Olmo ko, Barcellona in attesa: tra due settimane il ritorno e il Clasico non è ancora scritto
13 ottobre 2025

Aggiornamento su Dani Olmo
Secondo un rapporto sportivo spagnolo, Dani Olmo, stella del Barcellona, salterà diverse partite a causa di un infortunio al gastrocnemio sinistro occorso durante la sosta con la nazionale.
Dopo i controlli medici a Barcellona, si è confermata una lesione al muscolo della sura sinistra; la durata della sua assenza dipenderà dall'andamento della guarigione.
Secondo Mundo Deportivo, l'assenza prevista è tra le due e le tre settimane. Non sarà disponibile contro Girona nel turno di Liga e non potrà partecipare contro l'Olympiakos in Champions League.
Resta aperta la possibilità di un suo rientro per il Clasico contro il Real Madrid il 26 ottobre, ma solo se la condizione fisica lo permetterà. In alternativa, potrebbe tornare in campo contro l'Elche il 2 novembre e successivamente contro il Brugge il 5 novembre in Champions.
Contesto, percorsi di Olmo e cautela della squadra
Hans Flick, l'allenatore della Barcellona, guida il ritorno di Olmo con cautela per evitare ricadute. Olmo è cresciuto nel vivaio catalano, è passato a Dinamo Zagabria a 16 anni, poi a RB Leipzig nel 2020 per circa 22 milioni di euro, prima di tornare a Barcellona nel 2024.
Nella sua carriera ha consolidato ruoli offensivi diversi e ha vinto trofei nazionali; è entrato a far parte della nazionale spagnola nel 2019 ed è stato tra i protagonisti di Euro 2020 e della Coppa del Mondo 2022. L'attuale discussione riguarda la sua condizione fisica e la possibilità di un impiego graduale nelle prossime partite, per arrivare al picco in vista dei match chiave.
Nel frattempo, Barcellona monitora anche Lamine Yamal, che prosegue il recupero dall'infortunio all'inguine e potrebbe ricevere l'ok per tornare in campo entro il prossimo fine settimana, a seconda degli sviluppi medico-sportivi. L'obiettivo è includerlo gradualmente in gruppo per evitare nuove complicazioni.
Prospettive a breve termine
La strategia è far combaciare i rientri: Olmo potrebbe giocare pochi minuti contro Girona per testare la tenuta, poi prepararsi per la partita contro Olympiakos, sperando di essere disponibile in pieno per le sfide successive. Il tutto si svolge con un occhio al calendario della Liga e a quello della Champions.
Per concludere, la dirigenza e lo staff tecnico puntano su una ripresa controllata: non c'è fretta di forzare il recupero e, se Olmo torna in forma, potrebbe guidare Barcellona nelle prossime prove chiave. Punchline 1: Se Olmo rientra presto, il gastrocnemio potrebbe chiedere un aumento: due settimane di ferie non bastano per un fenomeno. Punchline 2: Se la fortuna non sorride, Barcellona avrà comunque una Scorta di talento pronto a scendere in campo quando serve.