Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Tunisia chiude le qualificazioni Mondiali 2026 con una pagina storica contro Namibia

13 ottobre 2025

Tunisia chiude le qualificazioni Mondiali 2026 con una pagina storica contro Namibia
I Leoni di Cartagine chiudono le qualificazioni con un 3-0 contro Namibia.

Risultato e contesto

La nazionale tunisina ha chiuso la sua campagna di qualificazione africana al Mondiale 2026 con una vittoria 3-0 sulla Namibia, nell’ultima giornata del gruppo otto. Un finale di percorso che valorizza l’intero lavoro svolto e mette in luce la crescita di una squadra che sta diventando protagonista della scena continentale.

L’apertura è stata firmata dal difensore Ali Al-Aabidi al 28’ su rigore, mentre al 55’ l’attaccante Hamza al-Magbri ha trovato il raddoppio con una punizione precisa da fuori area.

Poi i tunisini hanno rafforzato il punteggio al 64’ con Ferjani Sassi, che ha raccolto una palla cross e l'ha spinta in rete.

Con questo risultato, la Tunisia ha alzato il proprio punteggio a 28 punti in testa al gruppo.

La formazione schierata contro Namibia era: Portiere: Ayman Dahman. Linea difensiva: Moatez Al-Nafati, Ali Al-Abidi, Yassine Mriâh, Montasser Al-Tabli. Centrocampo: Ferjani Sassi, Elías Al-Shakeri, Isma'il Al-Gharbi. Attacco: Elias Saad, Naïm Al-Saliti, Faras Chawat.

Le reti messe a segno hanno dimostrato l’efficacia offensiva della Tunisia in diverse zone del campo e hanno consolidato una stagione di grande solidità difensiva, con dieci partite senza subire gol e 28 punti totali.

Numeri da record: la Tunisia è diventata l’unico team a non aver subito gol nel percorso di qualificazione al Mondiale USA-Canada-Molte altre nazioni hanno fatto fatica a mantenere questa statistica, ma i Tunisini hanno dimostrato concretezza tattica ed equilibrio tra reparto difensivo e reparto avanzato.

La squadra ha segnato 22 reti in dieci incontri, con nove vittorie, un pareggio e nessuna sconfitta, dimostrando una crescita continua sotto la guida tecnica del ct Sami Trabelsi, che ha guidato i Leoni in un percorso che va oltre la semplice qualificazione.

Il Mago di questa serata

Ferjani Sassi ha siglato una rete che si è rivelata decisiva, dando continuità all’azione e professionalità al centrocampo tunisino. Hamza al-Magbri ha scritto una pagina storica segnando il suo primo gol con la maglia della Tunisia, una tappa importante nel cammino di un talento promettente che sta crescendo di partita in partita.

Nonostante l’esordio internazionale di Hamza con la Tunisia sia relativamente recente (dal 2021, 36 presenze e quasi 2000 minuti), il suo gol ha aperto una nuova pagina nel suo bilancio realizzativo. La sua scelta di rappresentare i Leoni è stata motivata da un profondo legame con il Paese d’origine, come lui stesso ha raccontato più volte in passato.

La Tunisia si avvicina così al Mondiale con un distacco netto dai rivali africani e la consapevolezza di aver messo in atto un modello tattico che può reggere ai livelli più alti. Il tecnico Sami Trabelsi, che aveva già partecipato al Mondiale da giocatore nel 1998, compie un’impresa storica qualificandosi anche da allenatore.

La prossima sfida resta la Coppa d’Africa in Marocco, ma ora l’attenzione è tutta rivolta al salto di qualità che la Tunisia può portare sulla scena mondiale a partire dal 2026. Il primo capitolo di questa nuova era è scritto: la gentilezza del gioco non è più una novità, è la regola.

La difesa è una muraglia e l’attacco un cacciatore: due cose che, unite, hanno portato i Leoni alla vetta e all’attenzione di tutto il continente.

Numeri chiave e prospettive

La Tunisia ha chiuso con dieci clean sheets, 28 punti e 22 gol segnati in dieci gare. Un bottino che la colloca in posizione di forza nel panorama africano e la proietta verso un Mondiale storico.

Con Sami Trabelsi alla guida, la squadra è pronta per affrontare nuove sfide e, magari, scrivere una pagina ancora più luminosa della propria storia. Il prossimo appuntamento resta il torneo continentale in Marocco, dove l’esperienza maturata potrebbe fare la differenza.

Note finali – battute sportive

Note: la difesa era così chiusa che la palla ha chiesto il permesso di entrare; la porta era talmente blindata che persino il pallone ha perso le chiavi. Punchline finale: se la Tunisia continua così, la palla potrebbe chiedere il visto per entrare in porta.

Seconda battuta: se Ferjani Sassi continua a segnare, potremo chiamare la formazione una 'macchina da gol' e nasconderci dietro una buona dose di ironia sportiva.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato finale?

La Tunisia ha battuto la Namibia 3-0.

Chi ha segnato i gol?

Ali Al-Aabidi, Ferjani Sassi e Hamza al-Magbri hanno segnato.

Quanti punti ha la Tunisia al termine delle qualificazioni?

La Tunisia ha chiuso con 28 punti in vetta al gruppo.

Chi è l’allenatore della squadra?

Sami Trabelsi è l’allenatore al timone della squadra.