Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Quando il fuoco della Vetrina asiatica brilla: l'Al Nassr domina in Iraq e punta in alto

1 octobre 2025

Quando il fuoco della Vetrina asiatica brilla: l'Al Nassr domina in Iraq e punta in alto
L'Al Nassr continua la propria marcia in Asia dopo una vittoria importante in Iraq

Contesto e avversari

Nella notte in Iraq, l'Al Nassr ha conquistato una vittoria preziosa 2-0 contro l'Al Zawraa, consolidando la posizione nel gruppo D della AFC Champions League 2. La squadra guidata dall'allenatore portoghese Jorge Jesus cerca continuità dopo l’esordio-imponente e vuole restare competitiva su scala asiatica.

Formazioni e chiavi tattiche

Lo schieramento saudita è stato privo della stella Cristiano Ronaldo, tenuto in panchina per precauzione tattica. La formazione iniziale ha visto Bento Matheus in porta, una linea difensiva con Nawaf Boshl, Abdullah Al-Omri, Iñigo Martínez e Sultan Al-Ghannam, centrocampo con Marcel Brozović, Angelo Gabriel e João Félix, e trio offensivo composto da Ayman Yahya, Sadio Mané e Kingsley Coman.

La partenza è sembrata prudente, con l’inerzia di gioco che si è sviluppata a centrocampo e pochi guizzi di ottima cifra tecnica, ma la qualità complessiva della squadra ha saputo emergere nella ripresa.

Gli episodi chiave e i gol

Il primo gol è arrivato al 52° minuto: una ripartenza organizzata ha visto l’assiste arrivare a Abdullah Al-Khibray, che ha battuto il portiere avversario con una conclusione precisa. L’Arrembaggio definitivo è arrivato all’81° minuto, quando João Félix ha dribblato in area e ha calciato di precisione alle spalle del portiere, siglando il raddoppio e chiudendo la pratica.

Nel corso della gara, l’Al Nassr ha controllato i tempi e ha saputo gestire la gara, sfruttando le transizioni offensive e la superiorità tecnica nei momenti chiave della partita.

Situazione nel gruppo e statistiche

Con questa vittoria, l’Al Nassr sale a 6 punti in vetta al gruppo D, dopo la vittoria nelle prima giornata contro Goa Indian FC per 5-0. Lo Zawraa rimane a 3 punti, in seconda posizione, con i giochi del raggruppamento ancora aperti e tutto da decidere per le altre squadre. La squadra saudita continua così a proiettarsi come uno dei club di riferimento in Asia, maturando una robusta esperienza internazionale.

Osservazioni finali

Le note tattiche confermano che l’Al Nassr è una squadra in crescita, capace di controllare i ritmi e di punire al momento giusto. L’assenza di Ronaldo sembrava pesare, ma la rosa ha mostrato compattezza e intelligenza di reparto. E ora, per chi si chiede cosa resta da fare: i punti pesano, ma la consistenza è ciò che costruisce una vera corsa.

Note finali: se questo campionato fosse un’esercitazione di tiro con l’arco, Nassr avrebbe colpito due volte con frecce perfette. Se la difesa continua così, persino i palloni si metteranno in fila per entrare in rete. Punchline finale a parte: il prossimo avversario, statene certi, potrebbe chiedere il visto per entrare nello stadio: è così che si guadagna la fiducia della tifoseria con una semplice parata.

Autore

Avatar

Marco Limprevedibile

Sono Marco Limprevedibile, giornalista sportivo italiano nato nel 1994. Appassionato di pittura contemporanea, escursioni costiere e cafeologia, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è stato il risultato della partita?

L'Al Nassr ha vinto 2-0 contro l'Al Zawraa.

Chi ha segnato i gol?

Abdullah Al-Khibray ha segnato il primo gol, João Félix ha segnato il secondo.

Qual è la situazione del Gruppo D dopo questa giornata?

L'Al Nassr guida il gruppo con 6 punti; l'Al Zawraa è secondo con 3 punti.

Perché Ronaldo non era in campo?

Ronaldo è stato tenuto fuori dalla formazione titolare da Jorge Jesus per motivi tattici o di gestione della rosa.