Qualche giorno prima dell'atteso test amichevole tra Algeria e Arabia Saudita a Jeddah, Riyad Mahrez capitano dei Fennec ha parlato di questa sfida come di un evento speciale, poiché affronterà amici e compagni all'Al-Ahli Saudi FC.
La nazionale algerina si prepara a sfidare i rivali venerdì sera, nell'ambito di una serie di amichevoli di novembre.
Cosa ha detto Mahrez sull'incontro contro l Arabia Saudita?
Secondo quanto riportato dal quotidiano algerino El Nasser, Mahrez ha sottolineato che la partita avrà un carattere diverso e una forte difficoltà tecnica, poiché l Arabia Saudita ha uno stile di gioco peculiare e si sta preparando per la Coppa Arabica 2025 guidata dall allenatore Hervé Renard.
Ha aggiunto: "La partita contro l Arabia Saudita sarà diversa e molto difficile, è una nazionale forte con un modo di giocare riconoscibile, e per me sarà una partita speciale perché ci sono molti amici all Al Ahli e cercheremo di dare il massimo".
La selezione saudita comprende diversi giocatori legati a Mahrez all interno dell Al Ahli, tra cui alcuni amici stretti che aggiungono una componente personale al match.
Infortunio di Yusuf Blayli
L allenatore Vladimir Petkovic ha scelto di utilizzare una linea meno esperta nella vittoria su Zimbabwe (3-1) mantenendo i titolari per la sfida contro la Saudita in programma il 18 novembre.
Marez non ha disputato la partita su invito del tecnico per motivi familiari, avendo ricevuto l autorizzazione per la nascita di un figlio.
Nonostante l atmosfera positiva nel ritiro, le parole di Mahrez hanno espresso una certa tristezza per l infortunio grave di Yusuf Blayli con l Espérance Tunis, infortunio che chiude le sue prospettive per la Coppa d Africa imminente.
Mahrez ha aggiunto: "Yusuf è sfortunato.. preghiamo che guarisca; mancherà a noi e al collega anche per il futuro".
La solidarietà del gruppo è stata evidente: molti compagni hanno espresso vicinanza al giocatore travolto dall infortunio.
Cosa ha fatto Mahrez con l'Al Ahli?
Mahrez è arrivato all Al Ahli nell estate 2023 proveniente dal Manchester City per 35 milioni di euro e si è affermato come uno dei protagonisti della squadra nei successi tra Supercoppa e AFC Champions League.
Ha disputato 94 partite tra tutte le competizioni, segnando 33 gol e fornendo 41 assist.
Ruolo e impatto
Da quando è giunto a Jeddah, Mahrez non è solo un acquisto stellare, ma una figura chiave del progetto dell Al Ahli, rispettato in spogliatoio e in campo. La sua esperienza europea e la sua leadership hanno aperto nuove prospettive al gruppo.
Porta leadership silenziosa e calda, ed è diventato un punto di riferimento per l allenatore quando serve regolare il ritmo o alzare il morale prima delle grandi sfide.
Tecnicamente il giocatore agisce come un raccordo tra le linee, andando a creare spazi attraverso movimenti e passaggi precisi, restando uno dei principali attori offensivi dell Al Ahli.
Nei match più tesi, Mahrez sembra rallentare il tempo: tocca la palla con calma, se la prende e serve l assist al momento giusto, aprendo varchi decisivi.
Questa compostezza sotto pressione ha contribuito a forgiare l identità dell Al Ahli in campo e nello spogliatoio, anche facilitando i calci piazzati che spesso diventano minacce reali grazie ai suoi tocchi.
Trasversalmente, la presenza di Mahrez serve a elevare il livello tecnico complessivo della squadra, dimostrando che non è solo un talento individuale ma una risorsa per tutto il collettivo.
Se la partita è una scatola di sardine, lui è la chiave che la apre senza sforzo, permettendo agli altri di respirare e di brillare.
Punchline finale: Mahrez è così freddo che la palla gli arriva già vestita di ghiaccio quando la tocca. Altro che palla a giro, è una palla a freddo.
Punchline finale 2: Se il calcio fosse una stand-up, Mahrez sarebbe il comico con la battuta giusta al repentino cambio di ritmo: arriva, dice due parole, e la difesa già applaude (o sbuffa) al primo tocco.