Aballou: Un sito fatto da fan, per i fan

Ziyech tra convocazioni incrociate e decisioni fredde: Tarik Sktioui decide il destino della stella marocchina

10 novembre 2025

Ziyech tra convocazioni incrociate e decisioni fredde: Tarik Sktioui decide il destino della stella marocchina
Ziyech resta in attesa mentre Tarik Sktioui guida la rosa riserva in vista della Coppa Arabă.

Il destino di Hakim Ziyech con le nazionali marocchine

Si conferma l’assenza di Hakim Ziyech dalle selezioni principali e dalla squadra olimpica del Marocco, una notizia pesante per l’attaccante che ha recentemente firmato con il Wydad. Tarik Sktioui, responsabile della selezione riserve, ha annunciato la convocazione di 29 giocatori per il ritiro al complesso Mohammed VI, in vista della Coppa Araba che si terrà in Qatar all’inizio del prossimo mese.

La lista della riserva esclude Ziyech: un colpo che alimenta le interpretazioni sul futuro del giocatore con le selezioni marocchine, soprattutto in ottica AFCON. Ziyech aveva espresso la volontà di tornare in azzurro solo se trovasse un club in grado di garantirgli continuità competitiva.

La situazione arriva in un contesto di rumor e osservazioni riguardo a una possibile reintegrazione con la nazionale maggiore, in dialogo tra Tarik Sktioui e Walid Rekraki, tecnico della squadra principale. Tuttavia, al momento non c’è alcun accordo formale né conferma di convocazione per le prossime sfide ufficiali.

Questa dinamica rappresenta una battuta d’arresto per Ziyech, che tra alti e bassi ha cercato di tornare al centro del progetto della nazionale africana, con la speranza di partecipare ai prossimi impegni internazionali del Marocco.

La “sindrome CAN” sembra guidare le decisioni: la rosa della nazionale riserva riflette una mistura di giocatori del campionato marocchino e di esponenti di club esteri, pronti a misurarsi in occasione della Coppa Arabă. L’obiettivo dichiarato resta la conquista della coppa, come ribadito dalle interviste del tecnico responsabile.

Elenco finale della nazionale riserva

Portieri: Salah Din Shihab (Moghreb Fassi), Mehdi Benabid (Wydad), Rachid Ghnimi (Fath Rabat). Difensori, centrocampisti e attaccanti provengono da vari club marocchini ed esteri, tra cui team come il Wydad, l’AS FAR, il Raja, club tunisini ed emiratini: la rosa è pesantemente bilanciata tra esperienza e gioventù, con l’obiettivo di cogliere la miglior forma possibile in vista del torneo.

Conclusione

Tarik Sktioui ambisce a una vittoria targata CAN per la selezione riserva, affidandosi a disciplina e competitività. Ziyech resta in attesa di una chiamata ufficiale che possa riallinearlo al percorso della nazionale maggiore o aprire una strada concreta verso la convocazione per il CAN.

Punchline 1: Se la CAN è una partita di nascondino, Tarik Sktioui sa esattamente dove guardare: la panchina non è un miraggio, è una posizione tentatrice ma vigile.

Punchline 2: Se Ziyech non è pronto, non è il destino a mandarlo via: è la logistica, il mercato e la forma fisica che fanno la differenza; dopotutto, anche l’eroe della scena ha bisogno di una rampa di lancio per far volare la sua storia.

Autore

Avatar

Karim Lejaffa

Sono Karim Lejaffa, giornalista sportivo francese nato nel 1997. Appassionato di astronomia, scultura su pietra e danza contemporanea, condivido con entusiasmo la mia visione sensibile dello sport.

Domande frequenti

Perché Ziyech non è stato convocato?

Secondo le fonti, non è al momento in condizioni competitive ideali e non ha una collocazione di club che garantisca continuità, motivo per cui non è incluso nelle liste principali né in quella della riserva.

Qual è l’obiettivo della nazionale riserva?

Prepararsi al meglio per la Coppa Arabă, dimostrando competitività e livello di forma sufficiente per future convocazioni o per avere una chance con la squadra maggiore.

Quali effetti ha questa situazione sul futuro di Ziyech?

Rimane incerta la possibilità di un reinserimento con la nazionale maggiore: tutto dipenderà dall’incontro tra forma fisica, club e decisioni del tecnico della squadra principale.