e mai mancato e ha reso possibile questa gioia.
Messaggio prima della decisiva
Prima della sfida contro l Iraq, Al-Shehri aveva rivolto un appello ai tifosi nel corso della conferenza stampa: si chiedeva loro di restare al fianco della squadra per alimentare la gioia di una vittoria importante.
Ha aggiunto che si entra in campo con lintenzione di vincere, ma se le circostanze dovessero imporsi sul pareggio l obiettivo principale resta la qualificazione, con concentrazione massima per chiudere la pratica Mondiale.
Ha espresso fiducia nell allenatore della squadra Hervé Renard, ricordando i momenti positivi condivisi insieme e la fiducia riposta nelle sue capacita e nel piano tattico.
Numeri di Al-Shehri nelle qualificazioni
Durante le qualificazioni al Mondiale 2026, Saleh Al-Shehri ha preso parte a 10 incontri per 345 minuti, ha segnato 4 gol, tra cui il primo gol verde nelle qualificazioni contro il Pakistan nel 2023 al minuto 6, ed e stato anche il gol piu rapido segnato dalla nazionale nelle qualificazioni.
La nazionale saudita attende ora il sorteggio del 5 dicembre negli Stati Uniti per definire i gruppi della manifestazione estiva del 2026, in funzione del ranking di novembre.