Iraq vs UAE: la corsa ai playoff Mondiali 2026 si deciderà a Basra
13 novembre 2025
Contesto e risultato
Il tecnico australiano Graham Arnold, allenatore della nazionale irachena, ha espresso soddisfazione per il pareggio 1-1 contro gli Emirati Arabi Uniti nell'andata della fase finale delle qualificazioni asiatiche al Mondiale 2026.
La partita si è giocata in Emirati, con l'Iraq che è andato in vantaggio al 10' grazie a un gol di Ali Hamadi, poi pareggiato da Luan Pereira al 18'.
La partita di ritorno è prevista martedì prossimo, sul campo di Basra, in Iraq, per decidere quale squadra affronterà il playoff mondiale.
Nel playoff globale partecipano sei squadre: due dall’Oceania e quattro provenienti dalle altre confederazioni, tra cui Asia, Africa e Nord/Cud America.
L’Iraq non si è ancora qualificato al Mondiale, l’ultima partecipazione risale al 1986 in Messico, mentre l’Emirati Arabi Uniti hanno partecipato una sola volta, nel 1990 in Italia.
A fine match Arnold ha dichiarato: “È stata una bella sfida, i giocatori hanno dato tutto. Ora l’attenzione è sul ritorno a Basra”.
Ha aggiunto: “Abbiamo giocato ad alta intensità fin dall’inizio e non mi è importato del luogo della partita; l’Iraq è venuto determinato a cercare la vittoria”.
Arnold ha confermato che Hamadi è stato sostituito all’intervallo per infortunio, sostituito da Ayman Hussein per guidare l’attacco, spiegando che l’uscita del giocatore ha influenzato negativamente l’assetto offensivo iracheno.
Prospettive per il ritorno
Il tecnico iracheno ha parlato anche dell’altra gara: “C’è un tempo decisivo a Basra; chiedo al pubblico iracheno di riempire gli spalti e sostenere la squadra per creare pressione sull’avversario”.
Ha sottolineato l’abitudine della sua squadra a giocare su terreno di Basra, a differenza del campo di andata, e ha previsto un supporto enorme, auspicando 65.000 spettatori in tribuna per la partita di ritorno.
Arnold ha concluso che i giocatori hanno mostrato disciplina tattica nell’andata, creando molte occasioni; resta però la nota dolente delle opportunità non sfruttate.
Infortuni e reazioni
La squadra irachena è stata colpita da una serie di infortuni che hanno limitato le scelte disponibili, con alcune conferme di forfait per la gara di ritorno. Yusuf Al-Amin è uscito per infortunio, così come altri giocatori hanno accusato problemi fisici prima della sfida di Basra, complicando ulteriormente la gestione della rosa.
Nel complesso, la fiducia resta alta in vista del ritorno: “Il secondo tempo sarà determinante e siamo pronti a lottare fino all’ultimo minuto”.