Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rashford trova la giusta atmosfera: rinascita a Barcellona

13 ottobre 2025

Rashford trova la giusta atmosfera: rinascita a Barcellona
Rashford trova serenità e gol in Catalogna

La rinascita di Rashford a Barcellona

Sembra che la stella inglese Marcus Rashford abbia riacquistato il sorriso: il centravanti di 27 anni, in questa stagione in prestito al Barcellona dal Manchester United, sta vivendo uno dei momenti psicologici e tecnici migliori degli ultimi anni e sostiene che la chiave sia aver trovato l'ambiente giusto che gli permetta di dare il meglio di sé sul campo.

Rashford, attualmente al ritiro con la nazionale inglese in preparazione alle prossime sfide internazionali, ha rilasciato un'intervista alla televisione ITV Sport in cui ha parlato in modo molto sincero degli anni difficili trascorsi al Manchester United, osservando che l’instabilità del club ha avuto un forte effetto sulla sua forma.

«Mi sentivo in un ambiente non stabile per molto tempo, e questo rende tutto più difficile. Devo dare il meglio di me stesso giocando, e ora cerco di farlo. Voglio essere al massimo livello, non a tratti, ma per la maggior parte del tempo» ha detto l’attaccante.

Sebbene non abbia nominato esplicitamente Manchester United, il senso era chiaro: la squadra in cui è cresciuto ha attraversato cambiamenti frequenti di gestione e politica, riflettendosi sulla sua stabilità e sulla sua prestazione.

Per essere costanti in qualsiasi campo, non basta una buona predisposizione: serve stabilità personale e una routine chiara. Nel corso della carriera Rashford ha affrontato molti cambiamenti, ma ora guarda avanti e lavora per mantenere un livello elevato in costanza.

Le parole dell’inglese mostrano maturità e senso di responsabilità verso la propria carriera: da promessa tra le più importanti della sua generazione a giocatore capace di superare le difficoltà, l’arrivo a Barcellona in prestito ha riacceso fiducia e motivazione, sostenuto anche dal supporto del tecnico tedesco Hans Flick.

Barcellona ha offerto a Rashford una piattaforma stabile e una filosofia offensiva che valorizza la sua velocità e tecnica. Con le assenze degli esterni in questa stagione, ha trovato lo spazio per giocare regolarmente e ha risposto con continuità e contributi decisivi.

Secondo Mundo Deportivo, Flick sta valutando di usarlo anche come punta centrale in alcune gare, sfruttando la capacità di muoversi tra le linee e di colpire in profondità, offrendo al Barcellona una maggiore flessibilità tattica.

I numeri confermano il progresso: da quando è arrivato, Rashford è stato titolare in sette gare, ha giocato quattro match di fila prima della pausa internazionale e ha contribuito a nove gol della squadra, segnando tre reti e fornendo sei assist. Pur essendo in prestito fino a fine stagione, l’opzione di riscatto è fissata a 30 milioni di euro se i livelli rimarranno alti.

Fonti vicine al club riferiscono che Flick spinge per trattenerlo, considerandolo un modello di esterno moderno capace di combinare rapidità, tecnica e disciplina tattica.

Gli amici e i collaboratori di Rashford sottolineano che l’avventura catalana potrebbe essere la chiave per rilanciare la sua carriera: allontanato dalla pressione della Premier League, qui trova libertà di espressione e un ambiente positivo che alimenta la gioia di giocare.

E come ha detto lo stesso Rashford: «Voglio divertirmi di nuovo, essere decisivo e sentirmi felice sul campo: sono queste le emozioni che fanno la differenza tra un giocatore buono e uno straordinario.»

Così, la stagione a Barcellona potrebbe non essere solo una prestito temporaneo, ma l’inizio di una nuova pagina della sua carriera, restando fedele all’idea di trovare “l’ambiente giusto” che gli permetta di rendere al massimo. Dopo anni di ricerca, sembra averlo finalmente trovato in Catalogna.

Punchline finale 1: Se l’ambiente è giusto, Rashford segna pure al microonde.

Punchline finale 2: Barcellona non è solo una squadra: è una cura di felicità per i gol.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Rashford è felice a Barcellona?

Perché ha trovato un ambiente stabile che gli permette di esprimersi al meglio sotto la guida di Flick.

Qual è la situazione contrattuale?

È un prestito con opzione di riscatto di 30 milioni di euro al termine della stagione.

Quanti gol e assist ha finora?

Sette presenze da titolare, quattro gare consecutive e nove gol complessivi (tre reti, sei assist).