Barcellona in bilico: Flick espulso, Laporta difende il club e prende posizione sull’arbitro
21 ottobre 2025

Barcellona contro Girona: Flick espulsione, tensione arbitrale e parole di Laporta
Joan Laporta, presidente del Barcellona, ha riferito che l allenatore tedesco Hans Flick si è pentito immediatamente dopo l espulsione nella sfida contro Girona, attribuendo la tensione provocata dagli arbitri alla sua reazione insolita.
Laporta ha parlato martedì mattina in un forum al Centro congressi della Catalogna, citando il quotidiano Sport, e ha toccato temi legati al club prima della sfida Champions contro Olympiakos allo stadio Olimpico Lluis Companys di Barcellona, nella terza giornata della fase a gironi.
Durante la conferenza, a cui hanno partecipato anche il cronista Io Andres della SER, Laporta ha presentato vari dossier sul Barça, tra cui l espulsione di Flick che lo terrà lontano dalla panchina nel Clasico contro il Real Madrid al Bernabeu.
Flick è una persona estremamente seria e pianifica ogni dettaglio, ma ha anche un grande senso umano nei rapporti con i giocatori. Quello che è successo lo ha turbato, ma si può comprendere la sua reazione nelle circostanze.
Egli ha aggiunto: A volte le decisioni arbitrali generano opinioni diverse; nella rabbia è normale perdere la calma. Il club nutre passione e ambizione. Difendo Flick: è una persona e la sua impulsività nasce dalla passione per il gioco; ha già espresso pentimento, ma non c è stata aggressività né intenzioni offensive.
Analisi sui dati: dati pubblici della Liga mostrano una preoccupante flessione fisica del Barça sotto Flick all inizio della stagione 2025-2026.
Secondo Sport, i numeri indicano un calo di corsa e sforzo: meno chilometri percorsi, meno sprint ad alta velocità rispetto al passato, con il Barça oggi sotto la media di campionato.
Nella stagione 2024-2025, il Barça è stato tra le squadre più dinamiche, quinto in classifica con una media di 117.429 metri a partita, sopra la media di Liga di 115.572 metri.
Poi, nei primi otto turni di questa stagione, Barcellona è precipitata al quindicesimo posto per distanza percorsa, con 113.444 metri a partita, circa quattro chilometri in meno rispetto all ultima stagione, e al di sotto della media di 115.091 metri.
Lo svantaggio rispetto ai rivali è evidente: l Atletico Madrid guida la statistica con oltre 120 chilometri per partita; Espanyol, Elche e Celta Vigo superano 117.000 metri; il Real Madrid chiude al decimo posto con circa 110.626 metri, nonostante lo stile verticale compensi parte della flessione.
In conclusione, Barça è scivolato in una fascia bassa insieme ad Athletic Bilbao, Siviglia e Valencia, una tendenza che inquieta i tifosi in vista delle prossime gare.
Note finali dalla redazione: se Flick dovesse cambiare tattica, potrebbe essere che l unico fuorigioco sia nel numero di caffè consumati per rimanere lucidi durante la stagione; e se la Liga decidesse di introdurre un parametro comico per i tifosi, la classifica rivista potrebbe chiamarsi Bar sotto Zero Umorismo 100.