Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Rabiot svela una follia calcistica: Milan–Como in Australia, il calendario si fa globale

7 ottobre 2025

Rabiot svela una follia calcistica: Milan–Como in Australia, il calendario si fa globale
Rabiot commenta una mossa che fa discutere il mondo del calcio

Contesto e decisione sorprendente

Il centrocampista francese Adrien Rabiot, stella del Milan, ha definito la decisione di giocare Milan–Como in Australia come una scelta "pazzesca". La partita, originariamente prevista a San Siro a febbraio, è stata spostata all’estero con l’approvazione della UEFA, in una mossa senza precedenti.

La UEFA ha annunciato che due incontri di campionato potranno disputarsi fuori dal paese, includendo Barcellona contro Villarreal in Miami e Milan contro Como a Perth, all’inizio di febbraio. Rabiot ha dichiarato a Tuttomercatoweb: "Mi sono sorpreso di sapere che giocheremo una partita di Serie A tra Milan e Como in Australia. È davvero pazzesco".

Ha aggiunto: "È evidente che ci siano ragioni economiche legate al business della Serie A; discutere di calendari e idoneità fisica sembra bizzarro, ma è incredibile interrompere tutte le gare solo per una sfida tra due club italiani. Dobbiamo adattarci, come sempre".

Il giocatore, giunto dal Marsiglia in estate, ha proseguito: "La Francia eccelle in alcune cose, come la cucina, ma l’Italia fa la miglior pasta al mondo".

Concludendo: "Dal punto di vista sportivo, l’Italia vive la passione del calcio molto più intensamente della Francia; i tifosi vivono per la propria squadra. In Francia ci sono grandi club, ma qui c’è un coinvolgimento diverso: il calcio è una questione di vita".

UEFA ha annunciato che due incontri dei campionati nazionali potranno disputarsi all’estero: Barcellona–Villarreal in Miami e Milan–Como a Perth, all’inizio di febbraio. L’incontro di Barcellona e Villarreal si giocherà a Miami, mentre Milan–Como è previsto a Perth, Australia, agli inizi di febbraio.

Barcellona avrebbe scelto di disputare la partita a Miami per sfruttare la vetrina internazionale, come parte della strategia della Liga di espandere il brand oltre i confini spagnoli. Il calcio europeo si muove verso mercati nuovi, seguendo modelli internazionali.

In una nota, UEFA ha sottolineato che l’accordo resta eccezionale e non una nuova prassi. Aleksander Čeferin, presidente dell’UEFA, ha insistito sulla necessità di rispettare l’autenticità delle competizioni nazionali: le partite di campionato devono disputarsi nel paese originale per proteggere i tifosi e l’integrità del torneo.

Barcellona–Villarreal e Milan–Como, se confermate, rappresenterebbero la prima ondata di partite del campionato nazionale disputate fuori dai confini. La Liga ha spinto per nuove opportunità di esportazione, ma resta in bilico tra promozione globale e tutela degli interessi dei fan locali.

Il Barcellona, secondo alcune fonti, potrebbe ricevere tra i 5 e i 6 milioni di euro come compenso, mentre Villarreal cercherebbe di recuperare le perdite da matchday perduti. La decisione ha provocato reazioni contrastanti tra i tifosi: per alcuni è una porta aperta a nuove audience, per altri una ferita per i diritti dei fan locali.

La Liga ha ricordato che qualsiasi espansione dovrebbe essere guidata da una logistica impeccabile e da una chiara spiegazione agli sportivi. Javi Tebas, presidente della Liga, ha rimarcato la volontà di promuovere il calcio spagnolo all’estero, ma con attenzione a non snaturare l’identità dei club.

In chiusura, i pareri si dividono: da un lato l’opportunità economica e di brand, dall’altro la difesa della casa madre delle competizioni. Nel frattempo, il calcio continua a muoversi tra continenti, come se il pallone avesse già conquistato i cieli.

Punchline 1: Se il calendario è pazzo, almeno la palla ha il passaporto.

Punchline 2: Il calcio è globale, ma la palla resta fedele al fuso orario del cuore dei tifosi."

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Milan–Como è stata spostata all’estero?

La UEFA ha autorizzato eccezionalmente due incontri a livello nazionale fuori dal paese di appartenenza, includendo Milan–Como in Australia e Barcellona–Villarreal a Miami.

Quali partite sono coinvolte oltre Milan–Como?

Barcellona–Villarreal sarà giocata a Miami e Milan–Como a Perth, in Australia, agli inizi di febbraio.

Quale è la posizione della UEFA sulle partite all’estero?

L’UEFA ha definito l’accordo una misura eccezionale e non una nuova prassi, ribadendo che le competizioni nazionali dovrebbero restare nel loro paese d’origine.

Quali implicazioni economiche si prevedono?

Si parla di premi e compensi tra i 5 e i 6 milioni di euro per alcune squadre partecipanti, oltre alle potenziali perdite di incassi per le partite spostate.