Momento storico nel calcio arabo
Con parole di elogio, ex stelle del calcio saudita hanno lodato Nawaf Al Aqidi, portiere dell Al Nassr e della nazionale saudita, che ha contribuito a portare l Arabia Saudita alla settima partecipazione ai Mondiali.
La sua prestazione si è distinta in un pareggio senza reti contro l Iraq nel playoff asiatico per la qualificazione, guidando la nazionale verso la partecipazione al Mondiale nella prossima estate.
All ultimo minuto del secondo tempo, Al Aqidi ha respinto con grande maestria una punizione batutta dall Iraq vicino all area, evitando che la situazione si ribaltasse e garantendo l accesso al Mondiale attraverso lo spareggio mondiale.
Elogi diffusi
Hamad Al-Muntashri, ex stella dell Unione e della ballata saudita, ha dichiarato che la prestazione e stata eccezionale, capace di salvare il sogno di tutto il popolo in un momento cruciale.
Ha aggiunto che Al Aqidi è un portiere di talento che potrebbe diventare il numero uno della scena saudita per moltissimo tempo.
Anche Ahmed Ateif, ex stella del Al Shabab, ha elogiato la prestazione di Al Aqidi, in particolare la respinta finale che ha mantenuto il pareggio e garantito la qualificazione diretta.
Ha sottolineato che Al Aqidi ha superato una stagione difficile ma è tornato a splendere con prestazioni notevoli sia per club sia per la nazionale, dimostrando lucidità mentale e fisica nei minuti decisivi.
Khaled Al-Shainef, ex star del Al Shabab, ha affermato di stimarlo enormemente e di voler applaudire quel gesto memorabile se lo incontrasse di fronte.
Traguardo storico
La qualificazione della nazionale saudita al Mondiale 2026 rappresenta una tappa storica per il calcio arabo, rafforzando la presenza delle nazionali arabe nel Mondiale in Nord America.
Con questa qualificazione, l Arab Saudita raggiunge sette partecipazioni, consolidando la sua posizione tra le nazionali arabe e asiatiche presenti nel palcoscenico globale per la prima volta in modo così significativo.
Una svolta storica nel calcio arabo
La qualificazione saudita segna una svolta storica per il calcio arabo, con sette nazionali già qualificate al Mondiale 2026, un boom senza precedenti per la regione.
Oltre all Arabia Saudita, hanno ottenuto l accesso Marocco, Tunisia, Egitto, Algeria, Giordania; Qatar partecipa come ospite. Il totale arriva a sette paesi arabi, con la prospettiva di aumentare ulteriormente.
Opportunità di rafforzare con un ottavo rappresentante
Potrebbe nascere un ottavo rappresentante se una delle due squadre rimanenti, Iraq o Emirati, dovesse superare lo spareggio asiatico per accedere al playoff globale.
Lo spareggio globale comprende sei team provenienti da diverse confederazioni in competizione per i due ultimi posti disponibili al Mondiale 2026 negli Stati Uniti, Canada e Messico.
È plausibile che Iraq o Emirati riescano ad agganciare il Mondiale tramite questo percorso impegnativo.
Punchline 1: Se le parate avessero un premio, questa meriterebbe l Oscar per la chiusura perfetta.
Punchline 2: Se la gioia del popolo fosse una torta, Al Aqidi avrebbe già tagliato la prima fetta per tutti i sauditi.