Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Vingada accusa: ecco perché la nazionale saudita sta regredendo, nonostante il Mondiale 2026 all’orizzonte

15 novembre 2025

Vingada accusa: ecco perché la nazionale saudita sta regredendo, nonostante il Mondiale 2026 all’orizzonte
Una sfida amichevole tra Arabia Saudita e Costa d\u2019Avorio.

Il tecnico portoghese Nelo Vingada, ex ct della nazionale saudita, ha spiegato in una recente intervista televisiva le ragioni del calo delle prestazioni della selezione, nonostante la qualificazione al Mondiale 2026.

La Saudi ha ottenuto una vittoria per 1-0 sull\u2019Ivory Coast in un\u2019amichevole di novembre e si prepara a sfidare l\u2019Algeria in vista della Coppa Arab 2025 in Qatar.

Secondo Vingada, il problema principale risiede nel minore coinvolgimento dei giocatori locali nel calcio domestico, a causa dell\u2019aumento del numero di stranieri in rosa.

Dichiarazioni scioccanti

In un intervento rilasciato in TV, Vingada ha detto: "La prestazione della nazionale saudita non e8 al livello del periodo che abbiamo visto al Mondiale 2022".

Ha aggiunto: "Il declino e8 legato al calo della partecipazione dei giocatori locali al massimo livello competitivo, poiche9 la presenza degli stranieri ha aumentato e ridotto le opportunit di gioco per i talenti locali".

Ha ricordato che, alla Coppa del Mondo 2022, quegli stessi talenti giocavano regolarmente con i propri club, contribuendo a grandi prestazioni.

Ha chiuso: "Oggi l\u2019aumento degli stranieri rende pif9 difficile per alcuni di loro avere spazio in squadra".

Prestazioni contro Costa d\u2019Avorio

Riguardo la prestazione contro la Costa d\u2019Avorio, Vingada ha detto: "Nel primo tempo la squadra ha creato molte occasioni".

Ha continuato: "La pioggia abbondante ha influenzato negativamente l\u2019atteggiamento dei giocatori sauditi rispetto ai loro avversari ivoriani".

Ha concluso: "Gli ivoriani sono abituati a giocare in condizioni simili, poiche9 molti giocano nei club europei, rendendo le cose pif9 facili per loro".

Rinascita della fiducia

Tuttavia, la nazionale saudita ha cominciato a recuperare l\u2019identite0 combattiva e l\u2019equilibrio tecnico sotto la guida di Herve9 Renard, che ha introdotto disciplina tattica e aumentato la fiducia tra i giocatori.

Roberto Mancini ha guidato la squadra durante un periodo di alti e bassi, ma Renard ha introdotto una maggiore coesione e stabilite0, con una gestione migliore del centrocampo e delle transizioni tra difesa e attacco.

Con Renard, la squadra ha ritrovato solidite0, controllando il centrocampo e sfruttando le transizioni veloci, offrendo nuove prospettive per le prossime sfide sia in Coppa Arab sia nelle qualificazioni mondiali.

Inoltre, l\u2019allenatore ha dato spazio ai giovani per dimostrare valore, mantenendo l\u2019esperienza dei giocatori chiave e creando una formazione equilibrata.

Cosa attende la Saudi?

La nazionale entra in Coppa Arab 2025 con obiettivi chiari: testare tattiche, consolidare l\u2019unite0 e prepararsi al Mondiale 2026, usando la competizione come banco di prova per le tattiche e per aumentare la fiducia.

La Coppa Arab offrire0 l\u2019opportunite0 di conoscere meglio i giovani e di affinare la lettura delle gare contro squadre di vari livelli, preparando meglio per le sfide mondiali.

In sostanza, si tratta di una fase di transizione che potrebbe portare frutti significativi se verre0 gestita con rotazioni mirate e attenzione ai dettagli difensivi e offensivi.

Lista della nazionale saudita in ritiro a novembre

Portieri: Nawaf Al-Aqidì, Abdulrahman Al-Sanabi, Muhammad Al-Yami, Raghid Nagar.

Difesa: Yasser Al-Shahrani, Hassan Kadsh, Jihad Dhakri, Abdulilah Al-Omari, Walid Al-Ahmad, Ali Magrashi, Saud Abdulhameed, Nawaf Bashl, Muhammad Suleiman.

Centrocampo: Nasser Al-Dosari, Murad Hosawi, Ziad Al-Jhni, Muhammad Kano, Abdullah Al-Khibrīri, Musab Al-Gawar, Sultan Mandash.

Attacco: Saleh Al-Dosari, Abdullah Al-Hamdān, Saleh Abu Al-Shamat, Abdulrahman Al-Abd, Marwan Al-Sahafi, Saleh Al-Shehri, Firas Al-Briqan.

Punchline finale 1: Se il calcio fosse una pizza, questa nazionale avrebbe la torta pronta ma senza il sottile taglio della fetta vincente. Punchline finale 2: tranquilli, la sosta non è una pausa: è l\u2019atelier per la rinascita. A chi serve una punizione? A chi sa trasformarla in gol.

Autore

Avatar

Sofia Soso

Sono Sofia Soso, giornalista sportiva italiana nata nel 1996. Appassionata di immersioni subacquee, pittura su seta e canto lirico, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Qual è la tesi di Nelo Vingada sul calo della nazionale saudita?

Secondo l\u2019ex ct, il declino deriva principalmente dalla minore partecipazione dei giocatori locali al calcio domestico a causa dell\u2019incremento degli stranieri.

Qual è stato l\u2019esito dell\u2019ultima amichevole Saudita-Costa d\u2019Avorio?

La Saudita ha vinto 1-0 contro la Costa d\u2019Avorio in condizioni meteorologiche avverse che hanno pesato sulla performance di alcuni giocatori.

Qual è il ruolo di Renard nel processo di risanamento?

Renard ha introdotto disciplina tattica e valorizzato i giovani, contribuendo a una maggiore coesione e stabilità della squadra.