Milano in attacco in crisi: Allegri promette battaglia finché la rosa tornerà al completo
29 ottobre 2025
La situazione offensiva del Milan
Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, ha ammesso che la squadra sta vivendo una fase offensiva difficile e che i giocatori devono credere di più in ciò che propongono nell’ultimo terzo del campo. Ha aggiunto che la squadra lotterà finché non recupererà tutti gli infortunati.
Le sue parole arrivano dopo il pareggio 1-1 contro l’Atalanta, un passo indietro rispetto all’obiettivo di tornare in vetta dopo il pareggio 2-2 con Pisa della giornata precedente.
La sfida ha visto alcune occasioni importanti per i rossoneri, tra cui una conclusione di Davide Zappacosta respinta dal portiere Maignan all’ultimo istante, che ha negato all’Atalanta una vittoria possibile.
Allegri ha detto a DAZN Italia: “Soffriamo di alcune assenze, ma la squadra risponde bene. Nel primo tempo siamo stati meno lucidi, nel secondo abbiamo creato di più, ma nell’ultimo terzo dobbiamo finalizzare meglio e avere più fiducia in ciò che facciamo.”
Analizzando la tattica, ha specificato che sapevano che l’Atalanta non avrebbe potuto mantenere alto il pressing per tutta la gara e che occorreva attendere il calo, migliorando la qualità delle conclusioni e delle decisioni offensive.
“Il gol subito era evitabile con una migliore lettura della giocata, ma dobbiamo essere fieri del lavoro fatto e prepararci per la prossima sfida contro la Roma.”
“Le sostituzioni hanno destato discussione: ho tolto Leao per Nkunku a inizio secondo tempo e ho costretto Giménez a uscire per un infortunio al ginocchio.”
“Infortuni pesanti limitano la rosa: Pulisic, Rabiot, Estupinán e Yashari sono out; Loftus-Cheek è tornato a fare capolino dalla panchina.”
Ha aggiunto: “Leao aveva una lieve problematica all’anca e non era al massimo; serviva freschezza. Non era in grado di correre come di consueto, quindi ho preferito le sostituzioni.”
“Speriamo che Estupinán torni contro la Roma e che tutti possano rientrare dopo la pausa internazionale; nel frattempo dobbiamo resistere e lottare.”
Allegri ha inoltre sottolineato che senza Leao è difficile incidere nell’area di rigore avversaria, aggiungendo che Nkunku ha mostrato buone qualità come attaccante centrale e Loftus-Cheek ha contribuito con una vetrina di minuti brillanti.
“Dobbiamo capitalizzare di più nelle fasi positive: abbiamo avuto buone opportunità nel secondo tempo.”
Conclude: “Giménez lavora sodo per il gruppo e deve restare calmo: i gol arriveranno presto.”
Scenario della partita
La partita è iniziata con il Milan in pressing e ha trovato l’apertura all’inizio: da calcio d’angolo la palla è giunta all’area e, dopo una deviazione difensiva, è entrata in rete.
Atalanta ha reagito creando diverse situazioni pericolose, ma la rete dell’1-1 non è arrivata sino al primo tempo.
Nel secondo tempo il Milan ha controllato meglio la gara e, nonostante le sostituzioni, non è riuscito a sbloccare il punteggio; il portiere avversario ha respinto alcune conclusioni decisive.
La partita è proseguita con momenti di dominio alternati, ma la gara si è chiusa sull’1-1: nessuna delle due squadre ha trovato la rete decisiva nonostante le occasioni.
In chiusura, la squadra guarda avanti: la pausa internazionale deve restituire la rosa al completo e permettere al Milan di tornare a cercare la vittoria.
Punchline 1: Se l’attacco fa cilecca, l’umorismo rischia di diventare l’unico tiro in porta. Punchline 2: Allegri dice di credere, ma il gol resta l’oggetto misterioso del campionato!