Milan al crocevia del mercato: Lewandowski in pole position e Modrić guida la stagione
7 novembre 2025
La possibile operazione Lewandowski
Il Milan sta valutando l’ipotesi di ingaggiare Robert Lewandowski, attaccante del Barcellona, per potenziare l’attacco a partire dalla finestra di mercato invernale.
Secondo Gianluigi Longari di Sport Italia, la dirigenza rossonera sta esaminando questa opzione per aumentare la produzione offensiva, anche in considerazione dell’incerta situazione di Santiago Giménez.
Nonostante l’inizio di gennaio sia considerato improbabile, il Milan sa che il contratto di Lewandowski con Barcellona scade all’estate, il che rende possibile una trattativa simile a quella che ha legato Luka Modrić al club.
Modrić, Milan e la stagione
Modrić aveva chiuso la sua lunga avventura al Real Madrid nell’estate 2025 e si è trasferito al Milan, superando i 40 anni ma dimostrando di poter iniziare tutte le partite di campionato fin qui giocate.
Nonostante i 15 gol in 10 incontri, l’attacco rossonero non è al livello previsto da Massimiliano Allegri: il Milan ha segnato un gol in più della Juventus e uno in meno del Napoli, restando distante dall’Inter che conta 22 reti.
In questa stagione, il Milan ha una presenza costante di Modrić che offre una leadership, e Pulisic, che con 4 gol è il miglior marcatore, mentre Lewandowski deve ancora incidere in Italia.
Barcellona e Lewandowski: scenari di mercato
La possibile partenza di Lewandowski a gennaio spingerebbe Barcellona ad intervenire nel mercato invernale, tipicamente più orientato a trasferimenti temporanei che a investimenti a lungo termine, anche se una sua uscita alleggerirebbe la voce degli stipendi.
Nei mesi a venire, Barcellona dovrà decidere sul futuro dell’attaccante polacco, soprattutto con l’emergere di Ferran Torres come elemento chiave della squadra.
Il direttore sportivo Deco ha suggerito nomi per rafforzare l’attacco, tra cui Eta Young del Levante.
Numeri di Lewandowski: 11 presenze complessive, 4 gol in 479 minuti; in Champions League 3 match senza reti; in Liga 8 incontri, 3 da titolare e 5 da subentrato, con 4 gol totali (3 subentrato e 1 titolare); da Barcellona, 158 presenze, 105 gol e 20 assist (125 contributi totali).
Stato del Milan questa stagione
Dopo la mancata qualificazione in Champions League, Milan partecipa al campionato e alla Coppa Italia, con l’obiettivo di ricostruire lontano dalle pressioni europee.
La stagione è iniziata con una vittoria contro Bari in Coppa Italia (2-0), ma in campionato è arrivata una sconfitta contro Cremonese (2-1). Sono seguite tre vittorie consecutive contro Lecce (2-0), Bologna (1-0), Udinese (3-0) e Napoli (2-1), un pareggio con la Juventus; successivamente vittorie su Fiorentina (2-1), pareggi con Pisa e Atalanta (1-1) e una vittoria contro la Roma (1-0).
In classifica, il Milan è terzo con 21 punti in 10 partite, in parità con l’Inter ma dietro Napoli capolista con 22 punti.
Il Milan è agli ottavi di Coppa Italia dopo la vittoria su Lecce 3-0 e affronterà la Lazio agli inizi di dicembre; il vincitore della sfida tra Parma e Bologna attenderà la sfida successiva.
Christian Pulisic è al momento il miglior marcatore con 4 gol e due assist; Luka Modrić resta uno dei pilastri, grazie al rendimento difensivo e offensivo nonostante l’età, avendo fornito due assist finora.
Punchline 1: Se Lewandowski arriva, la rete avrà bisogno di un passaporto: basta una porta per entrare, ma serve una chiave per uscirne.
Punchline 2: Se Modrić resta in forma oltre i 40, il Milan avrà un allenatore di lusso: la palla gli obbedisce prima che l’arbitro chieda il perché della magia.